LA STRAGE DI TOLOSA: UN FLOP DEI SERVIZIETTI FRANCESI? - “LE MONDE” PUBBLICA LE REGISTRAZIONI FATTE DURANTE L’ASSEDIO E IN FRANCIA SCOPPIA IL CAOS - MOHAMMED MERAH, IL TERRORISTA UCCISO DOPO AVER AMMAZZATO SETTE PERSONE DI CUI TRE BAMBINI, ERA UNA VECCHIA CONOSCENZA DELL’INTELLIGENCE - UN UFFICIALE DEI SERVIZI GLI DISSE: “MI HAI FREGATO PER BENE” - PERCHE’ MERAH, PRIMA DELLA STRAGE, CHIAMO’ PER OTTO VOLTE LA SEDE DI TOLOSA DEI SERVIZI?…

Daniele Raineri per "il Foglio"

Il Monde ieri ha pubblicato le trascrizioni parziali delle registrazioni fatte durante l'assedio della polizia a Mohammed Merah, lo stragista francese di al Qaida ucciso nel suo appartamento di Tolosa. Merah parla attraverso un walkie-talkie gettatogli dalla polizia con un negoziatore delle squadre speciali (Raid) e con un ufficiale di fede musulmana dei servizi segreti francesi (Dcri), indicato soltanto con la lettera H.

Dalla trascrizione viene fuori il disastro dei servizi, che conoscevano perfettamente Merah e sapevano che era stato in Afghanistan e in Pakistan, e che però non si accorsero del suo estremismo e fino all'ultimo non lo sospettarono di essere l'assassino che tra l'11 e il 19 marzo uccise sette persone, inclusi tre bambini. "Sono stato arrestato dagli ebrei in Israele, dai soldati iracheni a Mosul (in Iraq), dai soldati algerini nelle montagne di Boumerdès (in Algeria, zona di terrorismo) - dice Merah - mi sono fatto arrestare in Afghanistan. Voi mi avete completamente mancato, sono riuscito a fare tre attacchi e a uccidere sette persone".

Il suo interlocutore è lo stesso ufficiale dei servizi segreti di fede musulmana - per meglio entrare in confidenza - che lo aveva ricevuto il 14 novembre 2011, al suo ritorno dal Pakistan, per chiedere conto di cosa avesse fatto laggiù. "Turismo", era stata la risposta. "Credete davvero che uno vada a fare il turista in Afghanistan e in Pakistan?", chiede ora beffardo Merah. L'ufficiale ammette: "Mi hai rotolato per bene nella farina", espressione colloquiale per dire "me l'hai data a bere", "mi hai fregato", e vede la catastrofe in arrivo dentro i servizi: "Ci saranno parecchie urla per questa faccenda".

Il Foglio ha scritto che, secondo fonti d'intelligence, Merah era "un'operazione dei servizi finita male" e che la Dcri lo aveva reclutato per arrivare a quella rete di francesi che vanno e vengono dai campi d'addestramento del Pakistan - e che essendo in possesso di passaporti europei sono i più pericolosi perché passano più facilmente i controlli. Le trascrizioni danno un quadro diverso: i servizi conoscono Merah da prima degli attentati, ma non ne comprendono la pericolosità reale.

Lui si veste all'occidentale apposta, frequenta discoteche, ostenta acconciature decisamente non islamiche. Ci sono punti che però non tornano. Perché il settimanale Express - che è entrato in possesso dei tabulati di un cellulare usato da Merah - scrive ora che tra il ritorno dal Pakistan e gli attentati il giovane parla per otto volte con un numero nella sezione di Tolosa dei servizi segreti francesi? Ancora.

Il giovane dice che tra gli obiettivi da colpire che i suoi capi in Pakistan gli avevano assegnato (a proposito: tanti saluti alla tesi del "lupo solitario radicalizzato guardando Internet", sostenuta dal governo francese) c'era l'ambasciatore indiano. Sappiamo, grazie a un giornalista internazionalmente stimato, Praveen Swami, che scrive per Hindu, che a ottobre il governo indiano, avvertito dai servizi segreti francesi, fece rafforzare la sorveglianza del suo ambasciatore a Parigi proprio per sventare il possibile attacco di Merah.

Come è possibile che i servizi abbiano avvertito l'ambasciata indiana del pericolo e poi siano cascati dalle nuvole sei mesi dopo? Quando H chiede al giovane se il fratello maggiore - che ha precedenti per terrorismo - sia al corrente di cosa ha fatto, lui risponde: "Sapete bene come siamo fatti, siamo come Tom e Jerry, come cane e gatto, litighiamo sempre, le nostre riconciliazioni durano poco, volevo fare senza di lui". Perché dice all'uomo dei servizi: "Sapete bene come siamo fatti"?

La fuga di notizie La polizia francese ha aperto indagini serratissime su come gli spezzoni audio sono finiti in mano alla rete TF1, che li ha trasmessi domenica in prima serata. Non si capisce chi avrebbe passato il materiale, che fa parte di indagini ancora in corso, all'esterno. La fuga di notizie è considerata di gravità inaudita e ha scatenato l'ira del governo e delle famiglie delle vittime.

Si teme anche che prima o poi finisca su Internet il video girato da Merah durante le uccisioni e che al Jazeera ha rifiutato di trasmettere. In mano alla famiglia di Merah però resterebbe ancora un video testamento in cui il giovane prima di morire confessa di avere capito di essere diventato "una pedina dei servizi segreti" e di avere scoperto che uno dei suoi migliori amici era in realtà un agente dell'intelligence. Questo video è in mano agli avvocati del padre.

 

merah_mohammedBLITZ MERAH MERAH STRAGE DI TOLOSA - SARKOZY ASSALTO A TOLOSABLITZ MERAH LA CASA TOLOSA

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA