BAVAGLIO AMICO – GRATTERI PROPONE FINO A 6 ANNI DI CARCERE PER CHI PUBBLICA LE INTERCETTAZIONI E NESSUNO TIRA IN BALLO “L’ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA E ALLA COSTITUZIONE” COME NEL 2010 – MA CERTO, ALLORA C’ERA IL GOVERNO BERLUSCONI…

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

filippo facci con pistolafilippo facci con pistola

Due domande: com’è possibile che il procuratore Nicola Gratteri abbia proposto di vietare la pubblicazione delle intercettazioni e però non venga giù il mondo, com’è sempre accaduto negli ultimi vent’anni in casi analoghi? Poi: com’è possibile che una nuova legge possa realmente vietare ciò che sarebbe già vietato, salvo che tutti se ne strafottono appunto da vent’anni? Cominciamo da quest’ultima cosa.

 

Non bastasse tutto il resto - e non basta - a gennaio la Terza sezione civile della Cassazione ha ripetuto ciò che era nero su bianco da 24 anni: citare virgolettati e intercettazioni d’indagine (anche non secretate) è vietato dal Codice agli articoli 114, 329 e 684, e questo senza nessuna delle tremila «leggi bavaglio» che non sono mai andate in porto e che servirebbero a vietare «severamente» ciò che è già vietato. Non fosse chiaro - e non lo è, evidentemente - l’articolo 114 al secondo comma dice che «è vietata la pubblicazione, anche parziale, degli atti non più coperti dal segreto fino a che non siano concluse le indagini preliminari».

marco travaglio foto andrea arrigamarco travaglio foto andrea arriga

 

Dunque come mai i giornalisti se ne strafottono da vent’anni? Risposta: perché è una violazione a cui i magistrati hanno sempre strizzato l’occhio, oppure, più raramente, perché i giornalisti alla peggio rischiano una multa di 130 euro (con oblazione, cioè senza neanche un processo) e ciao a tutti. È la stessa prassi che in sostanza ha sempre «tollerato» la pubblicazione di pochi e brevi virgolettati a corredo degli articoli: ma vietato era e vietato rimarrebbe. E quindi: perché una nuova legge ora dovrebbe funzionare?

 

Risposta: per la stessa ragione per cui si temeva che avrebbe funzionato la legge proposta del 2010, e che infatti sollevò un canaio: perché le pene e le sanzioni diventerebbero salate, e perché una riformulazione del divieto ne renderebbe probabilmente inequivoco il rispetto.

 

Il governativo Gratteri, infatti, ha proposto tra l’altro il divieto ai magistrati di utilizzare il testo integrale delle intercettazioni e, nel caso di loro pubblicazione, galera 2 a 6 anni più una multa da 2000 a 10.000 euro. Giusto? Sbagliato? Abnorme? Ordinario? La nostra risposta non fa testo: ci si limita ricordare - noi ingenui - che non esiste un solo paese occidentale in cui si possa pubblicare tutto ciò che si pubblica in Italia. Direttori e cronisti - nostra opinione - usano protestare solo perché pubblicare certe intercettazioni resta uno dei pochi espedienti per far impennare le vendite. Chi perciò invita a sanzionare soltanto le toghe che diffondono le carte - e non solo i giornalisti - sa benissimo che le carte possono uscire da tutte le parti, e che nessuna toga, in ogni caso, è mai stata punita per questo.

NICOLA GRATTERINICOLA GRATTERI

 

Basti prendere quanto ha raccontato l’altro ieri Marcello Sorgi: in un bar di Napoli dove stazionava con alcuni colleghi, dopo una telefonata, si presentò un funzionario della Prefettura che consegnò una chiavetta contenente un file pieno di intercettazioni dell’allora ministro Mastella e famiglia. Qualcuno vuol credere che sarà sanzionato qualcuno?

 

E qui veniamo all’altra domanda, per certi versi più sconcertante. Nel giugno 2010, quando il governo Berlusconi si apprestò a votare una legge assai più tenue di quella ora proposta da Gratteri, scesero in campo - anzi si «mobilitarono» - giornalisti, magistrati, politici, politicanti, professori, circoli, comitati, associazioni, «artisti», attori, cantanti, jazzisti, sindacalisti, satiri, comici, buffoni, grillini, blogger, popoli rossi e viola, e insomma, fu una straclassica mezza rivoluzione all’italiana.

INTERCETTAZIONI INTERCETTAZIONI

 

Se riguardate i giornali del tempo troverete centinaia di interventi, e comizi, presidi, parole ormai svuotate di significato come «censura» e «casta», e poi ancora l’Arci, i partigiani, la Federazione della stampa, Micromega, il solito carnevale dove è perennemente «in gioco la Costituzione» eccetera. Come mai ora, invece, non accade nulla? Oltretutto è stato (anche) il Fatto Quotidiano a dare la notizia dell’iniziativa di Gratteri e del suo proposito d’ingabbiare e multare i giornalisti: un giornale, cioè, di norma favorevole a una sorta di controllo sociale esercitato dal grande orecchio delle procure. Che accade, dunque?

 

silvio berlusconi bruno vespasilvio berlusconi bruno vespa

Ieri Dagospia l’ha messa così: «Se anziché Gratteri a proporre il carcere fosse stato Carlo Nordio, vicino a Forza Italia, e se al governo ci fosse Silvio Berlusconi, starebbero tutti gridando al bavaglio liberticida». Ma forse sono inceppati dalla sorpresa, per l’offensiva c’è tempo. In fondo quella di Gratteri è solo una proposta: ben altre, anche in dirittura d’arrivo, sono state affondate.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?