QUANDO LA MORTE CINGUETTA - IL SUICIDIO DELLA 14ENNE CAROLINA, STUDENTESSA DI NOVARA, DIVENTA SUBITO UN “HASHTAG” - IL SOSPETTO: GLI INSULTI E GLI SFOTTÒ SUI SOCIAL L’HANNO SPINTA GIÙ DA QUEL MALEDETTO BALCONE? - IN REALTÀ, DIETRO IL GESTO DELLA RAGAZZINA CI SAREBBERO ANCHE “MOTIVI FAMILIARI” - GLI AMICI: “NON L’AVRÀ FATTO SOLO PER QUELLO, MA GLI INSULTI NON L’AVRANNO SICURAMENTE AIUTATA…”

Federica Cravero per "la Repubblica"

«Dovevi fregartene, pensare a te stessa e non a quello che dicono gli altri». Ci sono decine di messaggi come questo tra i cinguettii di Twitter e i post su Facebook dedicati alla morte di Carolina P., la quattordicenne di Novara che l'altra notte si è lanciata dal balcone della casa paterna. Un gesto dietro cui si nasconde un dolore fortissimo. Da cosa fosse generata quella sofferenza sembrano indicarlo i messaggi che gli amici hanno affidato alla rete. Frasi che parlano di «bullismo», di «parole che feriscono », di «cattiveria gratuita della gente».

«Chi la giudicava ora fa finta di piangerla», si legge in mezzo a un continuo botta e risposta virtuale (a lei è stato dedicato l'hashtag su Twitter #ripcarolina) che da quando si è sparsa la notizia della tragedia ha coinvolto centinaia di persone. Molti che la conoscevano bene e che sferrano accuse pesantissime per la sua morte: «Rivedere quei deficienti... non ce la faccio».

Altri che non la frequentavano da tempo, amiche delle scuole medie e anche una compagna delle elementari dalla Svizzera, increduli di fronte alle notizie di cronaca. Ma al coro si sono uniti anche tantissimi adolescenti di tutta Italia, schierati a difesa di tutte le "Carolina" che soffrono in silenzio, vittime di dileggi e di cyberbulli. Come già era accaduto per un'altra tragedia, il 22 novembre a Roma, quando un quindicenne si uccise dopo essere stato preso di mira da alcuni compagni.

Gli amici di Carolina per ricordarla hanno anche caricato un video su Youtube, in cui hanno montato una serie di fotografie e di tweet dedicati alla scomparsa della studentessa novarese. «Questa bellissima ragazza è morta - si legge in alcuni fotogrammi del filmato - Si è suicidata. Si dice che l'abbia fatto a causa di bullismo. Ma anche per altri motivi familiari. Solo lei sa che aveva in testa quella notte tra il 4 e 5 gennaio. Continuava a chiedere aiuto in modo indiretto ma nessuno voleva ascoltarla. In ogni caso le parole feriscono. E ne abbiamo le prove. Pensate prima di parlare. Non l'avrà fatto solo per quello, ma gli insulti non l'avranno sicuramente aiutata».

Proprio in queste ore carabinieri e magistratura stanno setacciando i dati contenuti nel telefonino e nel computer, dove la ragazzina ha affidato i motivi di una decisione tanto drastica. E naturalmente sono stati ascoltati i parenti e gli amici che la conoscevano meglio. La famiglia di Carolina è piuttosto nota in città. La mamma brasiliana e il padre, un manager in pensione, ora non si danno pace.

La figlia al momento della tragedia era nella casa del papà, che vive al terzo piano in una palazzina del quartiere Sant'Agabio. Erano le tre della notte tra venerdì e sabato quando i vicini sono stati svegliati dai rumori provenienti dal cortile e si sono accorti della ragazzina che giaceva esanime.

Una ragazza bellissima, che sembrava più grande dei suoi 14 anni. Era appassionata di sport, tesserata alla società di atletica Libertas di Oleggio. Carolina aveva iniziato le superiori a settembre alle magistrali dell'istituto Bellini, ma a fine novembre aveva cambiato scuola ed era passata al liceo scientifico Pascal di Romentino.

Oggi i suoi compagni torneranno in classe dopo le vacanze natalizie. «Era una giovane solare e vivace - la ricorda Franca Invernizzi, insegnante di inglese - Aveva legato in fretta con alcuni dei nuovi compagni al punto che le avevo chiesto se per caso li conoscesse già. Non mi sono ai accorta se qualcuno l'avesse fatta oggetto di scherno, può darsi che chi la infastidiva non fosse a scuola. Ma di sicuro la sua personalità non corrispondeva a quella silenziosa e introversa che di solito ci si immagina per una vittima di bullismo. E questo deve farci riflettere ».

 

CAROLINA 14 ANNI SI E' SUICIDATA A CAUSA DI ALCUNI BULLIlogo twitter bullismobulli violenti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....