ema

CI HANNO FATTO IL BISCOTTONE - SULL’AGENZIA EUROPEA DEL FARMACO, LA CORTE UE HA DECISO: SARA' UN GIUDICE OLANDESE A DECIDERE IL RICORSO DI MILANO CONTRO AMSTERDAM – RENZI: “SPERIAMO SIA UNA FAKE NEWS”-  I SOSPETTI SULLA PROCEDURA PER L' ASSEGNAZIONE DELLA SEDE

Ivo Caizzi per il Corriere della Sera

 

CANTIERI EMA AMSTERDAM

La Corte europea di giustizia di Lussemburgo ha assegnato a un giudice olandese, il vicepresidente del Tribunale Marc van der Woude, il ricorso del Comune di Milano con richiesta di sospensiva urgente dell' assegnazione ad Amsterdam dell' Agenzia europea per le medicine (Ema), che dovrebbe lasciare Londra con l' uscita del Regno Unito dall' Ue a fine marzo 2019. La stessa Corte ha dimostrato un notevole imbarazzo, negando al Corriere la semplice conferma o un commento sulla scelta di un giudice dei Paesi Bassi per un procedimento avviato per rilanciare la candidatura di Milano, arrivata alla pari con la città olandese nella votazione dei ministri del Consiglio Affari generali a Bruxelles il 20 novembre scorso e poi superata in un discusso sorteggio.

 

In caso di sospensiva accordata dal Tribunale Ue, non si bloccherebbe solo il trasferimento dell' Ema ad Amsterdam. Finirebbero sotto accusa anche le procedure poco trasparenti e «a porte chiuse» usate per gestire l' Ue al livello tecnico della Commissione europea e al livello decisionale del Consiglio dei governi.

 

CANTIERI EMA AMSTERDAM1

Il ricorso del Comune di Milano contesta il procedimento sull' Ema in vari aspetti, compreso il sorteggio. Sarebbe avvenuto senza rispettare la pausa di 30 minuti dopo l' ultimo voto con pareggio tra Amsterdam e Milano (impedendo di concordare preventivamente come proseguire). Altre presunte irregolarità vanno dall' assenza di controlli di garanzia fino all' uso dei bussolotti.

 

Il tutto è poi avvenuto nella confusione post-voto provocata dalle delegazioni nazionali in uscita dalla sala, convinte dell' interruzione di mezzora. Il presidente estone della riunione avrebbe invece pescato da un' urna e subito annunciato la vittoria di Amsterdam davanti al segretario generale del Consiglio, l' euroburocrate danese Jeppe Tranholm-Mikkelsen. La delegazione italiana, guidata dal sottosegretario Sandro Gozi e dall' ambasciatore Maurizio Massari, sarebbe stata disorientata con quella lotteria super-veloce. Non sarebbe stato redatto nemmeno il verbale di rito. Il Consiglio dei governi di Bruxelles, richiesto di precisare al Corriere lo svolgimento e i dettagli del sorteggio, ha opposto un «no comment» totale, giustificandosi con il «procedimento in corso» alla Corte Ue.

 

sala e la compagna chiara bazoli

Nel caso Ema si aggiungono, quindi, altre zona d' ombra dopo quelle emerse dalla Commissione europea, dove parte della documentazione su Amsterdam è stata segretata dal segretario generale, l' euroburocrate olandese Alexander Italianer, su richiesta del governo dell' Aja. Il sospetto è che in questo modo si sarebbe cercato di ridimensionare l' impreparazione dell' Olanda ad accogliere l' Ema subito dopo la Brexit, rispetto a candidate più competitive come Milano, Copenaghen o Vienna. La costruzione della sede (Vivaldi building) non era iniziata e un edificio proposto come soluzione temporanea (Spark building) non era stato ancora individuato.

 

L' istituzione guidata dal lussemburghese Jean-Claude Juncker e dal suo vice olandese Frans Timmermans si è difesa trincerandosi dietro i «no comment» e sostenendo di aver solo passato i dossier delle 19 città candidate ai 27 governi, unici responsabili della decisione.

 

Questa linea è stata contestata dall' Europarlamento con un documento del suo servizio giuridico, che equipara l' assegnazione dell' Ema ai normali procedimenti Ue: dove la Commissione europea fa proposte tecniche, il Consiglio dei governi decide e gli eurodeputati co-decidono.

 

La Conferenza dei presidenti dell' Assemblea Ue, composta dal numero uno Antonio Tajani e dai leader degli eurogruppi politici, giovedì scorso ha così varato una missione d' urgenza ad Amsterdam di membri della commissione Ambiente-Salute (il 22 febbraio prossimo) per verificare il rispetto delle tempistiche promesse dall' Olanda per accogliere l' Ema.

 

ema

A Strasburgo i voti sul trasferimento nella città olandese sono previsti il 12 marzo prossimo in commissione e pochi giorni dopo in aula. Anche la richiesta di sospensiva urgente dell' avvocato Francesco Sciaudone dello studio Grimaldi per conto del Comune di Milano, che si aggiunge al ricorso ordinario e a un altro separato del governo italiano, dovrebbe ottenere una decisione del Tribunale Ue intorno al mese prossimo. Un «no» a Strasburgo su Amsterdam o un «sì» a Lussemburgo sulla sospensiva potrebbero riaprire la corsa all' Ema, che autorizza le medicine e muove un ingente giro d' affari attraverso i suoi 900 dipendenti con «stipendi d' oro» e gli arrivi di migliaia di esperti, lobbisti e visitatori vari ogni mese.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...