napolitano in carriola

FARSA ITALICUM- RICICCIA NAPOLITANO: “NON INDIETREGGIARE, UN ERRORE CANCELLARE IL MATTARELLUM”- “JENA”: “L’EX PRESIDENTE PERDE IL PELO MA NON IL MONITO” - RENZI PENSA ALLA FIDUCIA MA IL PD RISCHIA DI ANDARE IN PEZZI

1. EX

renzi e napolitano assistono all'elezione di mattarella  renzi e napolitano assistono all'elezione di mattarella

"Jena" per “la Stampa”

Napolitano perde il pelo ma non il monito

 

 

2. ITALICUM, LA BATTAGLIA FINALE

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

Il rush finale comincia questa settimana, l’unica cosa certa sull’italicum 2.0 - la nuova legge elettorale con il premio in seggi alla lista che vince - è che Matteo Renzi vuole farla approvare così com’è. Il 27 aprile il testo arriverà in aula e la seconda cosa, non certa, ma assai probabile, è che finirà con un voto di fiducia: extrema ratio cui Mattarella, stando ai rumors renziani, non dovrebbe opporsi, «nulla lo vieta, dunque...».

 

giorgio e clio napolitano tornano a casa a monti  7giorgio e clio napolitano tornano a casa a monti 7

Il voto finale in aula sarà ai primi di maggio e da quel momento - se la legge passerà, come dicono i numeri sulla carta - il premier avrà un’arma vera sul tavolo di ogni trattativa politica; pur continuando a garantire che è sua intenzione arrivare fino al 2018. Anche alla minoranza Pd che teme uno show down verso le urne, Renzi va dicendo «questa vostra fissazione che io vorrei andare al voto non esiste, mettetevelo in testa». Ma non per questo è meno determinato a portare a casa la madre di tutte le riforme: anche ponendo la fiducia. Una mossa che costringerebbe i riottosi ad allinearsi, anche se resterebbe lo scoglio di un voto segreto, quello finale sul provvedimento, da cui il Pd ne uscirebbe lacerato. Ma la fiducia eviterebbe un centinaio di voti segreti sugli emendamenti, «se in uno di questi andassimo sotto poi si dovrebbe tornare al Senato senza certezze», dice chi dirige la pratica.

 

bersani renzi bersani renzi

Il pallottoliere

Dunque Renzi non cede neanche alla sola richiesta della minoranza bersaniana di aumentare le preferenze e diminuire il numero di capilista bloccati. Oltre al sostegno forte dell’ex presidente Napolitano, sceso in campo ieri, «non disfare quanto faticosamente costruito, non bisogna tornare indietro sul lavoro fatto», la coalizione pro-Italicum vede schierati Pd, Ncd, centristi di Scelta civica e del Misto. I nemici dell’Italicum, quelli che nel voto finale diranno no, sono FI, M5S, Lega, Fratelli d’Italia e Sel.

 

I vendoliani lo chiamano il «sovieticum», mentre grillini e Forza Italia sono disposti a modifiche: i primi vogliono le preferenze, i secondi il premio alla coalizione e non alla lista. Il 10 marzo, era post-Nazareno, la Camera votò la riforma costituzionale con 357 sì, 7 astenuti, 127 contrari (90 M5S uscirono dall’aula). Oggi, anche se sulla carta la maggioranza può arrivare a 390 (Pd 310, Area popolare 33, per l’Italia 13, Scelta Civica 25, più un’altra decina dal Misto), i renziani mettono in conto una trentina di defezioni della minoranza e una quota di assenze. 
 

bersani renzi bersani renzi

La conta interna nel Pd

Renzi ha già fatto capire che la trattativa non può essere sull’Italicum, ma sulla riforma costituzionale. Non è blindata e si può trattare sul procedimento legislativo, il titolo V, le competenze di Camera e Senato. Ma le minoranze Pd battono sull’Italicum e sono divise: i morbidi chiedono solo una cosa: diminuire i capilista, i duri vogliono anche il ballottaggio di coalizione.

 

Domani sera Renzi chiederà ai 300 e passa deputati di votare la linea decisa in Direzione e già in questo passaggio le minoranze saranno messe a dura prova: il capogruppo Speranza, si gioca la poltrona, perché leader della corrente che ha lanciato un appello con 80 firme per quella sola modifica sui capilista: ora deve decidere cosa fare e stamattina riunisce i bersaniani. Poi in commissione, dove si voterà dal 21 al 24 aprile, ci sarà il primo show down: 12 dei 23 membri Pd (su 45 in totale) sono non allineati, tra loro Bersani, Cuperlo, Bindi. Alcuni come Bersani si faranno sostituire per non votare contro. 
 

Saldatura sinistra-Fi-M5s

renato brunetta pierfrancesco pingitorerenato brunetta pierfrancesco pingitore

Ma la partita vera si giocherà in aula: senza la fiducia, gli emendamenti si voterebbero dunque a scrutinio segreto. E gli azzurri pongono le stesse richieste della minoranza Pd che minaccia conseguenze in Senato per la riforma costituzionale se l’Italicum non sarà cambiato. Quali sono queste modifiche? Meno capilista bloccati, cioè meno nominati e più eletti con le preferenze, per far sì che anche i partiti perdenti possano far scegliere i loro eletti ai cittadini; e ballottaggio non tra liste ma anche tra coalizioni al secondo turno.

 

pierluigi bersanipierluigi bersani

Fuori dai denti, i renziani dicono che la minoranza in odor di scissione se si presentasse alle urne da sola potrebbe far valere i suoi voti solo se fosse possibile un apparentamento col Pd renziano al secondo turno. Fiducia o no, nel voto finale «cento deputati Pd diranno no all’Italicum, un pericolo della democrazia», prevede Brunetta. Mentre i renziani sono convinti che dei cento ne resteranno trenta e che Italicum e legislatura saranno al sicuro.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)