berlusconi parisi sala renzi

LO STOLTO INDICA ROMA, IL SAGGIO GUARDA MILANO - È SULLA CITTÀ LOMBARDA CHE RENZI SI GIOCA IL SUO FUTURO POLITICO: LA CAPITALE È DATA PER PERSA DA UN ANNO, INVECE SALA È IL SUO UOMO. E SE VINCE PARISI IL CENTRODESTRA HA TROVATO IL NUOVO BERLUSCONI

 

Elisa Calessi per ‘Libero Quotidiano

matteo  renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

 

«La mia preoccupazione è Milano». Milano, Milano. È da giorni che Matteo Renzi, quando fa il punto sulle elezioni amministrative coi suoi collaboratori, non fa che ripetere questo ritornello. E il timore di una sconfitta nel capoluogo lombardo si è trasmesso a tutta la cerchia dei suoi. Così ogni volta che il discorso, tra i renziani, cade sul turno elettorale di domenica prossima, alla parola "Milano" cade il gelo.

 

matteo   renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

Sguardi bassi, silenzi. La sfida tra Beppe Sala e Stefano Parisi preoccupa persino più di Roma, che è pur sempre la Capitale. E dove nemmeno è scontato che il Pd arrivi al ballottaggio. Eppure è il capoluogo lombardo a essere in cima alle preoccupazione del premier.

 

RENZI SALARENZI SALA

Come mai? Possibile che Milano conti più di Roma, più di Torino? Possibile. Se la posta in gioco non è solo Milano. E il problema è esattamente questo. La paura è che una vittoria di Parisi, che ogni giorno accorcia progressivamente le distanze da Mr Expo, lo possa proiettare sulla scena nazionale, come possibile leader di un centrodestra de-salvinizzato, a trazione moderata. Potrebbe essere lui, si dice, il Silvio Berlusconi della nuova stagione. «Se vincono a Milano», dice un dirigente del Pd che conosce bene Parisi, «hanno fatto Bingo. Perché hanno trovato il candidato premier».

 

Altro che sindaco di Milano. L' ex direttore generale di Confindustria fa paura perché può costruire quell' alternativa a Renzi che, ora, nel centrodestra non sembra esserci. Il premier, infatti, non ha paura di Matteo Salvini. È convinto che se il confronto, alle elezioni politiche, fosse con il leader della Lega, per lui sarebbe una passeggiata. In questo caso, il competitor sarebbe il M5S. Tanto più se il candidato-premier avesse il volto da bravo ragazzo di Luigi Di Maio. Diverso se il centrodestra cambia schema. E trova l' unità attorno a un Berlusconi 2.0. A un leader, cioè, in grado di parlare ai moderati.

 

SALA PARISISALA PARISI

A un personaggio che sfila alla Lega il timone della coalizione ed è capace di tenere unito tutto il centrodestra, dal Carroccio al centro. Come riuscì a Berlusconi.

A Milano quest' eccezione è riuscita. Per questo, è il ragionamento, se Parisi ce la fa, il laboratorio ambrosiano potrebbe diventare, per il centrodestra, modello nazionale. Di più: sarebbe la naturale conseguenza. «Se gli elettori lo premiano, la Lega non può opporsi». Del resto la scalata di Berlusconi partì proprio da Milano.

PARISI BERLUSCONIPARISI BERLUSCONI

 

E le somiglianze con gli inizi di Forza Italia non si fermano qui. Anche Parisi, ricordano i più vecchi nel Pd, viene dal mondo socialista. Ma, a differenza del Cavaliere, la sua scalata avviene come commis di Stato. A soli 28 anni, nel 1984, diventa capo della segreteria tecnica al ministero del Lavoro, allora guidato dal socialista Gianni De Michelis. Negli anni successivi ricopre lo stesso ruolo alla vice-presidenza del Consiglio e poi al ministero degli Esteri, durante i governi Craxi.

PARISI SALVINI 3PARISI SALVINI 3

 

Dal 1992 al 1997 diventa capo del dipartimento per gli Affari economici di Palazzo Chigi, attraversando i governi Amato, Ciampi, Berlusconi, Dini. Ed è in questo periodo che salda i rapporti con pezzi del centrosinistra. Molti, nel Pd, lo conoscono personalmente. E giurano che sia «più a sinistra di Sala», come dicono con una punta di rimpianto.

 

A Milano si gioca la partita che può cambiare lo schema attuale, tutto incentrato sul duello Renzi-Grillo, Pd-M5S. Il premier ne è consapevole, se è vero che poco tempo fa, parlando con un amico, si diceva certo che nel 2018 l' avversario del Pd non sarà il M5S, ma il centrodestra. E di fronte allo scetticismo dell' interlocutore, confermava: «Vedrai che da qui al 2018 i grillini si sgonfiano. Mentre il centrodestra rinasce». Il bivio è Milano. Lì si deciderà il prossimo futuro.

STEFANO PARISISTEFANO PARISIMAURIZIO LUPI E PARISIMAURIZIO LUPI E PARISIPARISI SALVINIPARISI SALVINISTEFANO PARISI CHILISTEFANO PARISI CHILI

 

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...