ilva

TANTI SALUTI ALLA SIDERURGIA ITALIANA – AL CAOS DELL’EX ILVA DI TARANTO SI AGGIUNGE QUELLO DELL’ACCIAERIA DI PIOMBINO, DOVE LA FAMIGLIA INDIANA JINDAL NON VUOLE PIÙ INVESTIRE: PIÙ DI MILLE DIPENDENTI RISCHIANO DI FINIRE SENZA UN IMPIEGO – A TARANTO ACCIAIERIE D’ITALIA HA CHIESTO LA CASSA INTEGRAZIONE PER 4MILA LAVORATORI, DOPO CHE LA MAGISTRATURA HA ORDINATO IL SEQUESTRO DELL’ALTOFORNO 1. E GLI AZERI DI BAKU STEEL RIMETTONO IN DISCUSSIONE L’ACCORDO CON IL GOVERNO

altoforno 1 - stabilimento ex ilva di taranto

1. ACCIAIO, ADESSO TREMA ANCHE PIOMBINO LA CRISI INFINITA DELLA SIDERURGIA ITALIANA

Estratto dell’articolo di Pino Di Blasio per “La Stampa”

 

La siderurgia italiana rivive il suo "Giorno della marmotta" da anni. Al mattino si sveglia, vede proiettata la sua ombra e immagina che l'inverno stia per finire.

 

A mezzogiorno mette su carta progetti di rilancio, ascolta le strategie di magnati indiani, imprenditori ucraini e cordate italiane e leva i calici verso un futuro di rilancio.

 

A sera ritorna nella tana della cassa integrazione per migliaia di lavoratori, dei progetti che vengono affossati dalla marcia indietro delle multinazionali, da una burocrazia elefantiaca, da fallimenti inattesi.

 

acciaieria piombino

Sta succedendo a Taranto con l'ex Ilva: Acciaierie d'Italia, la società che gestisce l'impianto, ha chiesto la cassa integrazione per 4mila lavoratori, di cui circa 3.500 in quello pugliese.

 

La produzione è dimezzata dopo il sequestro dell'altoforno 1, deciso dalla procura di Taranto dopo l'incendio del 7 maggio, verificatosi per un'improvvisa anomalia al sistema di raffreddamento.

 

A Taranto funziona solo l'altoforno numero 4, l'incendio ha raddoppiato il numero dei cassintegrati chiesto da Acciaierie d'Italia. Avrebbero dovuto essere meno di duemila, stando all'accordo con il governo del 4 marzo. Due mesi dopo l'intesa è saltata.

 

documento di acciaierie d italia sul sequestro dell altoforno a taranto

Acciaierie d'Italia è al 68% della multinazionale franco-indiana ArcelorMittal, per il 32% è dello Stato. Da febbraio è in amministrazione straordinaria, il governo ha benedetto l'acquisizione da parte degli azeri di Baku Steel, ma le iniziative della magistratura hanno rimesso tutto in forse. […]

 

Da Taranto a Piombino, la situazione è la stessa. I sindacati hanno indetto uno sciopero per il 23 maggio alla Jsw Steel e alla Liberty Magona, per cercare di arginare una crisi che sembra irreversibile.

 

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, resterà commissario straordinario per Piombino fino al 31 dicembre 2025, dopo il decreto di proroga. Dovrebbe essere la garanzia per i 1.326 dipendenti superstiti delle acciaierie di Piombino: 450 impiegati dagli indiani di Jsw Steel, altri 700 dagli ucraini di Metinvest, quando metteranno in funzione i loro impianti green.

 

adolfo urso

Dovrebbero iniziare a produrre acciaio nel 2028, scadenza che sarà sancita dall'accordo con il governo da firmare il 22 maggio al Ministero delle Imprese.

 

[…]  C'è poi il caos di Liberty Magona, lo stabilimento che produce laminati piani e che impiega 500 addetti più 75 interinali. La proprietà inglese Liberty Steel da ottobre ha manifestato l'intenzione di vendere. Per colpa del crac del gigante finanziario Greensill Capital. E gli ammortizzatori scadono a luglio.

 

[…] Magona potrebbe lavorare fino a 600mila tonnellate di coils prodotti da Metinvest.

Per quanto riguarda Jsw, il presidente Marco Carrai è pronto al passo indietro. È evidente che Jindal non vuole investire su Piombino, con Jsw ci saranno solo debiti e non rotaie. Non è più tollerabile. Da dodici anni siamo allo stesso punto».

 

2. EX ILVA, IL CASO URSO-MAGISTRATI AZERI VERSO UN’OFFERTA DIMEZZATA

Estratto dell’articolo di An.Duc. per il “Corriere della Sera”

 

altoforno 1 - stabilimento ex ilva di taranto

Il destino dell’ex Ilva e di ciò che resta dell’acciaio italiano torna a fare irruzione nell’agenda politica, con tanto di scontro tra governo e magistratura. A complicare la vicenda sul futuro del polo siderurgico di Taranto sono anche le conseguenze dell’incendio che ha bloccato un altoforno, dimezzando la capacità produttiva e, probabilmente, anche l’offerta del consorzio azero […].

 

Nell’immediato il governo ha convocato i sindacati per il prossimo 21 maggio a Palazzo Chigi, con l’intento di aggiornare le parti sociali e di affrontare l’avvio della cassa integrazione dopo l’incidente del 7 maggio scorso.

 

Baku Steel

[…] a tenere banco è soprattutto l’ennesima frizione tra l’esecutivo e i giudici, innescata da reciproche accuse sulla gestione dell’emergenza nelle ore seguenti all’incendio che ha messo fuori uso l’altoforno 1.

 

Secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, la procura di Taranto ha sequestrato l’impianto senza però autorizzare gli interventi indispensabili per evitare danni permanenti agli impianti.

 

saijan jindal

Non a caso nelle ultime ore è tornato ad attaccare:«Non ci può essere chi costruisce e chi ostruisce», alimentando così lo scontro con la magistratura. A replicare è stata la giunta esecutiva dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) di Lecce.

 

«Le autorizzazioni sono state rilasciate in 22 ore, ben prima dei termini fissati. Accuse di falsità e inerzia sono gravi e infondate», spiegano i magistrati. Resta che il blocco dell’altoforno 1 avrà effetti pesanti sull’occupazione. «È chiaro — ammette Urso — che essendosi fermato un altoforno, e non potendo ripartire con la produzione, avremo una produzione dimezzata rispetto a quanto era stata pianificata e concordata anche con i sindacati, con l’accordo raggiunto con loro sulla gestione della cassa integrazione. E metà produzione, significa metà occupati rispetto a quanto programmato».

stabilimenti ex ilva a taranto

marco carrai

ex ilva di tarantoex ilva di taranto - acciaierie d italia

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…