TARANTA-POWER ALL’ACQUA PAZZA - LA PRESIDENTE DELLA RAI ATTOVAGLIA I “COLONNELLI” DI VIALE MAZZINI E A CHI RESTA FUORI VIENE UN ATTACCO DI GUBITOSI (I DUE VICE-DG MARANO E COMANDUCCI NON INVITATI) - SPIGOLA IN POMPA E MAGNA PER LEONE, ANDREATTA, DEL BROCCO, MAZZA, D’ALESSANDRO, DI BELLA E FIORESPINO (UOMO DI OPUS LEI) - NOMINE, NOMINE! IL TG1 PERDE DUE PUNTI AD AGOSTO E MACCARI TRABALLA…

Enrico Paoli per "Libero"

Prima il dovere, con l'infornata di nomine e la rivoluzione copernicana dei direttori di rete che diventato consiglieri di amministrazione della Sipra, e poi il piacere, ovvero un pranzo a base di pesce per siglare il patto della spigola con i vertici delle reti e dell'intrattenimento targato Rai. Obiettivo dichiarato mettere a punto le linee editoriali dei canali Rai in modo «collegiale », evitando gli errori del passato, quando ognuno andava per conto suo, stilando il palinsesto a seconda dei propri input e non di quelli aziendali.

Il nuovo corso della tv pubblica, che porta la firma del presidente del Cda, Anna Maria Tarantola, e il direttore generale, Luigi Gubitosi, che assomiglia tanto ad un processo di "normalizzazione", passa anche attraverso questi riti da prima Repubblica. E siccome di un rito si è trattato, come avveniva ai tempi della Dc, più che le portate servite conta chi è stato servito a tavola. Insomma, chi c'era vince, chi è rimasto fuori perde, secondo la logica di viale Mazzini.

Al vertice della spigola erano presenti il direttore dell'intrattenimento Giancarlo Leone, impegnato a delineare il quadro entro il quale dovrà muoversi Fabio Fazio per il prossimo Sanremo, la neo responsabile della Fiction Eleonora Andreatta, decisa a far valere subito il proprio peso contrattuale, l'amministrazione delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco, il direttore di Rai Educational Silvia Calandrelli, i responsabili dei tre canali generalisti (Uno, Due e Tre), Mauro Mazza, Pasquale D'Alessandro e Antonio Di Bella e quelli dei canali tematici del digitale terrestre. Assenti "illustri" i vice direttori generali Antonio Marano e Gianfranco Comanducci, nonostante siano i responsabili dell'offerta radiotelevisiva il primo e degli approvvigionamenti il secondo.

Assenze rese ancor più «vistose», stando al gossip che si è scatenato a viale Mazzini mentre era ancora in corso il pranzo, dalla presenza al tavolo aziendale del direttore delle Risorse televisive (ovvero di colui che materialmente stila i contratti con le star) Valerio Fiorespino, uomo forte dell'ex direttore generale Lorenza Lei. Anche lei assente. Perché lui sì e loro no? Domande che, in Rai, significano automaticamente salita o discesa nella scala dei valori. E del potere, come nel caso del consiglio di amministrazione, messo ai margini dal duo Tarantola-Gubitosi.

Va detto che al pranzo non c'erano nemmeno i direttori di testata. Con i telegiornali, però, la partita è più complessa, visto che ci sono di mezzo gli equilibri politici. E prima di affrontare il capitolo informazione il direttore generale e il presidente del Cda vogliono avere le idee chiare su chi resta e chi va. A partire dal Tg1, dove il mandato di Alberto Maccari scade a fine anno.

Il calo due punti di share rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (il dato riguarda agosto) dell'ammiraglia dell'informazione Rai è un segnale che non può essere sottovalutato, nonostante la forbice con il Tg5 si sia allargata. Ma il problema, ora, non è più la concorrenza, bensì la qualità del prodotto per fare fatturato. Come hanno fatto chiaramente capire la Tarantola e Gubitosi con il cambio al vertice della Sipra, sancito dal consiglio di amministrazione.

 

ANNA MARIA TARANTOLA IL NUOVO CDA RAI TARANTOLA GUBITOSI TARANTOLA GUBITOSICOMANDUCCI IN BICIMARANO GIANCARLO LEONE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)