raffineria eni

CON LE TASSE VERDI CI PULIAMO LA COSCIENZA MA AMMAZZIAMO LE NOSTRE AZIENDE - L'ENI LANCIA L'ALLARME SUL FURORE AMBIENTALISTA CHE HA CAUSATO L'IMPENNATA DEI COSTI CHE LE SOCIETÀ DEVONO SOSTENERE PER LE EMISSIONI DI CO2: "LE RAFFINERIE COSÌ MUOIONO, E SE NON LO FANNO PURE NEL RESTO DEL MONDO È TUTTO INUTILE" - STATI UNITI, CINA E INDIA CONTINUANO A INQUINARE E SE LA RIDONO GUARDANDO IL SUICIDIO DELL'EUROPA...

Sandro Iacometti per "Libero Quotidiano"

 

raffineria eni pavia

Finché si tratta di comprare una borraccia di metallo o di ascoltare i sermoni di Greta Thunberg, tutto sommato, il furore ambientalista si può anche tollerare. Ma ora, di quelle parole e di quegli atteggiamenti modaioli, sta iniziando ad arrivare il conto. E bisogna capire se abbiamo veramente intenzione di pagarlo.

 

RAFFINERIA DI GELA

Che il problema sia diventato serio lo abbiamo compreso un po' tutti qualche giorno fa, quando l'Autorità dell'energia ha spiegato che gli aumenti spaventosi delle bollette (+10% la luce, +15% il gas) sono dovuti anche alla politiche Ue per la riduzione della emissioni di CO2, che hanno fatto schizzare alle stelle, da 20 a 50 euro per tonnellata, i costi che le imprese devono sostenere per avere il "permesso" di inquinare.

 

raffineria in iran

Mercoledì scorso il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che sembra poco propenso a nascondersi dietro a un dito, ha detto che la lotta al cambiamento climatico «non è un pranzo di gala» e che il rincaro dei permessi di emissione di CO2 terrà le bollette su livelli molto elevati per lunghissimo tempo.

 

claudio descalzi

Vabbè, direte voi, pagheremo l'energia un po' più cara, ma almeno salviamo il pianeta. Ed ecco il bello: manco per il cavolo. A spiegarci costa sta accadendo ci ha pensato ieri Claudio Descalzi, che non è un passante, ma l'ad di un colosso energetico come l'Eni che sulla decarbonizzazione nell'ultimo piano industriale ha scommesso qualcosa come 5,7 miliardi di investimenti da qui al 2024, puntando alla neutralità carbonica nel 2050. Che per un gruppo che produce petrolio non è uno scherzo.

 

claudio descalzi 3

Insomma, Descalzi non è uno che se ne frega del clima, anzi. Eppure, intervenendo all'evento per il 55esimo anniversario dello Iai (Istituto Affari Internazionali), ad un certo punto è sbottato: «La transizione è una storia per ricchi, perché sono i ricchi che emettono di più. L'Europa ha una Borsa per far pagare le emissioni, l'Ets. Eravamo a 20-25 euro per tonnellata, abbiamo toccato i 60 euro, arriveremo a 100 euro per tonnellata. Questo sta creando nel sistema industriale, soprattutto per gli energivori, la morte».

 

RAFFINERIA

Insomma, chi per la sua attività produttiva è costretto a consumare molta energia, se la situazione non cambia andrà a gambe all'aria. E il discorso vale anche per il Cane a sei zampe. «Una raffineria», ha detto Descalzi, «in Europa perde per definizione. Per Eni sarebbe meglio chiudere tutte le raffinerie per non pagare l'Ets e comprare i prodotti dall'estero».

 

E tutto questo sta avvenendo per niente. Già, perché «l'Europa sta dando l'esempio, l'Italia anche, ma se siamo gli unici serve a poco. Se l'Europa dovesse scomparire, il mondo perderebbe l'8% delle emissioni. Bisogna analizzare le cose in modo competente e non ideologico e le tecnologie non devono passare per l'ideologia».

 

IL SUICIDIO DELLA UE

UNA RAFFINERIA IN CALIFORNIA

Il ragionamento è cristallino. Senza regole uguali per tutti, uccidiamo le imprese inutilmente. Una prova? «Dalla Cop21 di Parigi (a fine 2015, ndr)», ha spiegato Descalzi, «è aumentata la quantità di CO2 emessa: eravamo a circa 32 miliardi di tonnellate all'anno siamo a oltre 33 miliardi. I prezzi del gas e del carbone salgono. C'è qualcosa tra il dire e il fare che non funziona».

 

claudio descalzi

E quello che non funziona è che Usa, Cina e India se la ridono guardando il suicidio dell'Europa. Avvertimento per Greta e i suoi seguaci a Bruxelles e in ogni Stato membro della Ue (che ha appena votato con soddisfazione l'innalzamento dal -40% al-55% dell'obiettivo di riduzione delle emissioni al 2030): quando quei Paesi, ha concluso l'ad, «applicheranno gli Ets, quando ci sarà un carbon pricing reale, allora si potrà parlare di ambiente, perché il cambiamento deve essere portato avanti con i fatti». Nell'attesa, andiamo a spegnere la luce nel corridoio, che il contatore corre.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO