spread di maio conte salvini

TRIA UNA BRUTTA ARIA – I TASSI DEI BTP IN AUMENTO: IL TESORO COLLOCA TITOLI PER 8 MILIARDI CON RENDIMENTI AL 3,25%. LO SPREAD APRE A 286 PUNTI, LA PAURA DI UN ATTACCO SPECULATIVO PESA SUI CONTI PUBBLICI: L’AUMENTO DEGLI INTERESSI CI COSTERÀ 6 MILIARDI IN PIÙ IN DUE ANNI – OGGI FITCH POTREBBE ABBASSARE IL RATING DELL’ITALIA. MILANO APRE IN “CAUTO RIALZO”

1 – SPREAD BTP-BUND APRE A 286 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,21%

 

spread

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco apre sui livelli della chiusura di ieri a 286 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,21%.

 

2 – BORSA: MILANO IN CAUTO RIALZO, +0,1. FTSE MIB A 20.515 PUNTI.

 

(ANSA) - Apre in cauto rialzo Piazza Affari con l'indice Ftse Mib in rialzo dello 0,1% a 20.515 punti.

 

3 – BALZANO I TASSI DEI BTP LA CRISI DELLO SPREAD PESA SUI CONTI PUBBLICI

Jacopo Orsini per “il Messaggero”

 

TRIA

L' Italia fa paura ai mercati e i rendimenti tornano a salire. Ieri mattina il Tesoro ha collocato senza problemi quasi 8 miliardi di titoli di Stato ma con tassi in aumento. E un conto più salato per il bilancio dello Stato.

 

Poi nel pomeriggio lo spread - il differenziale di rendimento fra il Btp italiano a 10 anni e il Bund tedesco di pari durata - è tornato a salire schizzando fino a sfiorare quota 300. Una impennata che ha trascinato giù anche Piazza Affari, il cui indice è finito in calo di quasi l' 1%.

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Lo spread, quella sorta di termometro che misura la fiducia degli investitori sul Paese, ieri in avvio era partito stabile. Poi nel pomeriggio, anche a causa della crisi in Argentina che ha messo in agitazione le piazze finanziarie di tutto il mondo, il peggioramento e la chiusura in rialzo a 285 punti base, contro i 271 del giorno prima, e il rendimento del decennale italiano di riferimento in crescita fino al 3,20%.

 

Uno scatto che conferma le persistenti preoccupazioni sulle mosse del governo gialloverde. Alimentate anche dalle continue dichiarazioni di guerra contro l' Europa e l' euro, soprattutto da parte dei più radicali esponenti della maggioranza.

 

spread btp bund

Il ministro dell' Economia, Giovanni Tria, nei giorni scorsi, anche durante la sua missione in Cina, ha più volte cercato di rassicurare tutti sulla tenuta dei conti e del debito italiano. Ma gli investitori stranieri non si fidano e continuano ad alleggerire le posizioni sull' Italia in attesa di vedere nero su bianco il Documento di programmazione economica e finanziaria (Def).

 

A contribuire alla pressione sul mercato obbligazionario ieri ci sono stati poi i timori per la decisione dell' agenzia Fitch sul rating dell' Italia, prevista per oggi, in attesa che anche le altre due agenzie americane, Moody' s e Standard & Poor' s, si muovano.

 

FITCH

Un abbassamento del giudizio (attualmente è BBB con prospettive stabili) o anche solo un peggioramento dello scenario potrebbe dare un nuovo colpo alla credibilità del Paese. Fitch nel suo ultimo report aveva già scritto che il contratto di governo tra Lega e M5S «aumenta i rischi per il profilo di credito sovrano».

 

L' ASTA IN CRESCENDO

EURO CRAC

Per tornare all' attività del Tesoro, ieri ha collocato Btp a 5 e 10 anni per 6 miliardi, con una domanda nettamente superiore all' offerta. Sono stati venduti titoli a 5 anni per 3,75 miliardi con rendimento lordo del 2,44%, in rialzo di 63 punti base.

 

E bond decennali per 2,25 miliardi al 3,25% (+37 punti base), oltre la soglia del 3% per la prima volta dal maggio 2014. Il balzo è significativo ma ha portato i tassi intorno al livello a cui i Btp decennali venivano già scambiati da giorni sul mercato secondario dei titoli di Stato. E segue poi quello già avvenuto nei due giorni precedenti per Ctz e Bot. Ieri sono stati collocati infine anche Ccteu a sette anni per 1,75 miliardi al 2,31% (+55 punti base).

Fitoussi

 

Insomma l' ipotesi del tanto temuto, forse a volte addirittura evocato, attacco dei mercati non sembra allontanarsi. La questione «è sapere chi avrà i nervi più saldi: l' Italia o l' Europa», commenta l' economista francese Jean-Paul Fitoussi.

 

Non ci sono comunque «problemi di solvibilità» e la situazione dei conti pubblici «non preoccupa», aggiunge Fitoussi. Che prosegue: «L' Italia è un paese molto ricco che ha un livello di risparmio considerevole. Ha un debito pubblico importante ma è solo una piccola parte del risparmio italiano».

 

SALVINI DI MAIO CONTE

Insomma, Roma «può diventare un problema» solo «se l' Europa agisce stupidamente». «Che l' Italia sia sotto osservazione da parte dei mercati, e delle agenzie di rating, è abbastanza chiaro», riassume Andrea Delitala, di Pictet Asset Management. E ora che i timori sulla tenuta dei conti sono in aumento, sicché «il premio di rischio richiesto per convincere gli investitori razionali a detenere titoli di Stato italiani deve aumentare per compensare il maggior rischio d' insolvenza».

 

conte e tria

Intanto l' aumento dei rendimenti registrato ieri e nelle ultime settimane sta appesantendo la spesa per interessi sull' enorme debito tricolore, che a giugno si è attestato a 2.323 miliardi. Complessivamente, se si prende come riferimento il periodo maggio-agosto, secondo i calcoli dell' Osservatorio guidato da Carlo Cottarelli, l' aggravio per è di 898 milioni nel 2018 e di 5,1 miliardi nel 2019. Insomma 6 miliardi in più in due anni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”