salvini di maio tav

TAV-EVO DETTO CHE FINIVA COSÌ - BLOCCARE LA TORINO-LIONE COSTEREBBE PIÙ CHE FINIRLA: ANCHE IN PIEMONTE I BARRICADERI DEL M5S DOVRANNO INGOIARE IL ROSPO DELLE GRANDI OPERE. A PARLARE È IL COMMISSARIO DELL'OPERA, E DUNQUE DI PARTE, MA I SOLDI GIÀ SPESI E L'AVANZAMENTO DEI LAVORI DAL LATO FRANCESE NON POTRANNO ESSERE IGNORATI DA TONINELLI E DAI TECNICI CHE STANNO ANALIZZANDO LA FATTIBILITÀ…

Filomena Greco per www.ilsole24ore.com

 

TAV TORINO LIONE

Non una questione di penali ma di costi che l’Italia dovrebbe sostenere in seguito alla scelta di abbandonare il progetto della tratta internazionale della Torino-Lione. A mettere in fila le cifre è stato per primo il commissario di Governo per l’Alta Velocità Paolo Foietta: la stima ammonterebbe a oltre 2 miliardi, senza contare il danno che deriverebbe al progetto del corridoio mediterraneo, a cui marcherebbe la tratta internazionale tra Italia e Francia, e lo spreco delle risorse finanziarie finora investire. Rimborsi e indennizzi, dunque, ma anche incognite per l’eventuale contenzioso legale.

 

PAOLO FOIETTA

Ma andiamo per ordine. Alla voce costi diretti si devono considerare le spese per smobilizzare i cantieri, in particolare quello di Saint Martin La Porte, sul versante francese, e le attrezzature, le somme destinate al ripristino ambientale su entrambi i lati, i costi di messa in sicurezza delle opere finora realizzate, come l’occlusione degli scavi finora realizzati e la sistemazione idraulica delle gallerie, la restituzione dei finanziamenti comunitari erogati per mancata realizzazione delle opere, gli indennizzi per la rescissione dei contratti in corso. Nel capitolo costi indiretti, invece, si dovrebbe valutare l’eventuale contenzioso con la Francia, in relazione a opere finora realizzate e che non avranno utilità, gli indennizzi ai gestori per investimenti fatti e non utilizzabili, i costi per la rescissione unilaterale della concessione a Telt.

 

Tav, Confindustria: Torino-Lione strategica per l’Italia e l’Europa

Il rischio, ha sempre argomentato Foietta, è che bloccare l’opera costi all’Italia quanto portarla a termine, se non di più. L’intero progetto di realizzazione del tunnel di base da 57 chilometri e delle due stazioni internazionali, a Susa e a Saint Jeanne de Maurienne, cuba 8,6 mld con una quota del 40% a carico dell’Unione europea. L’Italia deve garantire, come previsto dai diversi accordi internazionali sottoscritti con la Francia, 2,9 mld fino al 2029.

 

BLOCCHI NO TAV SULL AUTOSTRADA TORINO BARDONECCHIA jpeg

Dal punto di vista finanziario, pesano anche le risorse finora gia spese per gli studi di fattibilità e le opere geognostiche - sono 25 i chilometri di gallerie già scavate per le gallerie esplorative, tra le quali quella di Chiomonte, l’unica su territorio italiano-. L’ultima stima di Telt, Tunnel Euralpin Lyon Turin, la società che gestisce i lavori, di proprietà al 50% dello Stato francese e al 50% delle Ferrovie dello Stato Italiane, parla in totale di 2,5 miliardi: 1,2 miliardi per gli studi di fattibilità e 1,3 miliardi se si guarda ai contratti già assegnati, una cifra che tiene conto tanto dei lavori preparatori che dei bandi già assegnati in fase esecutiva.

PAOLO FOIETTA PRO TAV

 

L’ultimo atto formale risale a settembre scorso: il bando da 37 milioni pubblicato sulla Gazzetta europea per il Piano di monitoraggio ambientale in Italia della sezione transfrontaliera della Torino-Lione, aperto alle candidature fino al 5 novembre scorso. A questo passaggio è seguita la scelta di sospendere ogni altra tappa ulteriore, compresa l’apertura del bando più consistente da oltre 2 miliardi per assegnare i lavori di scavo.

 

Dal punto di vista tecnico però vanno avanti i lavori in territorio francese dove a Saint Martin La Porte lo scavo dell’ultima galleria geognostica è in corso, ha raggiunto quota 6 chilometri sui nove totali, il 60% del totale del tracciato, scavato in asse con il futuro tunnel di base. Questo vuol dire che i nove chilometri di galleria saranno materialmente un anticipo del tunnel di base quando e se i lavori andranno a regime.

danilo toninelli

 

Di queste partire finanziarie aperte dovrà tenere conto l’analisi costi benefici avviata dal ministro Toninelli, sotto la guida Di Marco Ponti, docente di Economia e pianificazione dei Trasporti al Politecnico di Milano. Mentre sul tavolo resta anche il tema sollevato da Foietta: «Mettere a norma l’attuale linea storica, da 40 chilometri, secondo i criteri definiti dall’Unione europea nel 2014 costerebbe tra 1,4 e 1,7 miliardi, si tratta di una valutazione tecnica che a breve comunicheremo al ministero».

 

appendino

Oggi in Consiglio comunale è previsto il voto all’ordine del giorno contrario alla Torino-Lione proposto dal Movimento Cinque Stelle. Si tratta di fatto del primo atto politico ostile dell’amministrazione guidata dalla sindaca Chiara Appendino, dopo l’uscita dall’Osservatorio. Una decisione che ha provocato la mobilitazione del mondo economico: in Aula saranno presenti diverse delegazioni, dall’Unione industriale al mondo dei commercianti, l’Api, le Camere di commercio, i sindacati, in particolare la Cisl e gli edili della Cgil.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?