salvini di maio tav

TAV-EVO DETTO CHE FINIVA COSÌ - BLOCCARE LA TORINO-LIONE COSTEREBBE PIÙ CHE FINIRLA: ANCHE IN PIEMONTE I BARRICADERI DEL M5S DOVRANNO INGOIARE IL ROSPO DELLE GRANDI OPERE. A PARLARE È IL COMMISSARIO DELL'OPERA, E DUNQUE DI PARTE, MA I SOLDI GIÀ SPESI E L'AVANZAMENTO DEI LAVORI DAL LATO FRANCESE NON POTRANNO ESSERE IGNORATI DA TONINELLI E DAI TECNICI CHE STANNO ANALIZZANDO LA FATTIBILITÀ…

Filomena Greco per www.ilsole24ore.com

 

TAV TORINO LIONE

Non una questione di penali ma di costi che l’Italia dovrebbe sostenere in seguito alla scelta di abbandonare il progetto della tratta internazionale della Torino-Lione. A mettere in fila le cifre è stato per primo il commissario di Governo per l’Alta Velocità Paolo Foietta: la stima ammonterebbe a oltre 2 miliardi, senza contare il danno che deriverebbe al progetto del corridoio mediterraneo, a cui marcherebbe la tratta internazionale tra Italia e Francia, e lo spreco delle risorse finanziarie finora investire. Rimborsi e indennizzi, dunque, ma anche incognite per l’eventuale contenzioso legale.

 

PAOLO FOIETTA

Ma andiamo per ordine. Alla voce costi diretti si devono considerare le spese per smobilizzare i cantieri, in particolare quello di Saint Martin La Porte, sul versante francese, e le attrezzature, le somme destinate al ripristino ambientale su entrambi i lati, i costi di messa in sicurezza delle opere finora realizzate, come l’occlusione degli scavi finora realizzati e la sistemazione idraulica delle gallerie, la restituzione dei finanziamenti comunitari erogati per mancata realizzazione delle opere, gli indennizzi per la rescissione dei contratti in corso. Nel capitolo costi indiretti, invece, si dovrebbe valutare l’eventuale contenzioso con la Francia, in relazione a opere finora realizzate e che non avranno utilità, gli indennizzi ai gestori per investimenti fatti e non utilizzabili, i costi per la rescissione unilaterale della concessione a Telt.

 

Tav, Confindustria: Torino-Lione strategica per l’Italia e l’Europa

Il rischio, ha sempre argomentato Foietta, è che bloccare l’opera costi all’Italia quanto portarla a termine, se non di più. L’intero progetto di realizzazione del tunnel di base da 57 chilometri e delle due stazioni internazionali, a Susa e a Saint Jeanne de Maurienne, cuba 8,6 mld con una quota del 40% a carico dell’Unione europea. L’Italia deve garantire, come previsto dai diversi accordi internazionali sottoscritti con la Francia, 2,9 mld fino al 2029.

 

BLOCCHI NO TAV SULL AUTOSTRADA TORINO BARDONECCHIA jpeg

Dal punto di vista finanziario, pesano anche le risorse finora gia spese per gli studi di fattibilità e le opere geognostiche - sono 25 i chilometri di gallerie già scavate per le gallerie esplorative, tra le quali quella di Chiomonte, l’unica su territorio italiano-. L’ultima stima di Telt, Tunnel Euralpin Lyon Turin, la società che gestisce i lavori, di proprietà al 50% dello Stato francese e al 50% delle Ferrovie dello Stato Italiane, parla in totale di 2,5 miliardi: 1,2 miliardi per gli studi di fattibilità e 1,3 miliardi se si guarda ai contratti già assegnati, una cifra che tiene conto tanto dei lavori preparatori che dei bandi già assegnati in fase esecutiva.

PAOLO FOIETTA PRO TAV

 

L’ultimo atto formale risale a settembre scorso: il bando da 37 milioni pubblicato sulla Gazzetta europea per il Piano di monitoraggio ambientale in Italia della sezione transfrontaliera della Torino-Lione, aperto alle candidature fino al 5 novembre scorso. A questo passaggio è seguita la scelta di sospendere ogni altra tappa ulteriore, compresa l’apertura del bando più consistente da oltre 2 miliardi per assegnare i lavori di scavo.

 

Dal punto di vista tecnico però vanno avanti i lavori in territorio francese dove a Saint Martin La Porte lo scavo dell’ultima galleria geognostica è in corso, ha raggiunto quota 6 chilometri sui nove totali, il 60% del totale del tracciato, scavato in asse con il futuro tunnel di base. Questo vuol dire che i nove chilometri di galleria saranno materialmente un anticipo del tunnel di base quando e se i lavori andranno a regime.

danilo toninelli

 

Di queste partire finanziarie aperte dovrà tenere conto l’analisi costi benefici avviata dal ministro Toninelli, sotto la guida Di Marco Ponti, docente di Economia e pianificazione dei Trasporti al Politecnico di Milano. Mentre sul tavolo resta anche il tema sollevato da Foietta: «Mettere a norma l’attuale linea storica, da 40 chilometri, secondo i criteri definiti dall’Unione europea nel 2014 costerebbe tra 1,4 e 1,7 miliardi, si tratta di una valutazione tecnica che a breve comunicheremo al ministero».

 

appendino

Oggi in Consiglio comunale è previsto il voto all’ordine del giorno contrario alla Torino-Lione proposto dal Movimento Cinque Stelle. Si tratta di fatto del primo atto politico ostile dell’amministrazione guidata dalla sindaca Chiara Appendino, dopo l’uscita dall’Osservatorio. Una decisione che ha provocato la mobilitazione del mondo economico: in Aula saranno presenti diverse delegazioni, dall’Unione industriale al mondo dei commercianti, l’Api, le Camere di commercio, i sindacati, in particolare la Cisl e gli edili della Cgil.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...