salvini di maio tav torino lione

TAV, SCONTRO FRONTALE - I SOSTENITORI DELL’ALTA VELOCITÀ CHIEDONO IL REFERENDUM, APPOGGIATI DA SALVINI E I GOVERNATORI DEL NORD CHIAMPARINO, TOTI E FONTANA - I GRILLINI FANNO MURO E LA APPENDINO SCAVA LA TRINCEA: “SE LO STUDIO DARÀ ESITO NEGATIVO CREDO SIA GIUSTO BLOCCARE L'OPERA” - PER IL M5S SONO SOLDI BUTTATI: PENSANO CHE LA VECCHIA LINEA DEL FREJUS RIAMMODERNATA VADA PIU’ CHE BENE…

Claudia Guasco per “il Messaggero”

 

FORZA ITALIA E LA MANIFESTAZIONE SI TAV A TORINO

Niente di meglio, per scaldare la piazza, della bozza su costi e benefici dell' alta velocità consegnata dagli esperti. Il progetto non ha superato l'esame e i sì Tav, che domani torneranno a manifestare a Torino, hanno un nuovo obiettivo: il referendum.

Lo chiede il ministro dell' Interno Matteo Salvini, lo vogliono i governatori del nord, mentre i grillini fanno muro. «Parlare oggi di un referendum mi sembra un' iniziativa da campagna elettorale», storce il naso la sindaca Chiara Appendino. «Se lo studio darà esito negativo credo sia giusto bloccare l' opera».

 

GOVERNATORI COALIZZATI

La frattura nel governo, sulla questione, è insanabile. Per il M5S sono soldi buttati, la vecchia linea del Frejus riammodernata fa benissimo il suo lavoro, per il Carroccio è indispensabile allo sviluppo del Paese. «Io continuo a tifare per l' Italia che cresce. Sono a favore della Tav, è un' infrastruttura che, più che le merci, riguarda il 90% del trasporto di persone e ci permetterebbe di tornare centrali nel sistema europeo.

piazza sì tav torino

 

Se l' analisi dei tecnici fosse negativa, nessuno di noi vorrebbe né potrebbe fermare una richiesta di referendum», mette in chiaro il ministro dell' Interno Matteo Salvini. Domani la Lega sarà in piazza Castello per ribadire il concetto, anche se per gli alleati grillini è una proposta del tutto prematura.

 

«A proposito del referendum. È uno strumento splendido, anche se andava fatto quando si discuteva dell' opera quindici o vent' anni fa. Ma il dibattito referendario deve essere avveduto e informato: inutile parlarne prima di aver conosciuto e studiato per bene i numeri dell' analisi», replica il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli.

 

manifestazione sì tav torino

Sulla Torino-Lione, spiega, ci sarà un confronto all' interno della maggioranza, «è scritto nel contratto di governo: non siamo contro le grandi opere, ma contro i grandi sprechi di denaro pubblico». Come la Tav, ribadisce il vicepremier Luigi Di Maio: «Non ho letto la bozza, è uno studio preliminare. Il movimento è contro l' opera, le risorse potrebbero essere utilizzate per migliorare la mobilità cittadina». Perciò ora le Madamin, gli imprenditori, le associazioni di categoria e i governatori del nord si coalizzano verso un unico risultato, quello della consultazione popolare.

 

«Il governo non ha più alibi: i dati tecnici ci sono, li completi e decida. Se dirà no alla Tav, chiederò al consiglio regionale di indire con apposita legge un referendum consultivo al quale, se lo riterranno, potranno unirsi i colleghi di Veneto, Lombardia, Valle d' Aosta e Liguria», annuncia il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino.

beppe grillo no tav

 

All' appello rispondono il governatore ligure Giovanni Toti, convinto che «fermare l' opera sarebbe un imperdonabile atto di autolesionismo», il lombardo Attilio Fontana - «se per raggiungere lo scopo è necessario un referendum, faremo anche questo», promette - e il veneto Luca Zaia. «Non ho problemi ad andare al referendum - fa sapere - Se si fosse seguita questa strada nel passato, non si sarebbe fatta l' Autostrada del Sole».

 

«SCHIAFFO AL M5S»

La Lega scenderà in piazza «senza accettare lezioni e strumentalizzazioni pre-elettorali», dice il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari lanciando un altro sasso nello stagno avvelenato dalle polemiche. «Il Carroccio alla manifestazione pro Tav? Una vergogna», sbotta il senatore grillino Alberto Airola. Che si dice «allibito dalla violazione del contratto di governo, è uno schiaffo in faccia al M5S».

 

DI MAIO NO TAV

Intanto si cerca una mediazione sulle trivelle.

«Se ne sta discutendo, c' è una proposta di emendamento, si sta trovando un equilibrio giusto perché credo le posizioni siano abbastanza chiare», spiega il viceministro allo Sviluppo economico Dario Galli. Il messaggio di Salvini: «Trivellare vicino alla costa no, ma dire di no a ricerche in mezzo al mare per partito preso rimettendo in discussione contratti già fatti non mi sembra molto intelligente».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)