prima scala matteo salvini ignazio la russa

IL TEATRINO DI SALVINI – ALBERTO MATTIOLI: “LE REAZIONI DELLA DESTRA DI GOVERNO ALLE URLA ANTIFASCISTE ALLA PRIMA DELLA SCALA SONO MOLTO INTERESSANTI. SALVINI DICHIARA CHE ‘ALLA SCALA SI VIENE PER ASCOLTARE, NON PER URLARE’, TESI CONTRADDETTA DAGLI ULTIMI DUE SECOLI E MEZZO DI INTEMPERANZE LOGGIONISTICHE” – “QUI È CHIARO CHE SI SA NULLA DELLA SCALA, DI VERDI, DELL'OPERA IN ITALIA E, PIÙ IN GENERALE, DEL TEATRO, INVENTATO, DUEMILA E CINQUECENTO ANNI FA, APPUNTO PER DISCUTERE, DIBATTERE, SE NECESSARIO POLEMIZZARE”

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per “La Stampa”

 

palco reale don carlo prima della scala

Adesso sono tutti parnassiani, esteti finissimi, teorici dell'arte per l'arte, da non sporcare con le contingenze della politica e le urgenze della polemica. Le reazioni della destra di governo alle urla antifasciste alla prima della Scala sono molto interessanti. E spiegano, fra le altre cose, perché a destra non si riesca assolutamente a fare una politica culturale credibile.

 

[…] Protagonista il mitico Marco Vizzardelli, giornalista specializzato in ippica (sul serio, un professionista di trotto e galoppo, non come Hugh Grant finto cronista di "Cavalli e segugi" per avvicinare Julia Roberts in Notting Hill), loggionista di frequentazione semisecolare che alla Scala, dopo l'Inno nazionale, ha strillato con il suo timbro inconfondibile e la proiezione che molti cantanti gli invidiano: «Viva l'Italia antifascista!».

 

IGNAZIO LA RUSSA - PRIMA DELLA SCALA 2023

La voce dal cielo (come nel Don Carlo!), è stata accolta con applausi da una parte del teatro e con stizza dall'altra. Vizzardelli è stato prontamente identificato dalla Digos, scatenando nel day after una tempesta di reazioni indignate, di meme, di commenti, perfino una campagna social del Pd.

 

Sembra di essere tornati ai tempi dei "concerti antifascisti" di Abbado, anni Settanta in purezza (i sanbabilini fasci rispondevano beffardi a mezzo volantini: "Mozart e Beethoven hanno fatto la Resistenza?").

 

L'Italia di sinistra, in assenza di una strategia politica, ha trovato almeno un nuovo eroe, santificato anche dall'incredibile goffaggine della Questura di Milano, che ha tenuto a far sapere che macché intimidazione, no, figuriamoci, la schedatura è stata effettuata come «ordinaria modalità di controllo preventivo per garantire la sicurezza della rappresentazione» e «non è stata assolutamente determinata dal contenuto della frase pronunciata». Infatti hanno identificato soltanto il Vizza.

 

FRANCESCA VERDINI - MATTEO SALVINI PRIMA DELLA SCALA 2023

Ma torniamo alla prima. Ignazio La Russa, vero dedicatario del grido ma più scafato dei suoi camerati, ha fatto finta di non aver sentito. Gli altri, naturalmente, hanno abboccato. Matteo Salvini ha dichiarato che «se uno viene alla Scala a urlare ha un problema. Alla Scala si viene per ascoltare, non per urlare», tesi contraddetta dagli ultimi due secoli e mezzo di intemperanze loggionistiche.

 

[…] Conclusione di Geronimo La Russa, uno che di teatro se ne intende in quanto consigliere d'amministrazione del Piccolo per meriti dinastici: «La musica ha spazzato via le polemiche». Insomma, tutti nella torre d'avorio a degustare l'art pour l'art in compagnia di Théophile Gautier e Stefan George.

 

Qui è chiaro che si sa nulla della Scala, di Verdi, dell'opera in Italia e, più in generale, del teatro. Non che per parlarne serva una competenza specifica, ma un minimo di cultura generale, magari sì. Perché il teatro è stato inventato, duemila e cinquecento anni fa, appunto per discutere, dibattere, se necessario polemizzare. È il luogo stesso del confronto delle idee, della provocazione alle coscienze, dell'appello alla polis: della politica, insomma.

 

DOMINIQUE MEYER - LILIANA SEGRE - PRIMA DELLA SCALA 2023

Non parliamo poi di Verdi, che dei grandi uomini di teatro della nostra civiltà è uno di più politici. Al Tg1 ricordavano le grida di «Viva V.E.R.D.I.!» come acronimo di "Vittorio Emanuele Re D'Italia" che risuonavano nei teatri italiani dell'Ottocento, e peccato solo che nell'edizione delle 13 di ieri si sia parlato di «Rinascimento» invece che di «Risorgimento», viva la Rai.

 

Il teatro è, appunto, uno dei luoghi della politica. Basta ricordare le urla di «Bis!» indirizzate alla prima di due anni fa a Sergio Mattarella e puntualmente confermate dalle Camere in seduta comune. Non saperlo è ben curioso, da parte di chi si è autoassegnato la funzione di custode dell'identità nazionale, della storia e della tradizione. Per carità: non che la classe dirigente di sinistra sia mediamente meno ignorante. Ma almeno è più prudente.

IGNAZIO LA RUSSA - MATTEO SALVINI - LILIANA SEGRE - BEPPE SALA - GENNARO SANGIULIANO - CHIARA BAZOLI - INNO DI MAMELI - PRIMA DELLA SCALA 2023marco vizzardelli don carlo prima della scalaliliana segre - ornella vanoni - PRIMA DELLA SCALA 2023maria elisabetta alberti casellati prima della scala 2023FRANCESCA VERDINI - MATTEO SALVINI - PRIMA DELLA SCALA 2023LILIANA SEGRE ORNELLA VANONI - PRIMA DELLA SCALA 2023

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…