prima scala matteo salvini ignazio la russa

IL TEATRINO DI SALVINI – ALBERTO MATTIOLI: “LE REAZIONI DELLA DESTRA DI GOVERNO ALLE URLA ANTIFASCISTE ALLA PRIMA DELLA SCALA SONO MOLTO INTERESSANTI. SALVINI DICHIARA CHE ‘ALLA SCALA SI VIENE PER ASCOLTARE, NON PER URLARE’, TESI CONTRADDETTA DAGLI ULTIMI DUE SECOLI E MEZZO DI INTEMPERANZE LOGGIONISTICHE” – “QUI È CHIARO CHE SI SA NULLA DELLA SCALA, DI VERDI, DELL'OPERA IN ITALIA E, PIÙ IN GENERALE, DEL TEATRO, INVENTATO, DUEMILA E CINQUECENTO ANNI FA, APPUNTO PER DISCUTERE, DIBATTERE, SE NECESSARIO POLEMIZZARE”

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per “La Stampa”

 

palco reale don carlo prima della scala

Adesso sono tutti parnassiani, esteti finissimi, teorici dell'arte per l'arte, da non sporcare con le contingenze della politica e le urgenze della polemica. Le reazioni della destra di governo alle urla antifasciste alla prima della Scala sono molto interessanti. E spiegano, fra le altre cose, perché a destra non si riesca assolutamente a fare una politica culturale credibile.

 

[…] Protagonista il mitico Marco Vizzardelli, giornalista specializzato in ippica (sul serio, un professionista di trotto e galoppo, non come Hugh Grant finto cronista di "Cavalli e segugi" per avvicinare Julia Roberts in Notting Hill), loggionista di frequentazione semisecolare che alla Scala, dopo l'Inno nazionale, ha strillato con il suo timbro inconfondibile e la proiezione che molti cantanti gli invidiano: «Viva l'Italia antifascista!».

 

IGNAZIO LA RUSSA - PRIMA DELLA SCALA 2023

La voce dal cielo (come nel Don Carlo!), è stata accolta con applausi da una parte del teatro e con stizza dall'altra. Vizzardelli è stato prontamente identificato dalla Digos, scatenando nel day after una tempesta di reazioni indignate, di meme, di commenti, perfino una campagna social del Pd.

 

Sembra di essere tornati ai tempi dei "concerti antifascisti" di Abbado, anni Settanta in purezza (i sanbabilini fasci rispondevano beffardi a mezzo volantini: "Mozart e Beethoven hanno fatto la Resistenza?").

 

L'Italia di sinistra, in assenza di una strategia politica, ha trovato almeno un nuovo eroe, santificato anche dall'incredibile goffaggine della Questura di Milano, che ha tenuto a far sapere che macché intimidazione, no, figuriamoci, la schedatura è stata effettuata come «ordinaria modalità di controllo preventivo per garantire la sicurezza della rappresentazione» e «non è stata assolutamente determinata dal contenuto della frase pronunciata». Infatti hanno identificato soltanto il Vizza.

 

FRANCESCA VERDINI - MATTEO SALVINI PRIMA DELLA SCALA 2023

Ma torniamo alla prima. Ignazio La Russa, vero dedicatario del grido ma più scafato dei suoi camerati, ha fatto finta di non aver sentito. Gli altri, naturalmente, hanno abboccato. Matteo Salvini ha dichiarato che «se uno viene alla Scala a urlare ha un problema. Alla Scala si viene per ascoltare, non per urlare», tesi contraddetta dagli ultimi due secoli e mezzo di intemperanze loggionistiche.

 

[…] Conclusione di Geronimo La Russa, uno che di teatro se ne intende in quanto consigliere d'amministrazione del Piccolo per meriti dinastici: «La musica ha spazzato via le polemiche». Insomma, tutti nella torre d'avorio a degustare l'art pour l'art in compagnia di Théophile Gautier e Stefan George.

 

Qui è chiaro che si sa nulla della Scala, di Verdi, dell'opera in Italia e, più in generale, del teatro. Non che per parlarne serva una competenza specifica, ma un minimo di cultura generale, magari sì. Perché il teatro è stato inventato, duemila e cinquecento anni fa, appunto per discutere, dibattere, se necessario polemizzare. È il luogo stesso del confronto delle idee, della provocazione alle coscienze, dell'appello alla polis: della politica, insomma.

 

DOMINIQUE MEYER - LILIANA SEGRE - PRIMA DELLA SCALA 2023

Non parliamo poi di Verdi, che dei grandi uomini di teatro della nostra civiltà è uno di più politici. Al Tg1 ricordavano le grida di «Viva V.E.R.D.I.!» come acronimo di "Vittorio Emanuele Re D'Italia" che risuonavano nei teatri italiani dell'Ottocento, e peccato solo che nell'edizione delle 13 di ieri si sia parlato di «Rinascimento» invece che di «Risorgimento», viva la Rai.

 

Il teatro è, appunto, uno dei luoghi della politica. Basta ricordare le urla di «Bis!» indirizzate alla prima di due anni fa a Sergio Mattarella e puntualmente confermate dalle Camere in seduta comune. Non saperlo è ben curioso, da parte di chi si è autoassegnato la funzione di custode dell'identità nazionale, della storia e della tradizione. Per carità: non che la classe dirigente di sinistra sia mediamente meno ignorante. Ma almeno è più prudente.

IGNAZIO LA RUSSA - MATTEO SALVINI - LILIANA SEGRE - BEPPE SALA - GENNARO SANGIULIANO - CHIARA BAZOLI - INNO DI MAMELI - PRIMA DELLA SCALA 2023marco vizzardelli don carlo prima della scalaliliana segre - ornella vanoni - PRIMA DELLA SCALA 2023maria elisabetta alberti casellati prima della scala 2023FRANCESCA VERDINI - MATTEO SALVINI - PRIMA DELLA SCALA 2023LILIANA SEGRE ORNELLA VANONI - PRIMA DELLA SCALA 2023

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…