renzi orange bollore

TEMPO QUALCHE MESE E SU TELECOM ITALIA SVENTOLERÀ LA BANDIERA FRANCESE DI ORANGE – BOLLORÈ AVEVA PROMESSO A RENZI CHE NON SAREBBE ACCADUTO, MA IL FATTO CHE LA CDP ABBIA DECISO DI NON ENTRARE IN TELECOM È SUONATO COME UN “LIBERI TUTTI” – IL RAIDER FRANCESE XAVIER NIEL HA CAPITO CHE IL VENTO È GIRATO E PRENOTANDO IL 15% DI TELECOM ITALIA SI È ACCOMODATO A TAVOLA

DAGOREPORT

vincent bollore lap08vincent bollore lap08

 

L’ombra lunga di Orange, il gigante della telefonia, il cui primo azionista è lo Stato francese con il 27%, si allunga sempre di più sulla malconcia Telecom Italia. Era proprio quello che temeva Matteo Renzi, che nel suo incontro dei primi di agosto con Vincent Bollorè, salito al 20% in Telecom, aveva chiesto al finanziere bretone due cose: di investire nella fibra ottica (fa parte della prossima campagna elettorale del Cazzaro di Rignano) e di non portare il gruppo nelle fauci di Orange. E Bollorè aveva dato le sue garanzie, da navigato uomo di finanza.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Nel frattempo, però, il quadro è cambiato e ormai se ne sono accorti anche a Palazzo Chigi. E’ successo che Claudio Costamagna, nuovo presidente della Cdp, ha fatto i suoi conti su un eventuale ingresso della Cassa nel capitale di Telecom Italia allo scopo di puntellarne l’impegno proprio sull’ammodernamento della rete. Si tratta di un progetto che piaceva molto ad Andrea Guerra, l’ex consigliere economico di Renzi che aveva pilotato il cambio dei vertici in Cdp e che Dagospia aveva raccontato praticamente in diretta. Ed era un progetto che piaceva anche a Bollorè, che avrebbe condiviso volentieri gli investimenti sulla fibra.

 

Matteo Renzi  Matteo Renzi

Ma il fatto che Costamagna, con l’evidente assenso di Tesoro e Palazzo Chigi, abbia deciso di non entrare in Telecom ha cambiato le carte in tavola. E così ora Monsieur Vivendi non si sente più tenuto a rispettare l’impegno su Orange. E in cuor suo vuole pilotare l’annessione di Telecom Italia all’impero transalpino. Anche perché ritiene che nel medio termine in Europa rimarranno solo tre operatori: Vodafone, Deutsche Telekom e Orange (Telefonica è ritenuta più che altro una società forte in America Latina).

 

Chi ha capito come è girato il vento è un altro francese, Xavier Niel. Anche se nasce come “industriale”, su Telecom si è comportato da consumato raider e ha prenotato il 15% della società perché scommette in un grande apprezzamento del titolo quando l’operazione con Orange sarà matura. Non è né amico né nemico di Bollorè, perché in affari l’interesse fa premio su queste umane debolezze. Si è solo seduto a tavola per tempo, convinto che si farà un bel gruzzolo.

xavier nielxavier niel

 

COSTAMAGNACOSTAMAGNA

Palazzo Chigi, anche alla luce della calata di Niel, ha capito tutto. E pare che Renzi sia parecchio incazzato per il destino francese che attende Telecom Italia. Un destino contro il quale non può far nulla, visto che Orange è un gruppo comunitario.

 

Sul fronte interno, nel frattempo, si allarga il fosso che divide il presidente Giuseppe Recchi dall’ad Marco Patuano. Recchi, in buoni rapporti con Bollorè, è in posizione solida, mentre Patuano potrebbe uscire da un giorno all’altro. 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...