giorgia meloni tv tg1 tg5

TELEMELONI È GIÀ REALTÀ DA TEMPO – IL GOVERNO DI CENTRODESTRA, IN QUESTI PRIMI MESI AL POTERE, HA OCCUPATO GLI SPAZI DEI TG RAI RISERVATI ALLA POLITICA PIU’ DEI PRECEDENTI ESECUTIVI: A OTTOBRE SI È PRESO IL 45% DEL TEMPO, MENTRE, NEL SUO PRIMO MESE, IL CONTE 2 SI ERA FERMATO AL 30% E DRAGHI ERA AL 44% (ED ERA APPENA SCOPPIATA LA GUERRA IN UCRAINA) – A NOVEMBRE LA DUCETTA È COMPARSA SUI TELEGIORNALI PUBBLICI PER 485 MINUTI (IL TRIPLO DI MATTARELLA), MENTRE MARIOPIO SI ERA FERMATO A 313 MINUTI – I DATI DELL'OSSERVATORIO DI PAVIA

Estratto dell'articolo di Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

DATI SULLA PRESENZA DEGLI ULTIMI GOVERNI SUI TG RAI

La voce del padrone. Ovvero, i telegiornali Rai nell’era di Giorgia Meloni. Diventati megafono del verbo sovranista ben prima del cambio dei vertici in Viale Mazzini. […] Fino a raggiungere – fra governo e maggioranza - punte di occupazione degli spazi riservati alla politica superiori al 70 per cento.

 

A svelarlo è l’Osservatorio di Pavia che da anni monitora i tempi dedicati alle figure istituzionali e ai leader di partito non solo nelle testate nazionali, ma pure nei programmi di approfondimento. […]

 

il cavallo di viale mazzini

Basta fare un confronto fra gli ultimi tre governi, misurandone l’esposizione sui Tg del servizio pubblico. Nell’ottobre 2019, il primo mese “intero” del Conte2 nato a settembre di quell’anno, l’esecutivo giallorosso totalizza una presenza in voce pari al 30 per cento. Il partito più microfonato risulta tuttavia la Lega (13%) in virtù dello strascico polemico innescato da Salvini dopo la crisi aperta nell’estate del Papeete. Solo dopo vengono Pd e M5S (entrambi al 12) nonostante siano in maggioranza.

 

Draghi al suo debutto interviene molto di più, ma solo per via dello scoppio della guerra in Ucraina: nel marzo del 2021 la Rai riserva al premier delle larghe intese, ai suoi ministri e sottosegretari il 44 per cento del tempo di parola, che però poi precipita al 31 in aprile. All’incirca la media mantenuta per tutto il resto del mandato: segno che l’exploit iniziale, oltre che dettato dalla indubbia novità, era imputabile a cause contingenti e irripetibili.

giorgia meloni durante la conferenza stampa con olaf scholz

 

Quanto alle forze politiche, Pd e M5S si attestano al 10%, FdI nel ruolo di unica opposizione all’8, FI al 6, Lega al 5 e via a scendere, sempre sul filo dell’equilibrio tra centrosinistra e centrodestra.

 

Ciò che invece impressiona è il dato relativo all’esecutivo Meloni, in carica dal 22 ottobre scorso. A novembre la squadra che guida il Paese copre con i suoi discorsi il 45 per cento dei Tg: assai più della compagine guidata da Conte, persino oltre la soglia registrata dall’ex banchiere centrale alle prese con le bombe su Kiev.

 

Se a questo si aggiunge il 17 per cento totalizzato dalle forze di maggioranza, ecco che i sovranisti schizzano al 62 e lo squilibrio diventa innegabile, anche all’interno della stessa coalizione.

 

meloni draghi

[…] Va un pochino meglio a dicembre, quando la voce del governo cede due punti e scende al 43 (quello giallorosso, nell’analogo periodo, era al 29). Per risalire di nuovo al 45 di gennaio, allorché si batte ogni record grazie al maggiore spazio offerto ai partiti del centrodestra: 23 per cento.

 

In sintesi, le esternazioni sovraniste occupano oltre due terzi dell’informazione Rai: in testa si piazza il Tg2, seguito a stretto giro dal Tg1, mentre il Tg3 prova a rispettare la regola aurea del pluralismo informativo.

 

Persino più imbarazzante la sproporzione rispetto agli altri soggetti istituzionali. Sempre a novembre, Giorgia Meloni compare sulle più importanti testate tricolori per la bellezza di 485 minuti, quasi il triplo di Sergio Mattarella fermo a 185, lontana anni luce dai ministri Piantedosi (59) e Tajani, (56), per non parlare del vicepremier Salvini (44 minuti), tallonato dal leader del M5S Giuseppe Conte (37) e dal titolare del Tesoro Giancarlo Giorgetti (35). A paragone, nel suo primo mese, Draghi si ferma a quota 313, nonostante la guerra.

 

[…]

monica maggioni speciale tg1

 

Negli ultimi tempi, le proteste della minoranza hanno imposto una piccola correzione di rotta. In aprile, il Tg1 ancora capitanato da Monica Maggioni ha riservato a governo e maggioranza il 58,5 per cento del tempo di parola –38,5 al primo, 20 all’altra – contro il 15,5 dedicato alle opposizioni. Più o meno la stessa performance del Tg2. Con la premier parlante per “appena” 372 minuti, stavolta più vicina a Mattarella (297 minuti) rispetto agli esordi.

 

GIAMPAOLO ROSSI

Una fotografia più che soddisfacente per i nuovi vertici della tv pubblica: «Stiamo lavorando bene per garantire un pluralismo che spesso in passato nella Rai non c’è stato», ha affermato in Vigilanza, contro ogni evidenza numerica, il melonianissimo direttore generale Giampaolo Rossi. Un equilibrio fra le varie forze politiche che «non si ottiene per sottrazione ma per somma, con l’aumento possibile e totale del racconto delle diverse culture del Paese: questa è la sfida che raccoglieremo », prosegue. […]

meloni conteroberto sergio giampaolo rossi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO