TENSIONI SULLE PENSIONI - ANCHE LE CASSE PREVIDENZIALI PRIVATE RISCHIANO I TAGLI DELLA SPENDING REVIEW: “SIAMO STATI INSERITI ANCHE NOI NELL’ELENCO ISTAT” - AVVOCATI, MEDICI, GIORNALISTI, ARCHITETTI, GEOMETRI, RAGIONIERI (IN PRATICA TUTTI QUELLI CHE NON PAGANO L’INPS) POTREBBERO VEDER TAGLIATE LE LORO PENSIONI PER VERSARE I RISPARMI ALLO STATO - “FAREMO RICORSO ALLA CORTE COSTITUZIONALE”…

(ANSA) - Rischio stangata per gli enti previdenziali privatizzati. Il Consiglio di Stato li ha inseriti nell' "elenco Istat" della P.A. al quale si fa riferimento anche per i tagli della spending review, imponendo il versamento dei risparmi allo Stato. Lo spiega il presidente dell'Adepp Andrea Camporese che annuncia ricorso alla Consulta.

Il Consiglio di Stato ha deciso il solo inserimento degli enti pensionistici privati e privatizzati nell'elenco elaborato dall'Istat, che contiene tutte le amministrazioni pubbliche. Questa è la lista alla quale fa spesso riferimento il legislatore per l'applicazione delle norme delle amministrazioni pubbliche, ad esempio per la spending review che, tra l'altro, prevede un taglio dei cosiddetti "costi intermedi" del 5% nel 2012 e del 10% nel 2013, risparmi che vanno versati in un apposito capitolo dello Stato.

"La sentenza stabilisce solo l'inserimento delle Casse nell'elenco Istat - afferma Camporese che presiede l'associazione degli enti previdenziali privati - Non decide sul resto. Ma certo ora è concreto il rischio che si debbano effettuare i tagli che vanno versati allo Stato, senza alcun beneficio per i conti delle Casse private e privatizzate". Per Camporese è una "una sentenza contraddittoria, che ci trova in totale dissenso, che si inserisce in modo non omogeneo nell'impianto normativo generale che sovraintende al sistema degli enti pensionistici privati e privatizzati".

"E' ovvio che le sentenze vanno rispettate - continua Camporese - ma è anche evidente che la battaglia giudiziaria in difesa del perimetro di autonomia non si può arrestare. Andremo in Corte Costituzionale a sostenere i nostri diritti sanciti dalle leggi di privatizzazione e percorreremo anche la via della Corte di Giustizia Europea. Da troppi anni sosteniamo la necessità di chiarire i confini della nostra responsabilità a tutela degli iscritti". Nel merito il Consiglio di Stato ha ribaltato due sentenze del Tar favorevoli agli Enti di previdenza privati.

Ma per l'Adepp sostenere, come fa il Consiglio di Stato, che le Casse conservano una funzione strettamente correlata all'interesse pubblico, costituendo la privatizzazione una innovazione di carattere essenzialmente organizzativo, confligge con l'attività di autogoverno chiaramente evidenziata nelle leggi di privatizzazione 509 e 103. "Gli Enti deliberano su contributi e prestazioni, sugli investimenti, su una miriade di altri aspetti - continua Camporese - e proprio in virtù della loro ampia facoltà di determinazione vengono vigilati da innumerevoli soggetti, Ministeri del Lavoro e dell'Economia in testa.

Se il carattere pubblicistico della nostra attività è indiscutibile, l'associarci alle Pubbliche Amministrazione crea una evidente contraddizione giuridica. La finalità statistica dell'elenco Istat non è mai stata in discussione, mentre è sempre più evidente l'utilizzo improprio fatto dal legislatore nel richiamare l'elenco con finalità diverse ed estranee". L'assemblea dei presidenti aderenti all'Adepp non si è mai sottratta ad una ragionamento sul bene e sul futuro del Paese. Gli interventi a sostegno del debito pubblico, dell'housing sociale, le stesse aperture verso strumenti economici concordati a sostegno della crescita sono stati ripetutamente sottovalutati.

"Applicarci la revisione della spesa pubblica, incidere nei contratti privatistici sottoscritti con le organizzazioni sindacali, prevedendo di versare allo Stato il risultato del risparmio, rischia di essere inefficace nelle quantità e controproducente nella gestione dei servizi, mentre noi restiamo dei grandi contributori dello Stato, attraverso livelli di tassazione unici in Europa, senza nulla chiedere in cambio".

 

ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI Andrea Camporese Mario Monti

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"