sanchez abascal

PEDRO SANCHEZ, LA SENTI QUESTA “VOX”? - TERREMOTO IN SPAGNA: IN ANDALUSIA, STORICO FEUDO ROSSO, CROLLA IL PSOE, VOLANO SOVRANISTI DI “VOX” – LA FORMAZIONE DI SANTIAGO ABASCAL ENTRA PER LA PRIMA VOLTA NEL PARLAMENTO REGIONALE CON 12 SEGGI. IL PSOE, CHE GOVERNA DA 36 ANNI, CALA DAL 35 AL 28% E NON AVRÀ LA MAGGIORANZA - ECCO CHI SONO I SOVRANISTI SPAGNOLI

santiago abascal vox

Da www.occhidellaguerra.it

 

In Spagna c’è aria di cambiamento. Come in tutta Europa del resto. E l’Andalusia può essere il primo fronte di questo nuovo assetto politico in cui i vecchi schemi lasciano il campo a nuove dinamiche. I risultati elettorali di questa notte non lasciano dubbi: anche in terra iberica è arrivato il sovranismo. E anche in terra iberica la socialdemocrazia è in affanno, nonostante sia al governo dopo la caduta di Mariano Rajoy e l’avvento di Pedro Sanchez.

 

Il feudo rosso andaluso si è trasformato nel simbolo del declino del Partito socialista. La candidata del Psoe, Susana Diaz, ha realizzato il peggior risultato della storia dei socialisti in Andalusia. E adesso che la maggioranza è lontana, la sinistra deve prendere coscienza che anche in Spagna è arrivato il tramonto del centrosinistra.

 

SUSANA DIAZ

Rappresentato da quei 33 seggi nel parlamento andaluso che confermano che anche la regione storicamente legata ai socialisti avrà una maggioranza sicuramente di centrodestra. E forse anche più sbilanciata verso destra, visto lo storico risultato di Vox, il partito sovranista spagnolo. Che per la prima volta non solo entra in un parlamento locale, ma lo fa con 12 scranni: un trionfo che lascia presagire il cambiamento profondo che sta compiendo la Spagna.

 

 

pedro sanchez

Vox, fondato nel 2013 da Santiago Abascal, ha avuto il suo battesimo elettorale nel 2014, quando ha ottenuto 246.833 voti, pari all’1,57%, alle elezioni europee. Numeri troppo bassi per raggiungere il Parlamento europeo. Alle elezioni comunali del 2015 si è presentato in centinaia di città, riuscendo a eleggere 22 consiglieri e due sindaci, uno a Cardenuela Riopico (Burgos) e l’altro a Barruelo del Valle (Valladolid). Centri piccoli, della Spagna profonda e rurale.

 

Ma era il sintomo che qualcosa stesse cambiando. Anche in Spagna, la parte più profonda del Paese si iniziava a riconoscere in un movimento di destra radicale. E per una repubblica nata dopo la fine di una dittatura come quella di Francisco Franco, la questione era particolarmente interessante.

 

pedro sanchez al mare

Da lì il lento ma costante aumento di consenso da parte di Vox. Che soprattutto con l’avvento del fenomeno indipendentista in Catalogna, si è trasformato in un vero e proprio raccoglitore dei delusi del Partido Popular e di chi non si riconosceva nella nuova formazione di centro, Ciudadanos. Il partito di Abascabal si è evoluto a tal punto che grazie all’adesione di due sindaci eletti con i popolari a Navares de las Cuevas (Segovia) e a Guadiana del Caudillo (Badajoz), si è riuscito a ritagliare uno spazio sempre più importante a livello nazionale.

 

PEDRO SANCHEZ

E oggi, con la sorprendente affermazione in Andalusia, la Spagna si è resa conto che esiste una destra e che anche a Madrid possono iniziare a imporsi idee sovraniste che si era cercato in tutti i modi di limitare. L’ultimo sondaggio nazionale, realizzato dal Centro de investigaciones sociologicas, dava Vox all’1,9%. Dal momento che anche nella regione andalusa la destra radicale spagnola era data nettamente al di sotto del risultato ottenuto, è possibile che questi sondaggi siano al ribasso. E c’è anche da dire che in Spagna, vista la difficoltà di riconoscersi nella destra senza essere etichettati di franchisti, esiste anche una certa riluttanza nel dichiarare di votare per un partito come Vox.

 

 

Ora gli occhi sono puntati non solo sull’Andalusia, ma anche su scala nazionale. Le elezioni europee sono alle porte. E Vox, che porta con sé i 12 seggi ottenuti nel feudo rosso dell’Andalusia, può certamente iniziare a essere considerato un partito da tenere sotto osservazione. E non è un caso che anche oltre i Pirenei, in Francia, Marine Le Pen abbia iniziato a riconoscere il partito di Abascal come interlocutore privilegiato a Madrid e dintorni.

spagna vox

 

Non appena saputi i risultati del voto di questa domenica, la leader di Rassemblement National si è congratulata con un tweet: “Le mie sincere e calorose felicitazioni ai nostri amici di Vox che questa sera in Spagna ottengono un risultato molto significativo per un movimento giovane e dinamico”. La rete sovranista che punta alle europee ha trovato anche a Madrid una formazione da inserire nella sua squadra.

santiago abascal vox

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO