TI OFFRE UN CAFFE' E TI SCIPPA MILLE EURO - MONTI VA A FARE CAMPAGNA ELETTORALE AL FORUM DELLE FAMIGLIE E ANNUNCIA: "NUOVI FONDI PER LE POLITICHE FAMILIARI (50 MILIONI) E PER I GIOVANI (25)" - 75 MILIONI CONTRO I 96 MILIARDI DI TASSE IN PIU' PREVISTE PER IL BIENNIO 2012-2013 (IMU, BOLLI SUI CONTI CORRENTI E BALZELLI VARI) - IL RAPPORTO E' DELLO 0,78% E QUINDI: PER OGNI MILLE EURO IL GOVERNO E' PRONTO A RIMBORSARE 0,78 CENTESIMI...

Francesco De Dominicis per "Libero"

Il coraggio, va detto, non gli manca. E pure la faccia tosta. A Mario Monti è bastato meno di un anno alla guida del Governo per imparare non solo a dire un po' di «bugie», ma anche a tarare i «messaggi» secondo la platea che ha di fronte in occasione dei suoi interventi pubblici. L'ultima prova ieri. Il premier italiano era impegnato a Riva del Garda. Al festival della famiglia - accolto da fischi e applausi - l'inquilino di palazzo Chigi ha toccato le corde dei fondi pubblici annunciando che l'Esecutivo «per il 2013 ha previsto uno stanziamento di 50 milioni di euro per le politiche familiari e 25 milioni per quelle giovanili».

Calcolatrice alla mano vuol dire 75 milioni che il Governo è pronto a mettere sul piatto per sostenere i cittadini alle prese con gli effetti della crisi finanziaria internazionale. Per il capo dell'Esecutivo la famiglia, a cui l'Italia deve assomigliare, dice, può essere addirittura «volano per la ripresa».

Attenzione a brindare, però. Meglio lasciare accesa la calcolatrice e fare due conti in più. Sì, perché i quattrini annunciati dal professore della Bocconi vanno bilanciati con le nuove tasse che lo stesso Governo ha introdotto negli ultimi mesi. Stiamo parlando - centesimo in più, centesimo in meno - di 42 miliardi di euro che nel 2012 sono usciti dalle tasche degli italiani. L'anno prossimo, secondo stime recenti di esperti del settore, il conto sarà più salato: 54 miliardi.

Ecco: è con queste cifre che va rapportata la «mancia» (elettorale?) annunciata ieri da Monti: in due anni 96 miliardi di nuovi tributi, prelievi forzosi, addizionali, balzelli e patrimoniali. Una montagna di denaro tolto dallo Stato ai contribuenti, in particolare quelli onesti, che ora il presidente del consiglio vuole in qualche modo compensare con 75 milioni di euro. Il rapporto è dello 0,078%: vuol dire che per ogni 1.000 euro di tasse versate all'Erario, le famiglie saranno «risarcite» con 78 centesimi, un caffè a buon mercato.

E si tratta di un caffè, quello offerto da Monti, che lascerà senza dubbio l'amaro in bocca. Visto che si potrà bere dopo aver staccato un assegno che vale, complessivamente, 11 miliardi di euro, quello dell'Imu sulla prima casa reintrodotta dal Governo e che a dicembre vedrà salire quella cifra dopo che la metà dei comuni italiani ha deliberato l'aumento delle aliquote relative, appunto, all'imposta municipale unica.

Calcoli, quelli snocciolati finora, che non tengono conto delle misure fiscali varate dall'Esecutivo sull'Iva e sull'Irpef. Lo scambio tra l'imposta sui consumi e la tassa sui redditi è ancora in discussione in Parlamento e non sono escluse modifiche. Sta di fatto che, sulla base del pacchetto proposto da palazzo Chigi siamo di fronte all'ennesima stangata sui cittadini. La pressione fiscale complessiva potrebbe dunque crescere entro fine anno. E salire oltre la soglia del 48,9% già misurata dal vicedirettore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, pochi giorni fa a Montecitorio.

A quel punto gli italiani potrebbero alzare bandiera bianca. Una prospettiva probabilmente non lontana. Non a caso, spinti proprio dalla crisi e dalle tasse, ma soprattutto dall'obiettivo risparmio, sono saliti a 7 milioni gli italiani (il 18,6% della popolazione) che nel 2012 hanno partecipato a gruppi di acquisto, i cosiddetti «Gas», formati da condomini, colleghi, parenti o che decidono di fare la spesa insieme per ottenere condizioni vantaggiose. Il dato è della Coldiretti e non è l'unica nota negativa arrivata ieri. Altre note stonate - queste le ha suonate la Cisl - dal fronte occupazione, dove si registra un'ulteriore calo: nel secondo trimestre di quest'anno sono stati persi 48mila posti di lavoro e a settembre c'è stata una vera e propria esplosione della cassa integrazione.

Un classico: finisce l'estate e le aziende non riaprono. Di qui il ricorso obbligato agli ammortizzatori sociali: a settembre, come accennato, le ore di cassa integrazione autorizzate sono state 86mila e il totale 2012 è arrivato così a quota 800mila (+10% sul 2011). Elementi - consumi di gruppo e lavoro in calo - che dovrebbero suggerire qualche riflessione ai tecnici al Governo: forse le misure fin qui messe in campo stanno contribuendo soltanto ad aumentare la spirale recessiva. Altro che aiuti alle famiglie.

 

monti dracula resizer jsp jpegMONTI VAMPIRO SULL ALTARE DELLA PATRIA A ROMAVIGNETTA DI DOMENICA ROSA SUL SOLE ORE MONTI PROFESSORE E INCURSORE VIGNETTA BENNY FORNERO GIARDA MONTI DILETTANTI ALLO SBARAGLIO VIGNETTA BENNY MARIO MONTI E LE CRONACHE DA ISTITUTO LUCE VIGNETTA BENNY - MONTI MASSONEVIGNETTA MANNELLI MONTI IL MAZZO E IL MESSAGGIO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO