vitalizio

“SUI VITALIZI IL PARLAMENTO PRENDE IN GIRO GLI ITALIANI” - IL PRESIDENTE DELL’INPS BOERI RANDELLA LE CAMERE CHE NASCONDONO I DATI SUI CONTRIBUTI VERSATI DAGLI EX ONOREVOLI NECESSARI A RICALCOLARE I VITALIZI IN SENSO CONTRIBUTIVO: “E’ UN REGALO ALL’ANTI PARLAMENTARISMO”

Roberto Giovannini per “la Stampa”

 

TITO BOERITITO BOERI

Il personaggio è noto: determinato, polemico, abrasivo. Ieri nel corso di un' audizione parlamentare il presidente dell' Inps Tito Boeri è stato protagonista di un aspro duello con il Parlamento. Materia del contendere, i vitalizi.

 

O meglio, i dati sulle posizioni contributive dei parlamentari ed ex-parlamentari.

Chiariamoci: ha ragione Boeri. Qualche tempo fa, infatti, il ministero del Lavoro ha chiesto all' Inps di stendere una relazione tecnica sul ricalcolo in senso contributivo dei vitalizi parlamentari, che è il cuore della proposta di legge Richetti sui vitalizi. Come è ovvio, per fare questo calcolo bisogna conoscere uno per uno quanto i beneficiari attuali e potenziali dei vitalizi hanno effettivamente versato.

 

VIGNETTA SUL VITALIZIOVIGNETTA SUL VITALIZIO

Come da galateo istituzionale, l'Inps ha chiesto al ministero di Giuliano Poletti di farsi dare questi numeri dal Parlamento. La settimana scorsa la Camera ha consegnato i dati sui contributi versati: sì, ma solo il dato complessivo, ovvero la somma di tutti i contributi di tutti i parlamentari ed ex. Dati con cui è materialmente impossibile calcolare a quanto ammonteranno i futuri vitalizi riveduti e corretti.

 

«È un regalo all' anti-parlamentarismo», ha tuonato ieri Boeri nell' audizione al Senato, spiegando che senza l' estratto conto contributivo individuale «non è possibile valutare l' impatto delle misure» sui vitalizi. Il presidente dell' Inps poi ha definito la risposta della Camera «una presa in giro nei confronti degli italiani».

PROTESTE CONTRO IL VITALIZIO  PROTESTE CONTRO IL VITALIZIO

 

L'Inps dispone dei dati individuali «su tutti gli italiani», ma non quelli dei parlamentari, cosa che impedisce «valutazioni serie e approfondite» necessarie «all'Inps, alla Ragioneria» per mettere a punto «le relazioni tecniche» sui provvedimenti in discussione. A Boeri hanno replicato stizziti i Questori della Camera Stefano Dambruoso, Gregorio Fontana e Paolo Fontanelli.

 

«I dati riguardanti i contributi versati dai deputati sono da sempre pubblici nel loro complesso essendo registrati in una specifica voce nel Bilancio interno della Camera disponibile sul sito istituzionale». Del resto, hanno detto, neanche l' Inps pubblica «le posizioni dei singoli soggetti iscritti», e il ddl Richetti «non attribuisce alcuna competenza all' Inps». Infine, i Questori confidano che «possa chiudersi una polemica su questo tema che non fa altro che alimentare una ingiustificata campagna di delegittimazione dell' istituzione parlamentare».

PROTESTE CONTRO IL VITALIZIO   PROTESTE CONTRO IL VITALIZIO

 

Non è certo questa la prima polemica istituzionale scatenata dall'economista della Bocconi. E c' è da giurare che non sarà l' ultima. Il presidente dell' Inps è un personaggio dal carattere forte, e dicono, molto difficile. Ha litigato praticamente con tutti da quando presiede l' istituto previdenziale. Una carica che ha interpretato come una specie di superministero economico e sociale, e da cui ha invaso a piè sospinto terreni altrui, polemizzando con tutti: ministri, politici, sindacalisti.

PROTESTE CONTRO IL VITALIZIOPROTESTE CONTRO IL VITALIZIO

 

Senza troppi peli sulla lingua ha diramato le sue ricette su pressoché tutto lo scibile, dal Jobs Act alle pensioni ai migranti. Gli amici di Boeri ritengono che il suo sia uno stile «naturale», tipico di un economista abituato al dibattito pubblico. Chi non lo apprezza, invece, sospetta che Boeri sia in realtà un uomo ambizioso che spera un giorno di essere chiamato da «riserva della Repubblica» a guidare (almeno) un ministero importante.

 

Non ha molti amici nel mondo politico, ma attraverso il Festival dell' Economia di Trento di cui è direttore scientifico (ruolo che ha a lungo ricoperto anche alla Fondazione Rodolfo De Benedetti, a fianco dell' Ingegner Carlo De Benedetti) si è costruito nel tempo una salda rete di relazioni importanti. E poi, non molla. La prova? Neanche un furioso Matteo Renzi, da premier, è riuscito ad ottenere la sua testa.

PROTESTE CONTRO IL VITALIZIO PROTESTE CONTRO IL VITALIZIO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO