TODOS CABALLEROS, TODOS ESPIADOS! ANCHE ZAPATERO E RAJOY CONTROLLATI DA NSA - LETTA L’AMERIKANO: “IO SPIATO? NON SO. MA L’ATTIVITÀ DI SNOWDEN NON È POSITIVA”

1. DATAGATE:EL PAIS, ANCHE GOVERNO SPAGNOLO SPIATO DA NSA
(ANSA) - L'Agenzia Nazionale di Sicurezza degli Stati Uniti (NSA) ha intercettato le comunicazioni anche di membri del governo spagnolo, secondo fonti al corrente della documentazione filtrata dall'ex analista Edward Snowden, citate oggi da El Pais.

"Le agenzie di spionaggio statunitense hanno impiegato la stessa pratica in molti paesi e la Spagna non è stata un'eccezione", assicurano le fonti, che tuttavia non precisano l'identità dei membri del governo spiati. L'esecutivo spagnolo, secondo El Pais, teme che fra i politici vigilati, nelle intercettazioni massicce di comunicazioni elettroniche e telefoniche, figurino il premier Mariano Rajoy e il suo predecessore José Luis Rodriguez Zapatero. Il ministero degli esteri ha previsto di convocare l'ambasciatore statunitense in Spagna, James Costos, non appena disporrà di tutte le informazioni in merito.

2. DATAGATE: VERTICE UE, A RISCHIO LOTTA A TERRORISMO - MANCANZA FIDUCIA PUÃ’ PREGIUDICARE COOPERAZIONE
(ANSA) - "Una mancanza di fiducia potrebbe pregiudicare la necessaria cooperazione nel campo della raccolta di intelligence", ritenuto "elemento vitale per la lotta al terrorismo" lo scrivono in una dichiarazione congiunta i leader dei 28 in un annesso alle conclusioni del vertice Ue, in relazione allo scandalo Datagate.

3. DATAGATE: LETTA, IO SPIATO? NON LO SO
(ANSA) - "Non lo so, rimando a ulteriori chiarimenti". Cosi' il premier Enrico Letta ha risposto ad una domanda sul fatto che secondo indiscrezioni di stampa 35 capi di stato e governo sarebbero stati spiati e se ritenesse di essere tra loro.

4. DATAGATE: LETTA, ATTIVITA' SNOWDEN NON E' UTILE
(ANSA) - "Penso che non e' un'attivita' utile e positiva, anzi crea molti problemi e non ha effetti gli positivi di trasparenza che lui si prefigge": lo ha detto il premier Enrico Letta rispondendo a domande sulle rivelazioni di Edward Snowden, la 'talpa' del datagate.


5. «È UNA MESSA IN SCENA, TUTTI INTERCETTANO TUTTI»
Flavio Pompetti per "Il Messaggero

«Niente di nuovo sotto il sole. Se non fosse per la pubblicità delle rivelazioni, forse non verremmo nemmeno a conoscenza delle irritate proteste delle vittime delle intercettazioni». L'ex consigliere per la sicurezza nazionale di Bill Clinton Charles Kupchan invita a guardare Datagate con pragmatismo.

Non la sorprende questa foga nello spiare governi amici?
«No, come non mi sorprenderebbe scoprire che il vostro Letta come la Merkel, come Hollande, e come Obama, inizia la giornata di lavoro con le informative raccolte dai servizi segreti sui governanti dei paesi stranieri che più lo interessano».

Come si spiega allora tutta questa risonanza?
«Con il fatto che le rivelazioni di Snowden stanno arrivando a ondate, e ogni onda scava ferite sempre più profonde. I politici spiati sono esposti al pubblico giudizio, e giustamente si risentono della violazione, sempre con il massimo della pubblicità».

Quindi si tratta di puro teatro?
«Anche. Ma sullo sfondo c'è una crescente, nuova antipatia per la politica estera americana. Molti europei avevano bollato la disinvoltura con la quale gli Usa si comportavano nel teatro mediorientale come l'arroganza dell'amministrazione repubblicana di George Bush. Con Obama e con i democratici però gli attacchi con i droni in Afghanistan e in Pakistan sono cresciuti in modo esponenziale, e molti dei nostri alleati stanno passando dall'imbarazzo all'aperto dissenso».

Oltre le proteste ci sono conseguenze reali?
«Abbiamo già registrato uno strappo significativo con la cancellazione della visita di Dilma Roussef, e le ripercussioni che lo scandalo sta avendo in America Latina. Ora c'è rischio che la trattativa commerciale in corso con l'Europa sia danneggiata da questo scandalo. Lo spionaggio in questo caso sarebbe un pretesto per esprimere motivi di disaccordo più profondi e più reali».

I tempi sono maturi per provare a parlare di regole?
«Ogni nuovo passo di questa polemica ci avvicina di più al momento in cui i governanti dovranno riunirsi e discutere seriamente della materia. Non illudiamoci però che il problema sia limitato alle intercettazioni telefoniche tra capi di Stato. Il tema della sicurezza abbraccia l'intero campo delle nuove tecnologie e della comunicazione, dalla pirateria che colpisce i sistemi cibernetici alle frodi nelle operazioni finanziarie che parte crescente della popolazione conduce via Internet»

Questa tecnologia privilegia l'America che ne ha il dominio.
«L'abuso è generalizzato, nessuno ha privilegi da vantare. Il problema è rispondere con i tempi della politica ad una evoluzione che corre con il cronometro dell'elettronica».

 

ENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONEnrico Letta a colloquio con obama article MARIANO RAJOY E ANGELA MERKELEMILIO BOTIN CON JOSE LUIS ZAPATERO national security agency tn o GREENWALD SNOWDEN facebook Charles Kupchan Charles Kupchan

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)