TOGHE ROTTE! - ROBLEDO RADDOPPIA LE ACCUSE CONTRO BRUTI AL CSM: INCHIESTE TENUTE NEL CASSETTO PER “OPPORTUNITÀ POLITICA” E ASSEGNAZIONE DI FASCICOLI AI SUOI “PUPILLI” GRECO E BOCCASSINI

Antonella Mascali per "il Fatto Quotidiano"

Mai si sarebbe immaginato fino a qualche settimana fa quanto accaduto ieri al Csm: la guerra, senza precedenti, alla Procura di Milano. È andata in scena davanti alla Prima e alla Settima commissione, riunite in maniera congiunta per ascoltare il procuratore aggiunto Alfredo Robledo, l'accusatore e il procuratore Edmondo Bruti Liberati, l'accusato, che ieri ha difeso il suo operato: mai andato oltre i miei doveri d'ufficio.

Il primo imputa al secondo di assegnare arbitrariamente le inchieste ai suoi "pupilli", i procuratori aggiunti Francesco Greco e Ilda Boccassini e di trattenere nei cassetti, anche se temporaneamente, per "opportunità politiche" alcune indagini, in attesa di un tempo più consono. E ieri Robledo ha pure rilanciato, segnalando due nuovi casi, rispetto all'esposto inviato a marzo, corroborati da 7 cartelle scritte.

Ascoltato per primo, per oltre tre ore, il procuratore aggiunto ha citato il caso della "travagliata" iscrizione nel registro degli indagati del presidente della Provincia di Milano, il forzista Guido Podestà, rinviato a giudizio per falso ideologico in merito alle firme false raccolte per il listino di Formigoni e la lista del Pdl per le regionali 2010. Bruti Liberati, sostiene Robledo, mi ha assegnato l'indagine, ma non voleva che indagassi Podestà. Il procuratore, ascoltato nel pomeriggio, ha sostenuto che in realtà ha detto a Robledo di iscriverlo solo dopo validi elementi concreti, anche perché c'erano le elezioni.

L'altro nuovo caso citato da Robledo è quello di Lucia Vicario, un medico milanese che in procura ha diffamato il magistrato sostenendo che giocando a golf (in realtà non ha mai praticato quello sport) rivelava le indagini in corso.

Ma Bruti Liberati "non mi ha avvertito", si è lamentato ieri Robledo. "Per me era un puro pettegolezzo", si è giustificato il procuratore, tanto che ho messo quelle dichiarazioni nel registro dei fatti che non costituiscono reato. Il caso poi, per competenza, è finito a Brescia.

L'unico fatto che ammette Bruti Liberati, ma lo aveva già fatto con Robledo in una lettera, è la "dimenticanza" nel suo ufficio del fascicolo sull'indagine Sea (società pubblica che gestisce gli aeroporti milanesi) e il manager Vito Gamberale. Il procuratore milanese ha anche ammesso di aver "sottovalutato" la portata delle intercettazioni trasmesse da Firenze a Milano che facevano intuire un possibile tentativo di corruzione per vincere un appalto.

Quanto alle altre accuse, confermate ieri da Robledo punto per punto e contenute nell'esposto inviato il mese scorso, Bruti Liberati ha respinto gli addebiti: sulle indagini Formigoni, quasi crac del San Raffaele e clinica Maugeri, ha detto che le ha assegnate a Greco perché c'erano esclusivamente reati finanziari, poi quando sono emersi episodi di corruzione, sarebbe stato magari meglio una co-assegnazione con l'ufficio di Robledo, concede il procuratore, ma non era obbligatoria.

Quanto al procedimento Ruby-Berlusconi, non andò a Robledo, ma al procuratore aggiunto Ilda Boccassini, responsabile della Dda, con il consenso di Alberto Nobili, responsabile del pool sui soggetti deboli che lo aveva avuto per per primo. Inoltre, ha sostenuto che per lui non ci sono figli e figliastri. Da procuratore intende seguire da vicino i procedimenti più importanti, per questo vuole notizie dai capi dei pool. E qui parte la stoccata a Robledo: il procuratore aggiunto non sempre gli darebbe le risposte richieste e pretenderebbe solo comunicazioni scritte.

Dopo le audizioni, lancia un macigno nello stagno il consigliere di Magistratura Indipendente, Angelantonio Racanelli: "Emerge un quadro allarmante e preoccupante della gestione della Procura di Milano. Ritengo necessario procedere ad accertamenti a 360 gradi per non lasciare alcuna ombra sulla gestione di un ufficio così delicato. Ci sono visioni differenti del ruolo di procuratore".

 

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO Alfredo Robledoilda boccassiniangelantonio racanelli.CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO LA FIGLIA DI DAMBROSIO CON FRANCESCO GRECO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....