TOGLIATTI E DE GASPERI SOGNAVANO IL PD! - E’ QUESTA L’ULTIMA FRONTIERA DELL’ “UNITA’”, TRA REVISIONISMO E LSD - PAGINATE DI MARCO FOLLINI E MICHELE PROSPERO PER RINVIGORIRE LE CONVERGENZE PARALLELE E RIDISEGNARE L’ALBERO GENEALOGICO DEI SINISTRATI - MA IL PD CHE SI AUTOPROCLAMA DISCENDENTE DI DE GASPERI E TOGLIATTI È UN PO’ COME ALESSANDRO SIANI CHE SI PROFESSA NUOVO TROISI…

Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano

Ricordare chi se n'è andato è cosa nobile, ricordarli troppo è forse il sintomo di un'anomalia. Quasi che i morti fossero più vivi dei sopravvissuti. Negli ultimi giorni L'Unità pullula di celebrazioni di Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti. L'aggancio sono due ricorrenze, rispettivamente 58ennale (19 agosto 1954) e 48ennale (21 agosto 1964) delle scomparse. Elzeviri, agiografie. E ardite attualizzazioni.

Mentre Avvenire faceva lo stesso, sancendo nuovamente una di quelle convergenze parallele involontarie che costituiscono il programma del Partito Democratico, L'Unità ospitava una paginata su De Gasperi. A firma Marco Follini. Sintesi: la Dc, sin dalla impostazione del fondatore, era un partito di centro che guardava a sinistra. Sottotesto facile: il Pd è la naturale prosecuzione del verbo degasperiano.

Ieri è toccato a Togliatti. Articolo di Michele Prospero. Prima parte che scintillava vivida ("Senza i suoi arnesi anche il comunismo italiano sarebbe stato un movimento marginale"). Parte centrale sulla preveggenza del Migliore. E finale che si caratterizzava come chiara elegia del caro estinto a fini personali. Prima un ardito parallelismo De Gasperi-Togliatti, che in fondo si somigliavano ("C'è qualcosa di rilevante che li accomuna") anche se, per motivi a questo punto inspiegabili, si sono combattuti per una vita.

Quindi il forte monito: "Sbaglierebbe il Pd a rinunciare a questo confronto storico-critico, magari in ossequio a coloro che vorrebbero eliminare il contributo dei comunisti italiani, non solo dal patrimonio culturale dei Democratici di oggi, ma dall'intera storia nazionale". Ovvero: "Siamo uguali, ma siamo diversi". Come Nanni Moretti in Palombella Rossa. Dalla lettura de L'Unità sembra evincersi, nitidamente, che il Pd era il sogno segreto di De Gasperi e Togliatti: se non lo hanno fondato, uniti in un sol corpo, è stato unicamente per mancanza di tempo.

Giova prenderne atto: è una rivelazione di proporzioni storiche pressochè epocali. Verrebbe da pensare che, in assenza di leader e programmi, l'unica strada è affidarsi al carisma postumo: beati gli ultimi, cioè i Bersani, ma comunque e sempre meglio i Togliatti. E ci sarebbe pure la tentazione, invero malandrina, di scorgere in queste eredità appena forzate un che di altamente comico: il Pd che si autoproclama discendente di De Gasperi e Togliatti (e magari anche Cavour, Sturzo e - perché no - Batman e Bordiga), è un po' come Alessandro Siani che si professa nuovo Troisi.
Questa tendenza a personalizzare il passato, oltre a suonare ideologicamente un po' macabra, parrebbe l'ammissione inconscia di magnifiche sorti e progressive neanche più inseguite. Carri funebri che si sorpassano grottescamente tra loro, in un'autostrada sperduta. Sacre reliquie da esporre, e santificare, affinché i fedeli non si accorgano che i nuovi cardinali non sono che ologrammi.

Non sia mai: De Gasperi è vivo, Togliatti pure e anche il Pd si sente benissimo. I due statisti litigavano per finta, aspirando in realtà a un'ammucchiata nobilmente democratica. Sia lode, dunque, a L'Unità. Un po' revisionista e un po' lisergica. La stessa che, sempre ieri, pubblicava una foto della commemorazione di Togliatti al Varano. C'era Ugo Sposetti. C'era Marisa Malagoli Togliatti. E c'era un corona di fiori, con sopra una scritta a banda rossa: "Democratici di sinistra". Più che un pensiero affettuoso, un autoscatto politico.

alcide degasperiMARCO FOLLINI TogliattiPIERLUIGI BERSANI jpegAlessandro Siani Claudio Bisio in BENVENUTI AL NORD MARCELLE PADOVANI MICHELE PROSPERO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”