stefano buffagni

DI MAIO, ASCOLTA BUFFAGNI – IL SOTTOSEGRETARIO GRILLINO A “CIRCO MASSIMO” HA CAPITO CHE IL M5S DEVE CAZZEGGIARE MENO E FARE DI PIU': “PERDIAMO VOTI QUANDO TONINELLI FA DICHIARAZIONI? NON POSSO RISPONDERE...” (E RIDE) - “AL GOVERNO NON SI PUÒ CONTINUARE AD AVERE UN APPROCCIO BARRICADERO, CON URLA E TONI ALTI, NON SIAMO BRAVI ABBASTANZA SULLA COMUNICAZIONE. LE POLEMICHE SU TRIA? SE SEI ANDATO A PRENDERE UN IMPEGNO ALL’1,6 SENZA AVERLO CONCORDATO HAI GENERATO UN DANNO…”

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

Buffagni

Poco sopra il 10%, 300mila elettori in meno rispetto alle politiche di un anno fa: sono i dati della sconfitta del M5S nelle regionali in Sardegna. Una sconfitta pesante, che ha portato Beppe Grillo a dire "forse non siamo all'altezza": "Vivo tutti i giorni il governo, di fuoriclasse non ne vedo così tanti neanche tra gli altri", risponde Stefano Buffagni, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, in diretta a Circo Massimo, su Radio Capital, "A me piace quello che facciamo e tutti noi 5 stelle dovremmo impegnarci il triplo, non essere superficiali, guardare le cose con superficialità e programmazione. Ma se gli uffici si mettono di traverso è un problema".

toninelli di maio aereo di stato

 

Quando Massimo Giannini gli chiede se ha il sospetto che ogni volta che Toninelli fa dichiarazioni il Movimento perde voti, Buffagni risponde ridacchiando: "Non posso rispondere...". Il sottosegretario, poi, fa mea culpa: "I cittadini hanno sempre ragione e nel caso siamo noi ad aver sbagliato a raccontare quello che stiamo facendo. Sulla comunicazione non siamo bravi abbastanza, io sicuramente non lo sono, però diciamo anche che la stampa ci massacra tutti i giorni. Dobbiamo dare di nuovo un motivo alle persone di capire perché c'differenza è fra noi e la Lega e fra noi e gli altri", continua, "Noi subiamo questo abbinamento, e loro se ne avvantaggiano".

stefano buffagni giuseppe conte

 

E, secondo Buffagni, i 5 stelle devono cambiare atteggiamento: "Sono lombardo, quindi prima bisogna fare e poi comunicare. Forse dobbiamo essere più concreti. La gente ci ha mandato al governo per governare, non per rincorrere gli altri, e dobbiamo portare a casa risultati concreti. La gente ha speranza in noi, e al governo non si può continuare ad avere un approccio barricadero come prima, con urla e toni alti".

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Negli assetti, però, non cambia niente: il sottosegretario rassicura sulla tenuta del governo ("andiamo avanti sereni anche dopo le Europee") e conferma la fiducia a Luigi Di Maio ("la sua leadership non è in discussione, lo dicono i fatti"). Contro il capo politico si è scagliata la senatrice dissidente Paola Nugnes: "Lei è una garanzia di Di Maio a lunga vita", ribatte Buffagni, "Ma s'immagina la Nugnes come candidata, in qualunque posto? Non mi sembra quello il problema, il Movimento è bello perchè è vario, ed è utile una discussione sui temi".

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

 

Non poche critiche anche al ministro dell'economia Tria per le sue posizioni sulla TAV non aderenti a quelle del M5S: se ne deve andare? "No, questo non compete me e non ne vedo il motivo", dice Buffagni, "Il ragionamento che faccio è un altro: ciascuno di noi deve fare il suo lavoro. Se sei andato a prendere un impegno all'1,6 (il riferimento è al rapporto deficit/pil che Tria avrebbe concordato con l'Ue prima del varo della manovra) senza averlo concordato con i tuoi numeri uno, con quelli che avevano i voti, hai generato un danno successivo".

giovanni tria ministro dell economia

 

Sul reddito di cittadinanza all'INPS lamentano problemi: "Quando si inizia un percorso così complicato, i problemi ci saranno sempre. Speriamo che Tridico", indicato come nuovo presidente dell'INPS, "possa essere messo in condizione di lavorare il prima possibile. Al contempo gli accordi con i CAF sono in fase di definizione, ma se Tridico non può lavorare perché non è arrivato l'ok del Mef... non si può firmare per conto terzi sennò è un reato. Dopodiché, quando c'è un problema si lavora per risolverlo. Abbiamo problemi in tutti i settori da anni, ma questo non deve essere una giustificazione a stare fermi. Sono contento che Di Maio stia facendo questo lavoro, ha fatto qualcosa di rivoluzionario".

luigi di maio pasquale tridico

 

Negli ultimi giorni ha fatto discutere anche la visita del ministro Salvini ad Angelo Peveri, l'imprenditore di Piacenza in carcere per aver sparato a un ladro: "La legittima difesa non ha nulla a che fare con quel caso, Peveri ha fatto una caccia illegale a dei ladri: si può legittimamente difendere sé stessi, ma non andare ad ammazzare uno, e lo hanno detto i giudici.

 

ANGELO PEVERI CON LA FIGLIA MARTINA

Ho ricevuto due volte i ladri in casa, sono convinto che serva garantire certezza della pena per i ladri e queste persone devono sapere che rischiano a entrare a casa degli altri, ma io ho un bambino di un anno e mezzo e un'arma in casa non la metterei mai", dice Buffagni, "Non dobbiamo abbinare un problema che esiste con soluzioni che sono strumentali comunicativamente. La visita di Salvini non ha nulla a che fare con la legittima difesa". E la legge? Passerà? "Bisogna discutere cosa c'è dentro. Va migliorata".

stefano buffagnipeveriBuffagni

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDERÀ IN CAMPO, SARÀ DIVERTENTE VEDERE UN PIER SILVIO CHE PRENDE ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…