toninelli lezzi giulia grillo

RIMPASTO AL POMODORO - TONINELLI, BARBARA LEZZI E GIULIA GRILLO SONO I TRE MINISTRI PASTICCIONI CHE IL MOVIMENTO POTREBBE SILURARE: L’IDEA E’ SOSTITUIRLI PER NON PERDERE ALTRO TERRENO A VANTAGGIO DELLA LEGA - ANCHE LE SPARATE DI ALESSANDRO DI BATTISTA NON HANNO AIUTATO E I PEONES LO CAZZIANO AL TELEFONO: "MA C'ERA BISOGNO DI INCONTRARE IL PEGGIORE DEI GILET GIALLI?" - L’IDEA DI “COMMISSARIARE” DI MAIO CON UNA SEGRETERIA POLITICA

toninelli tav

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

Il rimpasto tra ministri di Lega e 5 Stelle no, perché vorrebbe dire per il Movimento prendere atto della sconfitta abruzzese e per la Lega significherebbe voler stravincere, che è sempre sbagliato e pericoloso. Ma dentro il Movimento si fa strada l' idea di rilanciare l' immagine appannata di queste settimane passando anche attraverso un mini rimpasto interno.

 

giulia grillo

La sostituzione di qualche pedina ministeriale che non ha funzionato a dovere. Per i contenuti, ma anche e soprattutto per il modo con i quali sono stati percepiti. Non si è ancora presa nessuna decisione, ma in queste ore nei piani alti si mettono apertamente in discussione, come già era accaduto qualche mese fa, le poltrone di Danilo Toninelli, Barbara Lezzi e Giulia Grillo. Che qualcosa non vada è chiaro a tutti nel Movimento. Non tanto e non solo per la sconfitta chiara dell' Abruzzo.

 

BARBARA LEZZI 1

«Abbiamo portato a casa tanto, molto più della Lega - dice un dirigente - eppure all' apparenza sembra il contrario». E siccome la percezione in politica, se non è tutto, è moltissimo, bisogna correre ai ripari. Cambiando qualche ministro che ha uno scarso gradimento. Le gaffe di Toninelli sono diventate un tormentone che non giova alla credibilità del Movimento.

 

Ma anche la Lezzi ha fatto più di un pasticcio. E il Mezzogiorno, di cui è ministro, comincia a preoccupare il Movimento, e non solo per l' esito del voto in Abruzzo. Ma è un cambio di rotta più complessivo quello che si sta studiando. La verve barricadera di Alessandro Di Battista non ha avuto l' effetto sperato.

 

Di Maio e Casaleggio in bici

Anzi, un paio di deputati lo hanno chiamato per lamentarsi: «Ma c' era bisogno di incontrare il peggiore dei gilet gialli? E di attaccare così la Francia e Macron?». Di Battista è apparso colpito dalle rimostranze, quasi contrito. Ma intanto la campagna europea dovrà andare in un' altra direzione. Ben diversa da quella che spara cannonate contro Macron, come spiega Sergio Battelli, presidente della Commissione Affari europei della Camera: «Non faremo una campagna contro. E non parleremo certo di sovranismo o di immigrazione. Faremo invece campagna sui nostri temi, sul cambio dei trattati, sull'equità fiscale».

 

grillo di maio casaleggio

A preoccupare nel Movimento, però, è anche la tenuta dei vertici. «Di Maio è stanco - dice Battelli - si è speso molto e ora si deve riposare in vista delle Europee». Ma non è solo questione di stanchezza. La solitudine di Di Maio rischia di diventare un problema. E così qualcuno vorrebbe affiancargli una «segreteria politica», un direttorio strutturato con una divisione per aree tematiche. L'idea però non piace a Davide Casaleggio, che teme la trasformazione del Movimento in partito e così i 5 Stelle fanno filtrare una nota che smentisce all' origine l' indiscrezione.

 

Di Beppe Grillo non si hanno più notizie. I parlamentari si lamentano: «Ci manca». E altri: «Ci stiamo inimicando la nostra base. Abbiamo martellato gli avvocati con l'anticorruzione, gli esercizi commerciali con la legge sulla ludopatia, le imprese con no Tav e trivelle». Nel frattempo è ripartito il sito degli scontrini «tirendiconto», fermo da settembre. E nel mirino dei probiviri c' è già una nuova presunta inadempiente. La deputata campana Flora Frate. Rischia l' espulsione, anche se lei si difende: «Sto predisponendo il secondo bonifico. Ma serve un modello alternativo di rendicontazione».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...