ERAVAMO TANTO LEGA-TI - TOSI, SOSTENUTO DA “FARSA ITALIA” E ALFANOIDI, POTREBBE CORRERE CONTRO ZAIA ALLE REGIONALI IN VENETO E SPACCARE IL CENTRODESTRA - IN QUESTO MODO TORNEREBBE IN CORSA IL PD CON LA MORETTI

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

flavio tos e cecile kyengeflavio tos e cecile kyenge

 

È allarme rosso nella Lega. L’intervista di Flavio Tosi alla Stampa («Sono pronto a candidarmi contro Zaia in Veneto se non riusciamo a sanare la frattura») acuisce una rottura che potrebbe portare alla perdita della Regione. Ci spera Alessandra Moretti, la candidata del Pd che a circa tre mesi dalle elezioni regionali è sotto di 20 punti rispetto a Zaia.

 

La sua sembrava una guerra persa in partenza di fronte a un centrodestra unito, ma nel frattempo è successo di tutto. Matteo Salvini ha posto il veto su Ncd e a quel punto Forza Italia, per tenersi stretto Alfano in Campania (unica Regione dove ancora sventola la bandiera di Berlusconi), non intende sostenere Zaia.

 

FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpegFLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpeg

Così il Carroccio si trova in splendida solitudine nella speranza di tenere comunque il partito unito e nella convinzione di vincere anche da sola. Ora però, con la mossa «scissionista» di Tosi, la partita leghista si complica molto.

 

L’IRA DI SALVINI E ZAIA

Nei prossimi giorni Salvini sentirà Zaia per concordare le contromosse. Il capo della Lega ha nascosto la sua ira dicendo che «con tutte le battaglie che abbiamo in corso, non c’è tempo per liti all’interno del partito». Quella di Tosi viene considerata «una minaccia assurda e irresponsabile», ma era stata messa in conto. Sì, perché lo stesso Zaia da tempo è convinto che il sindaco di Verona volesse rompere e correre da solo, fingendo di cercare un’intesa.

LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

 

Fonti del governatore raccontano infatti che Tosi avrebbe già comprato spazi elettorali per la sua campagna elettorale, a riprova della sua malafede. «Tutto secondo copione», osserva il governatore del Veneto. Circostanza che viene negata da Tosi, il quale accusa Salvini di voler distruggere il centrodestra a livello regionale e nazionale: «La verità è che del Veneto non gli interessa niente».

 

Che del Veneto non gli intessi niente non sembra probabile. Più che altro Salvini ha un progetto nazionale chiaro: egemonizzare l’area di destra, allargarsi a macchia d’olio nel Sud, strappare il massimo del consenso possibile a Berlusconi, diventare l’unico antagonista di Renzi. «Siamo soli e dentro il Palazzo è Lega contro tutti. Renzi è al governo e noi all’opposizione, contando sul fatto che poi vinca. Certo non sarà facile non sarà una passeggiata di salute. C’è ancora tanta strada da fare».

 

IL SOSTEGNO FI-NCD A TOSI

SALVINI E MARONI SALVINI E MARONI

La risposta di Forza Italia è à la guerre comme à la guerre. «Se Tosi dovesse scendere in campo, valuteremo la sua candidatura», spiega Giovanni Toti. «Per noi ancora rimane in piedi l’ipotesi principale: sostegno a Zaia e centrodestra unito in tutte le Regioni dove a maggio si vota. Se invece la Lega fa saltare il banco, tutte le opzioni sono possibili. A quel punto a far perdere Zaia non saremmo noi o Tosi, che esprime valutazioni condivisibili, ma Salvini».

 

Toti giudica assurdi i suoi veti su Ncd: «Non possiamo fare un accordo esclusivo con lui e perdere la Campania, facendo vincere un Pd sgangherato. Salvini sta facendo una battaglia narcisista alla ricerca della bella morte, ma non può farla sulle nostre macerie. Dividendo il centrodestra farà governare Renzi per altri 20 anni». In Fi tutti sperano che Salvini rinsavisca.

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

 

«Qualcuno provi a farlo riflettere - dice Osvaldo Napoli - per evitare la candidatura di Tosi e la sconfitta nel Veneto». Chi non nutre più alcuna speranza è Alfano, oggetto di continui attacchi da parte di Salvini. Il leader Ncd ricorda i risultati del governo e sostiene che questa maggioranza sta cambiando l’Italia. E quando si arriverà al referendum sulla riforma costituzionale «il popolo travolgerà tutte le salvinate dette in questi mesi».

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)