putin vladimir silvio berlusconi fabrizio cicchitto

"TRA BERLUSCONI E PUTIN C’ERA UN LEGAME DI OMOSESSUALITÀ PSICOLOGICA" - FABRIZIO CICCHITTO RACCONTA DI QUELLA VOLTA CHE IL CAV ANDO’ A CACCIA CON PUTIN, IN RUSSIA, E MISE IN DUBBIO LA BONTA' DI "MAD-VLAD": “CI CONFIDÒ: ‘IL PRESIDENTE RUSSO HA VISTO DUE CAPRIOLI, MI HA FATTO CENNO DI MIRARNE UNO. GLI HO FATTO CAPIRE CHE MANCO MORTO AVREI SPARATO. ALLORA HA SPARATO LUI A ENTRAMBI. È SCESO GIÙ DAL PENDIO IMPUGNANDO UN COLTELLO. HA SQUARTATO UNA BESTIA E GLI HA ESTRATTO IL CUORE. MI SONO NASCOSTO DIETRO UN ALBERO E HO VOMITATO’” – LA FEDELTA’ DI BERLUSCONI A PUTIN FINO ALL’ULTIMO, E PAOLO GUZZANTI FINITO IN UNA STORIACCIA DI SPIE RUSSE…

 

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSA

Fino all’ultimo Silvio Berlusconi è rimasto schierato dalla parte di Vladimir Putin, a testimonianza di un rapporto ultra ventennale che non si è mai incrinato. O quasi. Perché ci fu un momento in cui il Cavaliere dubitò di lui.

 

Accadde durante una vacanza trascorsa insieme in una dacia, di cui c’è traccia in un articolo pubblicato da Mattia Feltri sulla Stampa nel 2013. Una vicenda rimasta per anni misteriosa e che Fabrizio Cicchitto porta alla luce mentre parla del legame tra il leader di Forza Italia e il presidente russo.

 

BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSA

Fu un episodio che fece vacillare le certezze del Cavaliere, «perché Vladimir mi ha mostrato di sé un’indole violenta che non immaginavo in un uomo così gentile e razionale». Fu questo l’incipit con cui Berlusconi, appena rientrato in Italia, confidò la storia al suo portavoce Paolo Bonaiuti e a Cicchitto, che all’epoca era capogruppo alla Camera. E che lascia al protagonista la parola.

 

«Putin mi ha detto: “Silvio, andiamo a caccia”. Ho pensato: “A caccia? Non ho mai toccato un fucile”. Ma lui insisteva e allora l’ho accompagnato. Quando siamo arrivati nel bosco mi ha dato un fucile. Mi è venuta l’ansia. Mentre camminavamo nella neve, ha visto due caprioli e mi ha fatto cenno di mirarne uno: “Quello è il tuo. Spara”. Gli ho fatto capire che manco morto avrei sparato. Allora ha sparato lui a entrambi e li ha uccisi. Mi ha guardato soddisfatto: “Oggi ti offrirò un cibo straordinario”.

 

BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSA

È sceso giù dal pendio per andare verso gli animali, impugnando un coltello. Ha squartato una bestia e gli ha estratto il cuore. Poi si è fatto consegnare da un uomo della scorta un vassoio di legno, me lo ha dato e ci ha messo sopra quel pezzo di carne sanguinante: “Sarà un pasto eccezionale”.

 

Mi è venuto un colpo. Mi sono nascosto dietro un albero e ho vomitato». Il silenzio dopo il racconto durò per alcuni, interminabili secondi. Finché Berlusconi chiosò: «Forse è solo l’abitudine di un cacciatore».

 

Invece era il rituale di un dittatore, che fa fare la stessa fine a un capriolo come a un oppositore.

«Rammento quando Paolo Guzzanti era presidente della commissione parlamentare Mitrokhin, che doveva indagare sulle attività illegali dei servizi segreti sovietici in Italia fino al 1984. Guzzanti voleva verificare se Romano Prodi fosse stato un agente russo.

Cosa assolutamente non vera, anche se aveva rapporti profondissimi con Mosca grazie all’associazione Prometeia.

 

BERLUSCONI E PUTIN A VILLA GERNETTO

Alla caccia di queste prove, Guzzanti finì in mezzo a uno scontro tra spie russe che avevano l’abitudine di usare il polonio per togliere di mezzo personaggi scomodi. Tanto che la sua auto veniva tenuta lontana dalla residenza di Berlusconi.

 

E gli uomini della mia scorta stavano alla larga dalla scorta di Guzzanti, nel timore di venire contagiati da eventuali radiazioni. Questo era ed è Putin. Ma in Forza Italia nessuno, tranne me e Daniele Capezzone, contestava l’ appeasement di Berlusconi con il presidente russo».

 

berlusconi putin

Più che un “appeasement”, un matrimonio.

«Ho avuto modo di dire che tra Berlusconi e Putin c’era un legame di omosessualità psicologica: si ammiravano vicendevolmente e il loro era un rapporto assolutamente paritario. Putin considerava geniale questo imprenditore italiano che controllava le televisioni ed era riuscito a sfondare in politica. A sua volta Berlusconi lo riteneva un pragmatico, capace di gestire un Paese come la Russia e con il quale si potevano fare tante cose insieme: dagli affari alle donne. Silvio aveva l’ambizione di portarlo nell’Occidente e nella Nato. “Passerò alla storia”, diceva. Pensava di vincere e invece venne fregato da Putin».

 

In che senso?

«Putin voleva rientrare nel grande gioco. E utilizzava Berlusconi e i suoi rapporti con gli americani per tornare nel salotto buono dal quale la Russia era uscita dopo la fine dell’Unione Sovietica. Il famoso vertice di Pratica di Mare fu funzionale al suo disegno.

vladimir putin recep tayyip erdogan silvio berlusconi

 

Infatti, appena tornato in gioco, iniziò a sgomitare. Quando minacciò di entrare in Georgia con i carri armati, si fece frenare da Berlusconi. E questo confermò in Silvio l’idea che potesse condizionarlo. La storia dice che non andò così. Perciò, dopo l’invasione dell’Ucraina, Berlusconi era deluso. Anche se ce l’aveva a morte con Zelensky, che definiva “un attore megalomane pericoloso a se e agli altri”».

 

Tanto da condividere il tentativo di Putin di sostituire il presidente ucraino con «persone perbene».

«Se è per questo mi hanno raccontato che nell’ultimo periodo Berlusconi sosteneva che non avrebbe mai votato a favore dell’ingresso di Kiev nell’Ue e nella Nato. Ma ultimamente i nostri contatti si erano rarefatti».

silvio berlusconi saluta fabrizio cicchitto (3)

 

Quando invece i rapporti tra voi erano quotidiani e gli esprimeva le sue perplessità su Putin, cosa le diceva il Cavaliere?

«Che ero un pessimista cosmico. “Sei il solito ideologico”, mi rispondeva: “Sei il tipico professionista della politica della Prima Repubblica”».

 

E lei?

«Lo mandavo a farsi benedire. Lo facevo anche quando redigevo insieme ad altri il “Mattinale” per commentare gli eventi politici e gli contestavo gli errori che aveva fatto nei giorni precedenti. Ricordo che quando arrivava ci diceva: “Eccomi, fatemi il processo”.

Ma non si arrabbiava mai».

PUTIN BERLUSCONI GEORGE W.BUSH

 

E lo «processavate» anche su Putin?

«[…] Putin fu il primo a capire che attraverso Internet si poteva fare politica e penetrare il sistema delle democrazie liberali, che lui disprezza, per manipolarlo. Attraverso Internet ha sostenuto Brexit, il referendum separatista della Catalogna, la campagna elettorale di Donald Trump e per ultimo i no vax. Lui ha sempre mirato a destabilizzare l’Occidente. Ma Berlusconi sorvolava su certe questioni. Da presidente del Consiglio gli interessava portare a compimento la sua operazione politica».

 

vladimir putin ai funerali di silvio berlusconi foto creata con l intelligenza artificiale da claudio riccio

Era davvero un’operazione solo politica o c’erano anche altri interessi?

«Che Putin fosse il capo del Kgb con il quale fare anche affari, lo sosteneva un bel pezzo dell’Occidente. E mentre questo accadeva, Putin invadeva l’Europa attraverso i suoi oligarchi, comprandosi squadre di calcio, giornali, partiti. Nessuno voleva vedere il lato oscuro della Luna.

 

Non lo fece Berlusconi e non lo fecero nemmeno Prodi, l’ex cancelliere tedesco Gerhard Schröder, l’ex cancelliera tedesca Angela Merkel... Devo continuare? Tutti quanti a Ovest hanno creduto in Putin come alleato. Eppoi, in politica estera, Silvio aveva un’inclinazione pacifista».

 

silvio berlusconi vladimir putin 1

Pacifista? Partecipò alla guerra in Iraq e collaborò alla deposizione di Gheddafi in Libia.

«Fu costretto dagli eventi. Cercò di evitare l’attacco contro Saddam Hussein, andando a Washington per dissuadere George W. Bush. Che è il figlio di Bush senior, di cui Silvio aveva grande stima e definiva “un Andreotti in grande”.

 

Quanto a Gheddafi, fino all’ultimo resistette alle pressioni del Quirinale, dicendo: “Si abbatte un dittatore per mettere al suo posto un altro dittatore più amico, o per far spazio a un sistema democratico. Ma così non abbiamo né l’uno né l’altro”». […]

SILVIO BERLUSCONI VLADIMIR PUTIN - MEME BY CARLI FABRIZIO CICCHITTO SILVIO BERLUSCONIPAOLO GUZZANTI - SILVIO LA VITA VERA DI BERLUSCONI vignetta di ellekappa su Silvio Berlusconi putinianopaolo guzzanti 2silvio berlusconi vladimir putin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?