putin vladimir silvio berlusconi fabrizio cicchitto

"TRA BERLUSCONI E PUTIN C’ERA UN LEGAME DI OMOSESSUALITÀ PSICOLOGICA" - FABRIZIO CICCHITTO RACCONTA DI QUELLA VOLTA CHE IL CAV ANDO’ A CACCIA CON PUTIN, IN RUSSIA, E MISE IN DUBBIO LA BONTA' DI "MAD-VLAD": “CI CONFIDÒ: ‘IL PRESIDENTE RUSSO HA VISTO DUE CAPRIOLI, MI HA FATTO CENNO DI MIRARNE UNO. GLI HO FATTO CAPIRE CHE MANCO MORTO AVREI SPARATO. ALLORA HA SPARATO LUI A ENTRAMBI. È SCESO GIÙ DAL PENDIO IMPUGNANDO UN COLTELLO. HA SQUARTATO UNA BESTIA E GLI HA ESTRATTO IL CUORE. MI SONO NASCOSTO DIETRO UN ALBERO E HO VOMITATO’” – LA FEDELTA’ DI BERLUSCONI A PUTIN FINO ALL’ULTIMO, E PAOLO GUZZANTI FINITO IN UNA STORIACCIA DI SPIE RUSSE…

 

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSA

Fino all’ultimo Silvio Berlusconi è rimasto schierato dalla parte di Vladimir Putin, a testimonianza di un rapporto ultra ventennale che non si è mai incrinato. O quasi. Perché ci fu un momento in cui il Cavaliere dubitò di lui.

 

Accadde durante una vacanza trascorsa insieme in una dacia, di cui c’è traccia in un articolo pubblicato da Mattia Feltri sulla Stampa nel 2013. Una vicenda rimasta per anni misteriosa e che Fabrizio Cicchitto porta alla luce mentre parla del legame tra il leader di Forza Italia e il presidente russo.

 

BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSA

Fu un episodio che fece vacillare le certezze del Cavaliere, «perché Vladimir mi ha mostrato di sé un’indole violenta che non immaginavo in un uomo così gentile e razionale». Fu questo l’incipit con cui Berlusconi, appena rientrato in Italia, confidò la storia al suo portavoce Paolo Bonaiuti e a Cicchitto, che all’epoca era capogruppo alla Camera. E che lascia al protagonista la parola.

 

«Putin mi ha detto: “Silvio, andiamo a caccia”. Ho pensato: “A caccia? Non ho mai toccato un fucile”. Ma lui insisteva e allora l’ho accompagnato. Quando siamo arrivati nel bosco mi ha dato un fucile. Mi è venuta l’ansia. Mentre camminavamo nella neve, ha visto due caprioli e mi ha fatto cenno di mirarne uno: “Quello è il tuo. Spara”. Gli ho fatto capire che manco morto avrei sparato. Allora ha sparato lui a entrambi e li ha uccisi. Mi ha guardato soddisfatto: “Oggi ti offrirò un cibo straordinario”.

 

BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSA

È sceso giù dal pendio per andare verso gli animali, impugnando un coltello. Ha squartato una bestia e gli ha estratto il cuore. Poi si è fatto consegnare da un uomo della scorta un vassoio di legno, me lo ha dato e ci ha messo sopra quel pezzo di carne sanguinante: “Sarà un pasto eccezionale”.

 

Mi è venuto un colpo. Mi sono nascosto dietro un albero e ho vomitato». Il silenzio dopo il racconto durò per alcuni, interminabili secondi. Finché Berlusconi chiosò: «Forse è solo l’abitudine di un cacciatore».

 

Invece era il rituale di un dittatore, che fa fare la stessa fine a un capriolo come a un oppositore.

«Rammento quando Paolo Guzzanti era presidente della commissione parlamentare Mitrokhin, che doveva indagare sulle attività illegali dei servizi segreti sovietici in Italia fino al 1984. Guzzanti voleva verificare se Romano Prodi fosse stato un agente russo.

Cosa assolutamente non vera, anche se aveva rapporti profondissimi con Mosca grazie all’associazione Prometeia.

 

BERLUSCONI E PUTIN A VILLA GERNETTO

Alla caccia di queste prove, Guzzanti finì in mezzo a uno scontro tra spie russe che avevano l’abitudine di usare il polonio per togliere di mezzo personaggi scomodi. Tanto che la sua auto veniva tenuta lontana dalla residenza di Berlusconi.

 

E gli uomini della mia scorta stavano alla larga dalla scorta di Guzzanti, nel timore di venire contagiati da eventuali radiazioni. Questo era ed è Putin. Ma in Forza Italia nessuno, tranne me e Daniele Capezzone, contestava l’ appeasement di Berlusconi con il presidente russo».

 

berlusconi putin

Più che un “appeasement”, un matrimonio.

«Ho avuto modo di dire che tra Berlusconi e Putin c’era un legame di omosessualità psicologica: si ammiravano vicendevolmente e il loro era un rapporto assolutamente paritario. Putin considerava geniale questo imprenditore italiano che controllava le televisioni ed era riuscito a sfondare in politica. A sua volta Berlusconi lo riteneva un pragmatico, capace di gestire un Paese come la Russia e con il quale si potevano fare tante cose insieme: dagli affari alle donne. Silvio aveva l’ambizione di portarlo nell’Occidente e nella Nato. “Passerò alla storia”, diceva. Pensava di vincere e invece venne fregato da Putin».

 

In che senso?

«Putin voleva rientrare nel grande gioco. E utilizzava Berlusconi e i suoi rapporti con gli americani per tornare nel salotto buono dal quale la Russia era uscita dopo la fine dell’Unione Sovietica. Il famoso vertice di Pratica di Mare fu funzionale al suo disegno.

vladimir putin recep tayyip erdogan silvio berlusconi

 

Infatti, appena tornato in gioco, iniziò a sgomitare. Quando minacciò di entrare in Georgia con i carri armati, si fece frenare da Berlusconi. E questo confermò in Silvio l’idea che potesse condizionarlo. La storia dice che non andò così. Perciò, dopo l’invasione dell’Ucraina, Berlusconi era deluso. Anche se ce l’aveva a morte con Zelensky, che definiva “un attore megalomane pericoloso a se e agli altri”».

 

Tanto da condividere il tentativo di Putin di sostituire il presidente ucraino con «persone perbene».

«Se è per questo mi hanno raccontato che nell’ultimo periodo Berlusconi sosteneva che non avrebbe mai votato a favore dell’ingresso di Kiev nell’Ue e nella Nato. Ma ultimamente i nostri contatti si erano rarefatti».

silvio berlusconi saluta fabrizio cicchitto (3)

 

Quando invece i rapporti tra voi erano quotidiani e gli esprimeva le sue perplessità su Putin, cosa le diceva il Cavaliere?

«Che ero un pessimista cosmico. “Sei il solito ideologico”, mi rispondeva: “Sei il tipico professionista della politica della Prima Repubblica”».

 

E lei?

«Lo mandavo a farsi benedire. Lo facevo anche quando redigevo insieme ad altri il “Mattinale” per commentare gli eventi politici e gli contestavo gli errori che aveva fatto nei giorni precedenti. Ricordo che quando arrivava ci diceva: “Eccomi, fatemi il processo”.

Ma non si arrabbiava mai».

PUTIN BERLUSCONI GEORGE W.BUSH

 

E lo «processavate» anche su Putin?

«[…] Putin fu il primo a capire che attraverso Internet si poteva fare politica e penetrare il sistema delle democrazie liberali, che lui disprezza, per manipolarlo. Attraverso Internet ha sostenuto Brexit, il referendum separatista della Catalogna, la campagna elettorale di Donald Trump e per ultimo i no vax. Lui ha sempre mirato a destabilizzare l’Occidente. Ma Berlusconi sorvolava su certe questioni. Da presidente del Consiglio gli interessava portare a compimento la sua operazione politica».

 

vladimir putin ai funerali di silvio berlusconi foto creata con l intelligenza artificiale da claudio riccio

Era davvero un’operazione solo politica o c’erano anche altri interessi?

«Che Putin fosse il capo del Kgb con il quale fare anche affari, lo sosteneva un bel pezzo dell’Occidente. E mentre questo accadeva, Putin invadeva l’Europa attraverso i suoi oligarchi, comprandosi squadre di calcio, giornali, partiti. Nessuno voleva vedere il lato oscuro della Luna.

 

Non lo fece Berlusconi e non lo fecero nemmeno Prodi, l’ex cancelliere tedesco Gerhard Schröder, l’ex cancelliera tedesca Angela Merkel... Devo continuare? Tutti quanti a Ovest hanno creduto in Putin come alleato. Eppoi, in politica estera, Silvio aveva un’inclinazione pacifista».

 

silvio berlusconi vladimir putin 1

Pacifista? Partecipò alla guerra in Iraq e collaborò alla deposizione di Gheddafi in Libia.

«Fu costretto dagli eventi. Cercò di evitare l’attacco contro Saddam Hussein, andando a Washington per dissuadere George W. Bush. Che è il figlio di Bush senior, di cui Silvio aveva grande stima e definiva “un Andreotti in grande”.

 

Quanto a Gheddafi, fino all’ultimo resistette alle pressioni del Quirinale, dicendo: “Si abbatte un dittatore per mettere al suo posto un altro dittatore più amico, o per far spazio a un sistema democratico. Ma così non abbiamo né l’uno né l’altro”». […]

SILVIO BERLUSCONI VLADIMIR PUTIN - MEME BY CARLI FABRIZIO CICCHITTO SILVIO BERLUSCONIPAOLO GUZZANTI - SILVIO LA VITA VERA DI BERLUSCONI vignetta di ellekappa su Silvio Berlusconi putinianopaolo guzzanti 2silvio berlusconi vladimir putin

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...