donald trump benjamin netanyahu

“TRA USA E ISRAELE C’È UN DISALLINEAMENTO OPERATIVO SEMPRE PIÙ VISIBILE” – ETTORE SEQUI ESPLORA LA STRATEGIA DI “THE DONALD” CHE POTREBBE RICONOSCERE LO STATO PALESTINESE: “NON A CASO, NEL PROGRAMMA DEL VIAGGIO DI TRUMP NON È PREVISTA UNA TAPPA IN ISRAELE. È UN SEGNALE PRECISO. ISRAELE NON È PIÙ IL PERNO ESCLUSIVO DELLA DIPLOMAZIA AMERICANA IN MEDIO ORIENTE. IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE EMERGEREBBE COME UNO STRUMENTO POLITICO PENSATO PER RASSICURARE IL FRONTE ARABO. COSTITUIREBBE PER RIAD UN RISULTATO POLITICO SPENDIBILE, SIA SUL PIANO INTERNO CHE REGIONALE, OFFRENDO LA COPERTURA SIMBOLICA NECESSARIA PER…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “la Stampa”

 

benjamin netanyahu e donald trump nello studio ovale

Secondo notizie ancora da confermare (e che l'ambasciatore americano in Israele si è affrettato a smentire) il presidente Trump potrebbe annunciare il riconoscimento dello Stato palestinese in occasione del suo imminente viaggio nel Golfo […] avrebbe un impatto geopolitico profondo.

 

Il primo elemento da considerare è il contesto temporale e simbolico della visita: il viaggio avviene mentre l'offensiva israeliana su Gaza si intensifica, non solo sul piano militare, ma anche per il peso crescente della catastrofe umanitaria. Per la prima volta, l'idea di una «occupazione permanente» viene formalmente assunta come orientamento di governo. Si tratta di un cambio di orizzonte strategico che esclude ogni transizione civile, ogni coinvolgimento arabo nella fase postbellica, e ogni prospettiva negoziale con interlocutori palestinesi moderati. Israele parla di «fuoriuscita volontaria», ma la domanda resta inevasa: volontaria per andare dove?

benjamin netanyahu nella striscia di gaza

 

In questo contesto, cresce l'irritazione americana per una condotta israeliana ritenuta politicamente controproducente. L'offensiva su Gaza rischia di compromettere gli obiettivi strategici del viaggio di Trump nel Golfo, alimentando tensioni proprio con quei partner che Washington intende consolidare.

 

Per questo, la Casa Bianca potrebbe decidere di offrire a Riad e agli altri governi della regione un gesto tangibile, che consenta la firma di intese strategiche senza esporli alla delegittimazione interna. In questo quadro, il riconoscimento dello Stato palestinese emergerebbe come uno strumento politico pensato per rassicurare il fronte arabo.

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse1

 

Se confermata, la scelta americana segnalerebbe a Israele l'esistenza di limiti nelle sue attuali scelte operative, lungo tre assi precisi. Primo, la necessità di evitare interferenze nei colloqui tra Washington e Teheran, che richiedono una de-escalation regionale e un contesto privo di provocazioni militari. Secondo, il crescente disagio per la gestione della crisi a Gaza, considerata moralmente insostenibile e politicamente dannosa, soprattutto alla vigilia di una missione di alto profilo.

 

Terzo, la delusione per lo stallo nel dialogo riservato tra Israele e Turchia sulla definizione delle rispettive aree d'influenza in Siria, un passaggio ritenuto essenziale da Washington per ridurre il proprio impegno militare diretto e contenere l'espansione iraniana.

bombardamenti israeliani sulla striscia di gaza il giorno di pasqua

 

A Riad, Trump proporrà un'intesa bilaterale alternativa all'accordo triangolare originario Usa-Arabia-Saudita-Israele che prevedeva sostegno militare americano, cooperazione nucleare e normalizzazione con Tel Aviv, subordinata al riconoscimento israeliano di uno Stato palestinese. Non si tratta di una rottura con Tel Aviv, ma della presa d'atto che oggi Riad è cruciale per Washington su tre dossier globali: la gestione del prezzo del petrolio, come leva di pressione su Iran e Russia, il contenimento regionale dell'Iran e gli equilibri strategici con la Cina.

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse4

 

Israele resta un alleato centrale, ma non può più condizionare ogni iniziativa americana nella regione.

Il riconoscimento dello Stato palestinese costituirebbe per Riad un risultato politico spendibile, sia sul piano interno che regionale, offrendo la copertura simbolica necessaria per presentare la normalizzazione con Israele non come una concessione unilaterale, ma come parte di una strategia più ampia di stabilizzazione e riequilibrio mediorientale.

 

aiuti umanitari a gaza 2

In questo contesto, non si può escludere che gli Stati Uniti - nel tentativo di consolidare il rapporto strategico con Riad e di contenere l'influenza di Russia e Cina - scelgano di rilanciare una versione rivista del "Prosperity Plan" annunciato da Trump nel gennaio 2020 e che prevedeva, tra l'altro, la creazione di uno Stato palestinese demilitarizzato, con sovranità circoscritta. Una formula che potrebbe riemergere oggi in veste aggiornata, adattata al nuovo contesto negoziale.

 

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse5

La divergenza tra Washington e Tel Aviv non si manifesta dunque in forma di rottura, ma di differenziazione strategica delle priorità. […] Non c'è frattura tra alleati, ma un disallineamento operativo sempre più visibile. Non a caso, nel programma del viaggio di Trump non è prevista una tappa in Israele. Non si tratta di una scelta ostile, ma di un segnale preciso. Israele non è più il perno esclusivo della diplomazia americana in Medio Oriente. Il riconoscimento dello Stato palestinese sarebbe una mossa di realismo strategico. Non risolverebbe il conflitto, ma segnerebbe la svolta della proiezione americana nella regione.

benjamin netanyahu donald trump foto lapresseBENJAMIN NETANYAHU E ISRAEL KATZ VISITANO LA STRISCIA DI GAZAaiuti umanitari a gaza 1donald trump benjamin netanyahu foto lapresse7

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…