renzi senato italicum

LA TRATTATIVA SUL RINVIO REFERENDUM NON E’ ANCORA FINITA: PROCEDE SOTTOTRACCIA - SCANSATA LA CONSULTAZIONE, PERO’, AL PREMIER CAZZARO TOCCHEREBBE AFFRONTARE LE MODIFICHE ALL’ITALICUM, E DOVREBBE SCENDERE A PATTI CON IL CAV - ALLA RICERCA DEL NAZARENO PERDUTO

 

 

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

Lo spostamento della data referendaria non sarebbe un fatto tecnico, sarebbe l' inizio di una rivoluzione politica. È una sequenza che, se impostata, muterebbe gli schieramenti referendari e alla lunga anche gli schieramenti nazionali. È uno scenario chiaro a tutti i protagonisti del Palazzo, è la road map attorno a cui si è scatenato lo scontro tra quanti lavorano ancora a una trattativa comunque difficilissima, e quanti invece mirano a farla definitivamente saltare.

 

Se la consultazione fissata per il 4 dicembre slittasse in primavera, infatti, il Parlamento utilizzerebbe i prossimi mesi per cambiare l' Italicum. E siccome il rinvio del referendum non potrebbe che essere frutto di un accordo, è altrettanto chiaro che le modifiche al modello di voto farebbero parte dell' accordo. Verrebbe così cancellato quel «combinato disposto» tra riforma costituzionale e sistema elettorale che Berlusconi contesta a Renzi, quel timore dell'«uomo solo al comando» che lo ha indotto a schierarsi con il fronte del No.

renzi sulla legge elettorale ieri e oggirenzi sulla legge elettorale ieri e oggi

 

Seppellito l' Italicum, in un ritrovato Nazareno, il Cavaliere potrebbe seppellire l' ascia di guerra referendaria. Sarebbe una mossa che sposterebbe gli equilibri a favore del Sì. E ridisegnerebbe la geografia politica nazionale.

 

Ecco perché se cambiasse il timing cambierebbe tutto. Ecco di cosa si è discusso a cavallo dello scorso fine settimana tra Roma e Arcore. Ecco il motivo che ha spinto Gianni Letta a perorare presso il Cavaliere una causa ritenuta «saggia e intelligente», dentro un giro di consultazioni istituzionali e politiche che comprendeva anche l' establishment renziano, dentro un ragionamento dettato dall' emergenza per il terremoto, tra il desiderio di «coltivare» il clima di solidarietà nazionale e il problema «oggettivo» di decine di migliaia di sfollati che hanno altre priorità e rischiano di rimanere esclusi dal voto.

 

RENZI-MATTARELLA-BERLUSCONI NazarenoRENZI-MATTARELLA-BERLUSCONI Nazareno

Ma una simile operazione sconta molti problemi. A iniziare da quello tecnico: a parte un precedente che risale ai tempi del governo Goria, quando un referendum per ragioni di norme venne anticipato, nella storia repubblicana non è mai accaduto che una data elettorale già formalizzata venisse cambiata. Senza dimenticare che servirebbe un intervento legislativo per formalizzare la decisione.

 

Eppoi c' è un problema politico: chi potrebbe assumersi la paternità di una simile scelta? Il Quirinale, per quanto caldeggi i buoni rapporti tra maggioranza e opposizione, non potrebbe certo farsene interprete. Se lo facesse Renzi darebbe un' impressione di debolezza nella sfida referendaria. Si muovesse Berlusconi scatenerebbe la rivolta nella sua coalizione e anche nel suo partito.

 

BERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENO

È in queste difficoltà che si sono inseriti gli avversari dell' operazione, sfruttando peraltro l' intervista concessa da Alfano a Rtl. Per quanto il ministro dell' Interno abbia premesso che «il governo non farà alcuna richiesta di rinviare il referendum», il messaggio lanciato a Berlusconi di aprire la strada all' intesa («memore del terremoto dell' Aquila») ha finito per irrigidire il Cavaliere, che nei giorni scorsi aveva dovuto fronteggiare l' insurrezione di un pezzo del suo partito rispetto al progetto, e per questo motivo era orientato a rigettarlo. Allo stesso modo Renzi si è trovato costretto a intervenire subito per proteggersi dall' offensiva di Grillo.

 

Berlusconi e CalderoliBerlusconi e Calderoli

La trattativa si è così infranta su quelli che un autorevolissimo rappresentante del mondo berlusconiano ha definito «i cavalli di frisia» issati da quanti si battono contro i negoziati. Ma per quanto i margini si siano ancor più ristretti, l' operazione non viene considerata definitivamente fallita. Che fosse in atto non ci sono dubbi. Ce n' è il riscontro in una frase di Renzi, che nei giorni scorsi - dopo aver detto «noi non spostiamo la data» - aveva aggiunto «anche perché nessuno ce l' ha chiesto».

 

E ce n' è traccia nell' appello di Calderoli a Berlusconi pubblicato ieri dal Giornale , e dove - guarda caso - anche l' ex ministro citava il terremoto dell' Aquila: «Caro Silvio, continuo a vederti titubante sullo scendere in campo a sostegno del No». In effetti, se cambiasse la data del referendum...

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....