UNA TRATTATIVA SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA - E CIANCIMINO SI VANTÒ: UN PATTO COI INGROIA PER TUTELARE I MIEI AFFARI

1. E CIANCIMINO SI VANTÃ’: UN PATTO COI INGROIA PER TUTELARE I MIEI AFFARI
Giuseppe Caporale per La Repubblica

Una trattativa sulla trattativa Stato-mafia. I proventi del tesoro criminale del padre, Vito Ciancimino, in cambio della sua testimonianza al processo contro i vertici dello Stato. C'era questo in ballo per Massimo Ciancimino dietro una delle vicende giudiziarie più importanti e controverse della storia del Paese. O almeno è ciò che emerge da un'inchiesta portata avanti dalle procure dell'Aquila e di Roma e che, ieri, dopo due anni di intercettazioni, pedinamenti e sequestri, è arrivata ad un punto di svolta.

Ora è certo - secondo il procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e la pm dell'Aquila Antonella Picardi - che i soldi della mafia sono stati investiti per comprare la discarica più grande d'Europa, che si trova a Glina in Romania. Una discarica che vale cento milioni di euro e che nel volgere di vent'anni avrebbe potuto rendere al suo investitore "occulto" oltre due miliardi di ricavi (come si legge in una delle mail inviate dai prestanome di Ciancimino
a possibili acquirenti).

Ma ieri il gip di Roma, Massimo Battistini, ha firmato un'ordinanza cautelare di sequestro delle quote societarie e inviato una rogatoria in Romania per chiedere di porre i sigilli. E nelle oltre cento pagine del provvedimento ci sono diversi passaggi che imbarazzeranno la procura di Palermo.

Ciancimino, parlando con i suoi prestanome Romano Tronci e Santa Sidoti (quest'ultima deceduta di recente), li rassicura continuamente che la procura di Palermo non sequestrerà la discarica: «Io gli ho detto patti chiari! Gli ho detto che in udienza negherò tutto se non mi aiutano».

Ed è un fatto che sulla discarica rumena di Ciancimino i magistrati palermitani abbiano avviato un'inchiesta nel lontano 2007 che non si è ancora conclusa in quanto il tribunale continua a rigettare le loro richieste di archiviazione. E su Skype (confidando in una conversazione protetta) i prestanome di Ciancimino parlano anche del pm Antonio Ingroia. «È dalla nostra parte», assicurano.

2. IL FIGLIO DI DON VITO, NEL MIRINO PER RICICLAGGIO, CERCÃ’ UN SALVACONDOTTO DAL POOL DI PALERMO
Libero - 17/05/2013

Il pm della Trattativa Stato-mafia, Antonio Ingroia, sarebbe a sua volta invischiato in una trattativa: quella con Massimo Ciancimino. Lo scoop è de Il Sole24Ore che pubblica una serie d'intercettazioni in cui il figlio di don Vito Ciancimino rivela il 'movente' che lo ha spinto a collaborare con i magistrati di Palermo: tirarsi fuori dai guai giudiziari che lo vedono coinvolto in alcune inchieste di riciclaggio.

Insomma, la sua collaborazione in cambio di un salvacondotto giudiziario, un inquietante do ut des che vede protagonisti il 'pentito' Ciancimino da una parte e il pool che si occupa della Trattativa Stato-mafia guidato da Ingroia dall'altro.

L'altra trattativa - Parla Ciancimino, dall'altro capo del telefono Romano Tronci e la sua compagna Santa Sidoti: "Io non abbandono nessuno! Ora... - dice il figlio di don Vito a Santa Sidoti - Io gli ho fatto patti chiari! Gli ho detto che negherò tutto se non mi aiutano!. In udienza nego tutto gli ho detto!".

Sulle telefonate, quasi semrpe su Skype e registrate dalla polizia, i magistrati annotano: è lui stesso "a mettere in relazione il tesoro in Romania e la sua eventuale tutela con le dichiarazioni rese in altri procedimenti. A suo dire, lo stesso processo sulla trattativa Stato-mafia - almeno per la parte che lo vede direttamente coinvolto - sarebbe nato dalla necessità di tutelare i propri interessi".

Scrivono ancora i magistrati sulla base delle telefonate intercettate: Ciancimino junior "assume di aver trattato con la procura di Palermo l'archiviazione delle indagini sulla Romania in cambio della conferma in dibattimento delle dichiarazioni rese in istruttoria".

Eliminare gli avversari - L'inchiesta sul riciclaggio in cui è indagato viene portata avanti da Pierpaolo Morosini, da cui si aspettava un'archiviazione. Ma così non è andata e Ciancimino diventa una furia: "Pure la prevenzione mi devono levare per cui la Saguto se ne deve andare! Cioè oggi gliel'ho detto chiaro".

Il riferimento è al sequestro emesso dal tribunale di Palermo, misura firmata da Silvana Saguto. Ma Morosini e la Saguto non sono gli unici ostacoli che si frappongono alla sua strategia per scampare dalla morsa giudiziaria. C'è l'amministratore giudiziario Cappellano Seminara da eliminare. In un'intercettazione Tronci riporta una frase inquietante di Sergio Pileri, socio d'affari di Ciancimino: "Sergio dice: io voglio Cappellano ucciso". Gianni Lapis, prestanome di Ciancimino e presente all'incontro, risponde: "Anch'io". E la Sidoti, moglie di Troci, conclude: "Sergio non perdona".

 

 

nico e pep MASSIMO CIANCIMINOSALVO LIMA E VITO CIANCIMINONAPOLITANO MONTI E INGROIA RUOTOLO BY VINCINO SUL FOGLIO ingroia con caselli nemico di se stesso Massimo Ciancimino

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO