TREMONTI: MA QUALE BUROCRAZIA, IL CAOS LEGISLATIVO E’ COLPA DEL PARLAMENTO

Lettera di Giulio Tremonti al Corriere della Sera

Caro Direttore, ho letto, come sempre con interesse, l'articolo di Francesco Giavazzi pubblicato giovedì sul Suo giornale sotto il titolo «Burocrazia inossidabile». Al proposito mi permetto di notare quanto segue:

a) sostiene FG: «Uno dei motivi, forse il principale, per cui il governo guidato da Mario Monti non è riuscito a tagliare la spesa pubblica è stata la scelta di mantenere al loro posto, quasi senza eccezioni, tutti i grandi burocrati che guidano i ministeri».

Povero Monti! Pensavo che il principale e permanente e davvero resistente fattore ostacolo, rispetto al taglio della parte davvero tagliabile della spesa pubblica, fosse invece e soprattutto costituito dal blocco storico della peggior parte della società italiana. La parte conservatrice, clientelare e corporativa, così ben rappresentata in molti partiti politici e per questo e di riflesso in Parlamento;

b) FG suggerisce di rifare tutto il bilancio dello Stato «alla Pagliarini». Non nella biblioteca di Pagliarini, ma nella biblioteca di Stalin è stato trovato un rapporto dell'Accademia sovietica delle scienze. Un rapporto secondo cui, nel dominio scientifico, era tutto da riscrivere, tutto dovendo essere illuminato dalla ferrea legge della lotta di classe. Stalin, atroce ma non scemo, annotò a mano a margine: «Eh eh eh, e con la matematica come la mettiamo?».

In realtà, anche se riscritti e diversamente illuminati, i numeri sono pur sempre numeri. E, senza produrre illusioni a mezzo illusioni, i numeri della finanza pubblica italiana, pur se riscritti, sono e risulteranno purtroppo e comunque numeri avversi. Avversi anche sostituendo la matematica con la sensibilità politica. Anzi, di solito i numeri si vendicano!

c) In ogni caso, la struttura del pubblico bilancio italiano è governata da due leggi, rispettivamente del 2009 e del 2011, ed è perfettamente integrata nel sistema contabile europeo. Non per caso, ma «pour cause», dall'Europa non è venuto alcun rilievo. Il caos non sta in realtà a monte, nelle leggi, ma a valle, in Parlamento.

Facciamo l'esempio dell'ultima legge di Stabilità. Il disegno di legge presentato dal governo Monti in prima lettura alla Camera era fatto da 14 articoli, più le tabelle ed allegati. In Parlamento sono stati avanzati 1524 emendamenti, oltre a quelli addizionali del governo e dei relatori.

Alla pubblicazione definitiva, la legge di Stabilità ha assunto la dimensione di 110 pagine della Gazzetta Ufficiale, oltre a tabelle ed allegati. E' per questo che alla fine e non all'inizio del suo corso la nostra legislazione di bilancio si presenta in forma caotica.
Superior stabat lupus... rispetto al fiume in piena della legislazione, la colpa non è certo di chi sta sopra!

d) Non credo che i «tecnici» siano per definizione «capaci». Gli ultimi tempi ne hanno fornito qualche evidenza. Ma anche prima: «Quale sorta di politica farebbe codesta accolta di onesti uomini tecnici?» (Benedetto Croce). E' per questo che non credo che la maggiore colpa sia solo dei tanti (e per la fortuna dell'Italia ancora presenti) servitori dello Stato! Giulio Tremonti

Risposta di Francesco Giavazzi per "Il Corriere della Sera"
Sorprende la difesa di Giulio Tremonti della superiorità della burocrazia e dell'opportunità di non interrompere una tradizione per cui i grandi burocrati restano al loro posto, qualunque siano i risultati. Sorprende perché una delle sue (poche) buone decisioni fu la nomina di Vittorio Grilli, il primo Ragioniere generale esterno alla nomenclatura di via XX Settembre che tentò di rinnovarla, e per questo fu presto espulso e sostituito da un interno più «affidabile».
Francesco Giavazzi

 

Tremonti Giulio Giulio Tremonti Giulio Tremonti FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK GIAVAZZI parlamento-436.jpg_415368877parlamento

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UNA DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIASI SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”