tremonti conti scaroni 9

LA LEOPOLDA DEI ROTTAMATI - TREMONTI CHIAMA A RACCOLTA I BOIARDI ESCLUSI DAL RENZISMO: DA SCARONI (EX CAPO DI ENI) A PETRONI (EX CDA RAI), DA CONTI (EX AD ENEL) A SARMI (GIA’ AD DI POSTE) - MA L’EX MINISTRO SMENTISCE: “NESSUNO DEI MANAGER 'ROTTAMATI' HA PARTECIPATO ALL’INIZIATIVA”

Giulio Tremonti Giulio Tremonti

1. LETTERA DI TREMONTI A DAGOSPIA

 

Caro Dago:

ti ringrazio per l’attenzione che tu e Repubblica avete dedicato all’iniziativa di Artena.

Al riguardo vorrei solo precisare quanto segue:

a) nessuno dei manager “rottamati” citati nell’articolo ha partecipato all’iniziativa;

 

BUGIE E VERITA' - LIBRO DI GIULIO TREMONTIBUGIE E VERITA' - LIBRO DI GIULIO TREMONTI

b) l’incontro e la discussione si sono sviluppati all’interno di una vasta platea di accademici, manager privati, professionisti.

 

Ad Artena sono stati discussi scenari demografici, soprattutto questi, ma anche scenari geopolitici ed istituzionali, con particolare riferimento al rapporto tra Italia ed Unione europea. Senza alcuna velleità politica.

Con vecchia e sincera cordialità, tuo

Giulio Tremonti

 

 

 

SCARONI BERLUSCONISCARONI BERLUSCONI

2. LA LEOPOLDA DEI ROTTAMATI

G.D.M. per “la Repubblica”

 

Qualcuno, probabilmente perché escluso, la chiama la “Leopolda dei rottamati”. Ma Giulio Tremonti ha fatto le cose in grande, e in gran segreto, per tentare la strada di un ritorno sulla scena. Da ieri, ad Artena, un paese vicino Roma a ridosso dei Castelli, l’ex potentissimo ministro dell’Economia riunisce per due giorni una platea di ospiti per «un’iniziativa culturale».

 

I pullman messi a disposizione sono partiti dalla stazione Termini alle 17 di ieri. Sono stati requisiti due alberghi, l’Hotel degli Amici e il Fashion Hotel di Valmontone perché le stanze non erano sufficienti.

tremonti tremonti

 

Ma perché i “rottamati”? Gli inviti del senatore Tremonti sono partiti all’indirizzo della vecchia nomenklatura delle aziende di Stato. Che con il titolare del Tesoro ha avuto spesso a che fare. E ora sostituita dalle new entry di Matteo Renzi.

 

Ci sono, nell’elenco degli invitati, i nomi di Fulvio Conti, ex amministratore delegato dell’Enel, Paolo Scaroni, ex capo di Eni, Giovanni Gorno Tempini, appena sostituito alla Cassa depositi e prestiti, Massimo Sarmi, già ad di Poste, Angelo Maria Petroni, ex cda Rai e di un altro ex ministro dell’Economia Vittorio Grilli.

Fulvio Conti Fulvio Conti

 

Non è detto che tutti abbiano aderito, vista la riservatezza dell’appuntamento. Conti conferma l’iniziativa ma fino all’ultimo ha rimandato la conferma per precedenti impegni.

 

Tremonti non fa nomi, parla di inviti recapitati ad «accademici e manager», una platea interessata a discutere delle tendenze della società italiana, della nuova fase economica, degli scenari del futuro.

MASSIMO SARMI MASSIMO SARMI

 

In molti sono stati attirati da carisma e dalla capacità di analisi dell’ex ministro di Viale XX settembre. In realtà Tremonti sta anche rilanciando l’attività dei suoi studi professionali, legali e fiscali, di Roma e Milano. Ma non rinuncia a far circolare le sue idee, come fa già attraverso la presidenza dell’Aspen Institute Italia, anche se l’evento di Artena segue un binario parallelo.

 

Tremonti spiega: «Non ci sono politici. È un appuntamento soprattutto per accademici e dintorni». Come dire: non sto creando un movimento politico tantomeno un partito. Ma dopo la segretezza di queste 48 ore, il senatore verificherà la risposta dei suoi interlocutori e farà conoscere l’esito dei lavori.

TREMONTI CONTI SCARONI 9TREMONTI CONTI SCARONI 9

 

Del resto, il suo lavoro intellettuale di questi mesi, dopo la fine dell’epoca di impegno di primo piano sembra aver suscitato l’interesse anche del premier che due anni fa acquistò il libro di Tremonti “Bugie e verità, la ragione dei popoli”. Perché se è vero che quel sistema di potere è stata rapidamente archiviato dall’ascesa renziana, i protagonisti di allora pensano di avere ancora qualcosa da dire.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO