giovanni tria

TRIA UNA BRUTTA ARIA – "MINZO": IL MINISTRO CHE DRAGHI E MATTARELLA AVEVANO SCELTO COME PUNTO DI RIFERIMENTO SI È TRASFORMATO IN UN RAGIONIERE – ECCO COME TRIA, CHE AVEVA PROMESSO RIGORE SPIEGANDO AI QUATTRO VENTI CHE IL DEFICIT/PIL DOVEVA STARE ALL’1,6%, HA DOVUTO CALARE LE BRAGHE ACCETTANDO I DIKTAT DEI SUOI PADRONCINI

Augusto Minzolini per “il Giornale”

 

TRIA BY VAURO

Ieri grazie alla ricetta dettata dal duo Salvini-Di Maio per la legge di bilancio, lo spread ha sfiorato i 280 punti, mentre la borsa di Milano si è inabissata del 5%. In questi casi il più classico dei copioni prevederebbe un intervento del ministro dell' Economia per calmare i mercati e tranquillizzare gli investitori, ma Giovanni Tria è rimasto afono, senza voce.

 

In fondo che avrebbe potuto dire? Aveva spiegato ai quattro venti che il Def per essere accettato dall' Europa e per evitare turbolenze alla tenuta del paese, avrebbe dovuto rispettare un rapporto deficit/Pil dell' 1,6% o, comunque, non avrebbe dovuto superare l' asticella del 2%. Invece, i due consoli Giggino e Matteo per dimostrare chi comanda davvero nel governo, lo hanno sbeffeggiato: avevano promesso che avrebbero puntato sul «numeretto» del 2,4%, e così è stato.

 

giovanni tria 5

Addirittura, hanno rilanciato, visto che su quel numero hanno deciso di puntare per un triennio. Un modo fin troppo rozzo per dire ai mercati che Tria non garantisce neppure se stesso. E lui, l' interessato, ha abbozzato.

 

Per cui il ministro che Bruxelles, il Quirinale, la Bce avevano scelto come proprio riferimento nel governo gialloverde, quasi che fosse un via di mezzo tra un novello Luigi Einaudi e un redivivo Carlo Azeglio Ciampi, è tornato ad essere solo il ragionier Filini, l' amico di Fantozzi.

 

giovanni tria 1

Il giudizio sul personaggio oggi può apparire fin troppo severo, ma è anche vero che se un ministro dell' Economia si sbilancia nel dare delle cifre, indicandole come il punto di equilibrio per i conti del Paese, il momento che non le fa rispettare, al costo di abbandonare il Consiglio dei Ministri sbattendo la porta, ma anzi non fa mancare il suo voto ad un Documento economico e finanziario che non ha nulla a che vedere con quello che ha teorizzato per mesi, è lui stesso, in un moto masochistico, a demolire la propria parola.

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

E nel contempo mettendo in contraddizione il Tria di oggi con quello di ieri, apparecchia il tavolo alla speculazione finanziaria e lascia il Paese in balia della reazione dei mercati. Agli investitori, in buona o in malafede, infatti, basta citare i numeri ipotizzati dal ministro dell' Economia neppure una settimana fa, per ventilare i rischi che corre l' Italia.

 

Insomma, Tria ha peccato di ottimismo nel valutare il buonsenso dei suoi capi di governo. Un ottimismo che ha tratto in inganno un po' tutti, anche il Capo dello Stato. «Io non cederò e loro non mi cacceranno», era la rassicurazione che aveva recapitato sul Colle nel week-end scorso.

 

GIOVANNI TRIA

Un' espressione enfatica che alla prova dei fatti si è trasformata in un atteggiamento più modesto: ho ceduto e non mi sono dimesso. Una scelta, quella di non dimettersi, che, per onor di verità, è soprattutto il risultato delle pressioni del Presidente della Repubblica, terrorizzato per le possibili conseguenze di un simile gesto.

 

A questo punto, però, c' è da chiedersi a cosa serve un ministro dell' Economia che la prepotenza dei due Consoli ha ridotto al rango di semplice ragioniere? Il dubbio si insinua nelle menti anche di chi nutre il più profondo rispetto e la più solidale comprensione per il professor Tria.

 

GIORGIO MULE'

«D' ora in avanti nessuno gli crederà più», constata il portavoce di Forza Italia, Giorgio Mulè. «Ormai non garantisce più nessuno e men che meno i mercati», rileva il piddino Andrea Romano. Mentre il suo predecessore sulla poltrona che fu di Quintino Sella, Pier Carlo Padoan, sull' argomento «dimissioni» non proferisce parola per amor di Patria.

 

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

E nel governo? Il Premier Conte al solito fa lo «gnorri» sul dramma del suo ministro. E se gli chiedi della minaccia di dimissioni, ti bofonchia una risposta del tipo «non c' ero e se c' ero dormivo, e non vedevo e non sentivo».

 

Solo il «vice» di Tria al ministero, il leghista Massimo Garavaglia, ammette la tensione ma si rifugia nell' equazione: «Meglio una scommessa che la crisi di governo». E dietro di lui si staglia il vero ministro ombra dell' Economia Paolo Savona che teorizza la guerra all' Europa.

 

garavaglia

A questo punto, però, c' è da chiedersi cosa ci stanno a fare i vari Tria, Moavero, in un governo in cui, al momento delle decisioni, contano come il due di picche. Offrono una patina di competenza, di serietà, ad un governo squisitamente politico, dove, di fatto, si pratica il gioco d' azzardo. E alla fine i cosidetti «tecnici», senza avere voce in capitolo, finiscono solo di scaricare i due Consoli di una parte delle loro responsabilità.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....