giovanni tria

TRIA UNA BRUTTA ARIA – "MINZO": IL MINISTRO CHE DRAGHI E MATTARELLA AVEVANO SCELTO COME PUNTO DI RIFERIMENTO SI È TRASFORMATO IN UN RAGIONIERE – ECCO COME TRIA, CHE AVEVA PROMESSO RIGORE SPIEGANDO AI QUATTRO VENTI CHE IL DEFICIT/PIL DOVEVA STARE ALL’1,6%, HA DOVUTO CALARE LE BRAGHE ACCETTANDO I DIKTAT DEI SUOI PADRONCINI

Augusto Minzolini per “il Giornale”

 

TRIA BY VAURO

Ieri grazie alla ricetta dettata dal duo Salvini-Di Maio per la legge di bilancio, lo spread ha sfiorato i 280 punti, mentre la borsa di Milano si è inabissata del 5%. In questi casi il più classico dei copioni prevederebbe un intervento del ministro dell' Economia per calmare i mercati e tranquillizzare gli investitori, ma Giovanni Tria è rimasto afono, senza voce.

 

In fondo che avrebbe potuto dire? Aveva spiegato ai quattro venti che il Def per essere accettato dall' Europa e per evitare turbolenze alla tenuta del paese, avrebbe dovuto rispettare un rapporto deficit/Pil dell' 1,6% o, comunque, non avrebbe dovuto superare l' asticella del 2%. Invece, i due consoli Giggino e Matteo per dimostrare chi comanda davvero nel governo, lo hanno sbeffeggiato: avevano promesso che avrebbero puntato sul «numeretto» del 2,4%, e così è stato.

 

giovanni tria 5

Addirittura, hanno rilanciato, visto che su quel numero hanno deciso di puntare per un triennio. Un modo fin troppo rozzo per dire ai mercati che Tria non garantisce neppure se stesso. E lui, l' interessato, ha abbozzato.

 

Per cui il ministro che Bruxelles, il Quirinale, la Bce avevano scelto come proprio riferimento nel governo gialloverde, quasi che fosse un via di mezzo tra un novello Luigi Einaudi e un redivivo Carlo Azeglio Ciampi, è tornato ad essere solo il ragionier Filini, l' amico di Fantozzi.

 

giovanni tria 1

Il giudizio sul personaggio oggi può apparire fin troppo severo, ma è anche vero che se un ministro dell' Economia si sbilancia nel dare delle cifre, indicandole come il punto di equilibrio per i conti del Paese, il momento che non le fa rispettare, al costo di abbandonare il Consiglio dei Ministri sbattendo la porta, ma anzi non fa mancare il suo voto ad un Documento economico e finanziario che non ha nulla a che vedere con quello che ha teorizzato per mesi, è lui stesso, in un moto masochistico, a demolire la propria parola.

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

E nel contempo mettendo in contraddizione il Tria di oggi con quello di ieri, apparecchia il tavolo alla speculazione finanziaria e lascia il Paese in balia della reazione dei mercati. Agli investitori, in buona o in malafede, infatti, basta citare i numeri ipotizzati dal ministro dell' Economia neppure una settimana fa, per ventilare i rischi che corre l' Italia.

 

Insomma, Tria ha peccato di ottimismo nel valutare il buonsenso dei suoi capi di governo. Un ottimismo che ha tratto in inganno un po' tutti, anche il Capo dello Stato. «Io non cederò e loro non mi cacceranno», era la rassicurazione che aveva recapitato sul Colle nel week-end scorso.

 

GIOVANNI TRIA

Un' espressione enfatica che alla prova dei fatti si è trasformata in un atteggiamento più modesto: ho ceduto e non mi sono dimesso. Una scelta, quella di non dimettersi, che, per onor di verità, è soprattutto il risultato delle pressioni del Presidente della Repubblica, terrorizzato per le possibili conseguenze di un simile gesto.

 

A questo punto, però, c' è da chiedersi a cosa serve un ministro dell' Economia che la prepotenza dei due Consoli ha ridotto al rango di semplice ragioniere? Il dubbio si insinua nelle menti anche di chi nutre il più profondo rispetto e la più solidale comprensione per il professor Tria.

 

GIORGIO MULE'

«D' ora in avanti nessuno gli crederà più», constata il portavoce di Forza Italia, Giorgio Mulè. «Ormai non garantisce più nessuno e men che meno i mercati», rileva il piddino Andrea Romano. Mentre il suo predecessore sulla poltrona che fu di Quintino Sella, Pier Carlo Padoan, sull' argomento «dimissioni» non proferisce parola per amor di Patria.

 

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

E nel governo? Il Premier Conte al solito fa lo «gnorri» sul dramma del suo ministro. E se gli chiedi della minaccia di dimissioni, ti bofonchia una risposta del tipo «non c' ero e se c' ero dormivo, e non vedevo e non sentivo».

 

Solo il «vice» di Tria al ministero, il leghista Massimo Garavaglia, ammette la tensione ma si rifugia nell' equazione: «Meglio una scommessa che la crisi di governo». E dietro di lui si staglia il vero ministro ombra dell' Economia Paolo Savona che teorizza la guerra all' Europa.

 

garavaglia

A questo punto, però, c' è da chiedersi cosa ci stanno a fare i vari Tria, Moavero, in un governo in cui, al momento delle decisioni, contano come il due di picche. Offrono una patina di competenza, di serietà, ad un governo squisitamente politico, dove, di fatto, si pratica il gioco d' azzardo. E alla fine i cosidetti «tecnici», senza avere voce in capitolo, finiscono solo di scaricare i due Consoli di una parte delle loro responsabilità.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…