L’ULTIMA RAFFICA DI ARCORE - IL BANANA “POLVERINIZZATO” CEDE SUL DDL ANTICORRUZIONE - “BASTA SOLDI AI PARTITI!”: MASUL FINANZIAMENTO PUBBLICO IL PDL FRENA - GLI EX AN FUORI DAL PDL SOLO SE CAMBIA LA LEGGE ELETTORALE: UNA SOGLIA DELL’8% STOPPEREBBE I “RITORNI DI FIAMMA” - IL PATONZA NON SI PUO’ PERMETTERE DI RICANDIDARSI, MEGLIO ENTRARE NELLA MAGGIORANZA DEL MONTI-BIS…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

«Catarsi, ripartenza»: sono le parole usate da La Russa dopo la lunga riunione del vertice Pdl a Palazzo Grazioli con Berlusconi. Una "purificazione" che dovrebbe essere l' effetto dello scandalo alla Regione Lazio che ha travolto la giunta Polverini. Ma concretamente cosa farà il Popolo della libertà?

Intanto il Cavaliere ha dato il via libera al ddl anti-corruzione nonostante da parte dei senatori azzurri si continuino a proporre emendamenti che tuttavia saranno soft tanto che il ministro della Giustizia Severino pensa di accoglierli se saranno «migliorativi e non soppressivi».

La strada comunque sembra spianata. Del resto Berlusconi non è più in grado di fare resistenza di fronte al pressing del capo dello Stato e alla minaccia del governo di mettere la fiducia, come hanno sollecitato ieri Bersani e Casini all'unisono. Il punto più rilevante però rimane il finanziamento pubblico ai partiti: come prosciugare o quantomeno limitare il fiume di denaro che si riversa nelle casse delle forze politiche e dei gruppi parlamentari e regionali.

L'ex premier, sull'onda dell'indignazione popolare, ha lanciato una sorta di crociata. Ha detto basta ai soldi ai partiti, ma le sue parole rischiano di rimanere lettera morta, un escamotage da campagna elettorale. Almeno finora, non c'è traccia di proposte il tal senso, né alla Camera né al Senato. E ieri all'incontro che si è svolto a Palazzo Grazioli non se n'é proprio parlato. Si è invece parlato molto di altro.

Si è parlato certo di selezione di una nuova classe dirigente, dei criteri per eleggere i coordinatori regionali e i candidati alle cariche elettive: le primarie chieste a gran voce da esponenti del partito come Alemanno, Meloni, Rampelli e Augello non trovano una particolare attenzione al vertice del Popolo della libertà.

Sicuramente ora ci sarà una maggiore determinazione da parte del segretario Angelino Alfano ad applicare regole e sanzioni a chi sbaglia, cosa che finora non è stata fatta. L'altra ideaprovocazione che Alfano ha lanciato agli altri partiti è di non ricandidare i consiglieri uscenti, ma è caduta nel vuoto.

A Palazzo Grazioli si è molto parlato di come sopravvive allo tsunami dello scandalo del Lazio. Come far convivere le anime del partito e di legge elettorale. «Non abbiamo mai usato la parola scissione - spiega La Russa - ma del modo migliore per vincere e non sopravvivere, se il modo migliore è stare uniti a testuggine oppure formare falangi separate per colpire uniti».

La terminologia militare dell'ex ministro della Difesa nasconde le preoccupazioni degli ex An di cosa abbia in testa il Cavaliere. Si candida, non si candida? Vuole rifare Forza Italia scaricando il resto del partito? Era girata la voce di un accordo segreto tra Berlusconi e Montezemolo, prontamente smentita da ItaliaFutura. Certo è che l'ex premier preferirebbe trovare una candidato alla premiership che possa mettere insieme i moderati, e in questo caso farebbe un passo indietro.

Ma questo outsider non c'è e allora toccherebbe sempre a lui fare il «sacrificio» di ricandidarsi. Una volontà che sembra scemare ogni giorno che passa. Tutto dipende dalla legge elettorale, anche la prospettiva di rimanere tutti nello stesso partito o costituire liste diverse: se nella nuova legge ci sarà il premio di maggioranza alla coalizione oppure rimane il Porcellum, che questo tipo di premio già prevede, conviene dividersi e federarsi per moltiplicare i voti; se il premio andrà al partito che vince sarà necessario inglobare in un'unica lista anche altri soggetti politici come la Destra di Storace. Berlusconi è rimasto sul vago. Ha chiesto ai big del Pdl di non litigare, di fare pulizia nel partito, ma non ha sciolto tutti i dubbi .

Il Pdl rimane in un limbo, ma Berlusconi ha un obiettivo se non riesce a riagganciare Casini e Montezemolo: crearsi una sponda nel Pd e introdurre nella legge elettorale una soglia dell'8%.

 

NOVEMBRE BERLUSCONI A PIAZZA SAN BABILA ANNUNCIA LA NASCITA DEL POPOLO DELLA LIBERTA SILVIO BERLUSCONI - Copyright PizziSILVIO BERLUSCONI IGNAZIO LA RUSSA - copyright pizziMELONI GIORGIA berlusconi monti BERLUSCONI E POLVERINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO