L’ULTIMA RAFFICA DI ARCORE - IL BANANA “POLVERINIZZATO” CEDE SUL DDL ANTICORRUZIONE - “BASTA SOLDI AI PARTITI!”: MASUL FINANZIAMENTO PUBBLICO IL PDL FRENA - GLI EX AN FUORI DAL PDL SOLO SE CAMBIA LA LEGGE ELETTORALE: UNA SOGLIA DELL’8% STOPPEREBBE I “RITORNI DI FIAMMA” - IL PATONZA NON SI PUO’ PERMETTERE DI RICANDIDARSI, MEGLIO ENTRARE NELLA MAGGIORANZA DEL MONTI-BIS…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

«Catarsi, ripartenza»: sono le parole usate da La Russa dopo la lunga riunione del vertice Pdl a Palazzo Grazioli con Berlusconi. Una "purificazione" che dovrebbe essere l' effetto dello scandalo alla Regione Lazio che ha travolto la giunta Polverini. Ma concretamente cosa farà il Popolo della libertà?

Intanto il Cavaliere ha dato il via libera al ddl anti-corruzione nonostante da parte dei senatori azzurri si continuino a proporre emendamenti che tuttavia saranno soft tanto che il ministro della Giustizia Severino pensa di accoglierli se saranno «migliorativi e non soppressivi».

La strada comunque sembra spianata. Del resto Berlusconi non è più in grado di fare resistenza di fronte al pressing del capo dello Stato e alla minaccia del governo di mettere la fiducia, come hanno sollecitato ieri Bersani e Casini all'unisono. Il punto più rilevante però rimane il finanziamento pubblico ai partiti: come prosciugare o quantomeno limitare il fiume di denaro che si riversa nelle casse delle forze politiche e dei gruppi parlamentari e regionali.

L'ex premier, sull'onda dell'indignazione popolare, ha lanciato una sorta di crociata. Ha detto basta ai soldi ai partiti, ma le sue parole rischiano di rimanere lettera morta, un escamotage da campagna elettorale. Almeno finora, non c'è traccia di proposte il tal senso, né alla Camera né al Senato. E ieri all'incontro che si è svolto a Palazzo Grazioli non se n'é proprio parlato. Si è invece parlato molto di altro.

Si è parlato certo di selezione di una nuova classe dirigente, dei criteri per eleggere i coordinatori regionali e i candidati alle cariche elettive: le primarie chieste a gran voce da esponenti del partito come Alemanno, Meloni, Rampelli e Augello non trovano una particolare attenzione al vertice del Popolo della libertà.

Sicuramente ora ci sarà una maggiore determinazione da parte del segretario Angelino Alfano ad applicare regole e sanzioni a chi sbaglia, cosa che finora non è stata fatta. L'altra ideaprovocazione che Alfano ha lanciato agli altri partiti è di non ricandidare i consiglieri uscenti, ma è caduta nel vuoto.

A Palazzo Grazioli si è molto parlato di come sopravvive allo tsunami dello scandalo del Lazio. Come far convivere le anime del partito e di legge elettorale. «Non abbiamo mai usato la parola scissione - spiega La Russa - ma del modo migliore per vincere e non sopravvivere, se il modo migliore è stare uniti a testuggine oppure formare falangi separate per colpire uniti».

La terminologia militare dell'ex ministro della Difesa nasconde le preoccupazioni degli ex An di cosa abbia in testa il Cavaliere. Si candida, non si candida? Vuole rifare Forza Italia scaricando il resto del partito? Era girata la voce di un accordo segreto tra Berlusconi e Montezemolo, prontamente smentita da ItaliaFutura. Certo è che l'ex premier preferirebbe trovare una candidato alla premiership che possa mettere insieme i moderati, e in questo caso farebbe un passo indietro.

Ma questo outsider non c'è e allora toccherebbe sempre a lui fare il «sacrificio» di ricandidarsi. Una volontà che sembra scemare ogni giorno che passa. Tutto dipende dalla legge elettorale, anche la prospettiva di rimanere tutti nello stesso partito o costituire liste diverse: se nella nuova legge ci sarà il premio di maggioranza alla coalizione oppure rimane il Porcellum, che questo tipo di premio già prevede, conviene dividersi e federarsi per moltiplicare i voti; se il premio andrà al partito che vince sarà necessario inglobare in un'unica lista anche altri soggetti politici come la Destra di Storace. Berlusconi è rimasto sul vago. Ha chiesto ai big del Pdl di non litigare, di fare pulizia nel partito, ma non ha sciolto tutti i dubbi .

Il Pdl rimane in un limbo, ma Berlusconi ha un obiettivo se non riesce a riagganciare Casini e Montezemolo: crearsi una sponda nel Pd e introdurre nella legge elettorale una soglia dell'8%.

 

NOVEMBRE BERLUSCONI A PIAZZA SAN BABILA ANNUNCIA LA NASCITA DEL POPOLO DELLA LIBERTA SILVIO BERLUSCONI - Copyright PizziSILVIO BERLUSCONI IGNAZIO LA RUSSA - copyright pizziMELONI GIORGIA berlusconi monti BERLUSCONI E POLVERINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...