PRONTO CHI SPIA? - A CHI GIOVAVA IL DOSSIERAGGIO MESSO IN PIEDI DALLA SECURITY DI TAVAROLI PER SPIARE DIPENDENTI E POLITICI, CALCIATORI E DOMESTICI, GIORNALISTI E UTENTI? - L’EX PRESIDENTE TELECOM TRONCHETTI, INDAGATO E INTERROGATO, RESPINGE OGNI ACCUSA: “IO VITTIMA, DOVEVO DIFENDERMI DALL’AGENZIA KROLL” - MA PER I MAGISTRATI, IL CD INVIATO DA UN’“ANONIMA FONTE” BRASILIANA ALLA SEGRETERIA DI TRONCHETTI E CHE DOCUMENTAVA LE AGGRESSIONI DELLA KROLL, ERA SOLO UN TRUCCO…

1- TRONCHETTI INTERROGATO SUI DOSSIER TELECOM
Paolo Colonnello per "la Stampa"

I reati vanno dalla ricettazione alla corruzione internazionale. Ma ciò che intessa davvero alla Procura è cercare di rispondere al quesito originario dell'inchiesta Telecom: a chi giovava il sistema intrusivo messo in piedi dalla Security di Giuliano Tavaroli per spiare dipendenti e politici, calciatori e domestici, giornalisti e utenti? Per questo ieri è stato interrogato l'ex presidente della società di telecomunicazioni e attuale presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera.

Non più come testimone, come era accaduto all'inizio delle indagini e poi durante il processo abbreviato, ma come indagato e destinatario di un invito a comparire. Iniziativa investigativa che potrebbe presto raggiungere altri personaggi che non sarebbero mai stati ascoltati durante le indagini e l'altro ex uomo di vertice dell'azienda, Carlo Buora.

La decisione di iscrivere sul registro degli indagati Tronchetti è stata presa dai pm Alfredo Robledo e Nicola Piacente dopo una rilettura dell'intera inchiesta, partita alla fine del 2005, alla luce della sentenza con la quale il giudice Mariolina Panasiti rispedì gli atti in Procura dopo aver assolto proprio Tavaroli e il responsabile del Tiger team (gli hacker in forza a Telecom) Fabio Ghioni dall'accusa di essersi appropriati dei 34 milioni fatturati e pagati sia da Pirelli che da Telecom a vari investigatori privati.

Con quella decisione il gup Panasiti indicò chiaramente che le iniziative di dossieraggio «non potevano essere ricondotte ad iniziative esclusive e autonome» del solo Tavaroli o di una Security improvvisamente impazzita ma dovevano essere state eseguite «sulla scorta di un interesse aziendale, talora dell'interesse pressoché esclusivo del presidente e delle due società di Tronchetti Provera».

Secondo la Procura dunque, Tronchetti in questa nuova veste deve rispondere di ricettazione per i file rubati a un agente della Kroll (società d'investigazioni privata americana) in Brasile dagli uomini del «Tiger Team» (una divisione della Security); di hackeraggio per le intrusioni informatiche in decine di computer per la formazione dei dossier illegali, infine di corruzione internazionale per 26 milioni di euro pagati da Telecom al consulente e mediatore brasiliano Naji Nahas.

Tronchetti ieri, «doverosamente e opportunamente sentito per chiarimenti», come ha scritto in una nota il suo avvocato Roberto Rampioni, ha respinto ogni accusa. E anzi ha contrattaccato spiegando di essere stato vittima delle attività della Kroll e di essersi dunque dovuto difendere. Per quanto riguarda invece i soldi dati a Nahas, Tronchetti avrebbe chiarito che all'epoca dei fatti, 2003, non vi erano provvedimenti dell'autorità regolatori brasiliana da modificare e che comunque non vennero mai modificati a favore di Telecom.

2- TRONCHETTI DAI PM: NESSUN ILLECITO - GIALLO SULLA PROVENIENZA DI UN COMPACT DISC CONTRO L'AGENZIA KROLL...
Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

Non un vero anonimo, ma un trucco: non un cd davvero inviato per posta alla segreteria dell'ignaro presidente di Telecom da una anonima «fonte» brasiliana di Giuliano Tavaroli in grado di documentare le aggressioni dell'agenzia Kroll alla Telecom, ma la finzione ideata dalla Security di Tavaroli e condivisa da Tronchetti Provera per far sì che in realtà l'auto-invio di un materiale rubato fosse mascherato sotto la finta veste di anonimo, e potesse così essere speso e veicolato all'autorità giudiziaria italiana in chiave anti-Kroll senza che ne risultasse la provenienza furtiva.

E' questa la convinzione sottostante l'accusa di ricettazione mossa dalla Procura di Milano a Marco Tronchetti Provera nelle 15 pagine dell'invito a comparire per il quale il presidente di Pirelli ed ex di Telecom è stato ieri interrogato come indagato anche sulle altre due ipotesi di reato indicate dai pm Robledo e Piacente: concorso in tutte le altre intrusioni informatiche già imputate alla Security nel processo principale, e corruzione internazionale in Brasile per i 26 milioni di euro in «consulenze» al controverso mediatore Naji Nahas.

E' da tempo noto che, nel pieno della guerra tra l'azienda di Tronchetti e i rivali brasiliani coadiuvati dall'agenzia investigativa Kroll, nel 2004 gli uomini di Tavaroli con una spettacolare operazione di hackeraggio informatico carpirono al computer di un agente della Kroll nell'albergo Sofitel di Rio de Janeiro una miniera di informazioni: comprese le prove degli attacchi parimenti illeciti che Kroll aveva sferrato in precedenza a Telecom, subito riversate da Telecom in denunce alla magistratura in Italia e in Brasile (che produrranno arresti di uomini Kroll, scuse agli italiani da parte della multinazionale controllante Kroll, e quotazioni alle stelle di Tavaroli in azienda).

Sul punto, sia negli anni scorsi sia ieri Tronchetti ha dichiarato ai pm di essere stato sempre ignaro della provenienza illecita del cd che Tavaroli gli aveva preannunciato sarebbe arrivato via anonimo per posta da parte di una sua «fonte» lecita. Ma ora, in base a una nuova testimonianza in azienda, la Procura ritiene di poter contestare che in realtà la spedizione anonima del cd sarebbe stata una messinscena di cui Tronchetti sarebbe stato consapevole. E quindi consapevole anche del presupposto, cioè dell'illiceità dell'attacco informatico che aveva propiziato il cd e che il trucco della spedizione anonima doveva servire a celare (di qui l'ipotesi di ricettazione).

In una nota, il difensore Roberto Rampioni riferisce che Tronchetti «è stato doverosamente ed opportunamente sentito per chiarimenti» dai pm. E aggiunge che, sull'ipotesi di tangenti in Brasile per «presunti interventi illeciti nel 2003 finalizzati a modificare provvedimenti dell'autorità regolatoria brasiliana, il Presidente ha chiarito che all'epoca tali provvedimenti non erano stati neppure adottati, mai comunque di favore per Telecom Italia.

Quanto alle notizie di stampa» (in realtà pagina 156 della sentenza della giudice Panasiti circa il fatto che «sul c.d. "conto del Presidente" risultano in atti gravare importi per 26 milioni di euro nel periodo 2002/2006 corrisposti a Naji Nahas»), Rampioni ripete che «il fantomatico "conto del Presidente" non è mai esistito» e «si trattava di un centro di costo dove venivano registrati i contratti di interesse strategico per l'azienda».

 

TELECOM tronchetti tavaroli dall Espressocarlo buora lap2Alfredo RobledoFabio Ghioni

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?