TROPPI GRILLINI A CANTARE: LO SCAZZO CON LA GAMBARO POTREBBE ESSERE LA FATIDICA GOCCIA

Al.T. per "Il Corriere della Sera"

La lettera di dimissioni era già pronta, concordata con i vertici del Movimento. Dopo lunghe trattative, Adele Gambaro si era lasciata convincere ad abbassare i toni. «Tanto vedrai che le dimissioni vengono respinte e così ci facciamo una bella figura, noi e tu». Poi qualcosa è scattato. Un moto d'orgoglio. O più probabilmente le parole di qualcuno che la pensa come lei.

E le ha detto: «Aspetta, fatti espellere e noi ti seguiremo». Così la lettera è finita nel cestino e lei ha chiamato il gruppo: «Io resto. Se volete, cacciatemi voi». Parole che per qualcuno sono miele. E così, pochi minuti dopo, era pronto il comunicato, da pubblicare ovviamente sul blog di Beppe Grillo. A firma, Vito Crimi e Nicola Morra, ovvero i capogruppo uscente e entrante. Ma era solo l'inizio. Perché, pochi minuti dopo, l'assemblea del Senato, indetta per parlar d'altro, si è trasformata in una sorta di corrida: urla, lacrime e porta sbattute.

E dire che pochi minuti prima Morra spiegava: «Ci vuole una soluzione ragionevole. Logica ed etica devono andare d'accordo. Io falco? Mi ha chiamato un amico che mi conosce da anni e ne abbiamo riso insieme». La soluzione ragionevole, quella che era stata offerta alla Gambaro, è stata rifiutata. «Vedrai, il Parlamento respinge le dimissioni, c'è l'estate, poi ci si dimentica».

Ma niente. E allora ecco il comunicato. Nel quale si imputano alla senatrice «le ripetute esternazioni di analisi politiche» e gli «attacchi» a Grillo, che hanno messo in atto «un'azione lesiva dell'immagine e dell'attività del Movimento». Rifiutando di dimettersi, «come aveva promesso, ha posto in essere un problema tipicamente italico».

Conclusione: «L'assemblea congiunta dei gruppi è convocata per lunedì pomeriggio per valutare la proposta di cessazione dell'appartenenza al gruppo, da sottoporre successivamente al voto decisivo della rete».

Già, ma come voteranno i parlamentari? La spaccatura è certa. Bastava sentire le urla dell'assemblea in Senato. Battista che attacca Morra. Una voce: «Monica calma!». Bartolomeo Pepe: «Discutiamo di ogni cazzata e devo sapere dalla stampa una cosa così importante?».

Un altro: «Avete deciso senza di noi, è gravissimo». Escono Cristina De Pietro e Ivana Simeoni: «Ora basta». Morra cerca di parlare, ma lo zittiscono. La Bencini viene placata: «Alessandra, calmati». Un'altra voce: «Neppure nelle peggiori riunioni dei meet up ho visto scene del genere. Sembriamo all'asilo».

Se al Senato è rivolta, alla Camera, tra accuse a Pd e Pdl di «compravendita», la maggioranza sembra più incline alla linea dura. Il capogruppo, Riccardo Nuti, se non lo avessero fatto Morra e Crimi, era pronto a firmare la richiesta. Roberto Fico: «Ci sono i presupposti per l'espulsione». Ma anche tra i deputati non tutti sono d'accordo.

A cominciare da Tommaso Currò: «La Gambaro ha espresso un dissenso legittimo, che condivido». Un gruppo di parlamentari è pronto a uscire, nel caso di espulsione della Gambaro. Le ultime titubanze riguardano la creazione di un gruppo: non si vuole uscire per andare al Misto. Là dove si trova Marino Mastrangeli, il primo espulso: «Alcuni senatori vogliono proporre il mio reintegro nel gruppo. Volentieri, non ne sono mai uscito. Ma Grillo è impazzito. E più di lui il cerchio magico dei talebani. Si taglino la barba e se ne riparla».

Comunque vada, non sarà un successo. Se anche il gruppo decidesse per il sì alla proposta di espulsione (da ratificare dalla rete) sarebbero molti i contrari. E il voto assumerebbe il sapore di una rivolta contro Grillo. Il leader è atteso a Roma. Dal suo blog nega la sua partenza per l'estero per preparare un tour, circostanza confermata invece da diverse fonti a lui vicine: «Non andrò in Australia, in compenso manderemo i politici ad Hammamet».

 

LA SENATRICE GRILLINA ADELE GAMBARO GRILLO A ROMAvignetta gambaro grilloVITO CRIMI CON IL MEGAFONO nicola morra MARINO MASTRANGELI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...