TROPPI GRILLINI A CANTARE: LO SCAZZO CON LA GAMBARO POTREBBE ESSERE LA FATIDICA GOCCIA

Al.T. per "Il Corriere della Sera"

La lettera di dimissioni era già pronta, concordata con i vertici del Movimento. Dopo lunghe trattative, Adele Gambaro si era lasciata convincere ad abbassare i toni. «Tanto vedrai che le dimissioni vengono respinte e così ci facciamo una bella figura, noi e tu». Poi qualcosa è scattato. Un moto d'orgoglio. O più probabilmente le parole di qualcuno che la pensa come lei.

E le ha detto: «Aspetta, fatti espellere e noi ti seguiremo». Così la lettera è finita nel cestino e lei ha chiamato il gruppo: «Io resto. Se volete, cacciatemi voi». Parole che per qualcuno sono miele. E così, pochi minuti dopo, era pronto il comunicato, da pubblicare ovviamente sul blog di Beppe Grillo. A firma, Vito Crimi e Nicola Morra, ovvero i capogruppo uscente e entrante. Ma era solo l'inizio. Perché, pochi minuti dopo, l'assemblea del Senato, indetta per parlar d'altro, si è trasformata in una sorta di corrida: urla, lacrime e porta sbattute.

E dire che pochi minuti prima Morra spiegava: «Ci vuole una soluzione ragionevole. Logica ed etica devono andare d'accordo. Io falco? Mi ha chiamato un amico che mi conosce da anni e ne abbiamo riso insieme». La soluzione ragionevole, quella che era stata offerta alla Gambaro, è stata rifiutata. «Vedrai, il Parlamento respinge le dimissioni, c'è l'estate, poi ci si dimentica».

Ma niente. E allora ecco il comunicato. Nel quale si imputano alla senatrice «le ripetute esternazioni di analisi politiche» e gli «attacchi» a Grillo, che hanno messo in atto «un'azione lesiva dell'immagine e dell'attività del Movimento». Rifiutando di dimettersi, «come aveva promesso, ha posto in essere un problema tipicamente italico».

Conclusione: «L'assemblea congiunta dei gruppi è convocata per lunedì pomeriggio per valutare la proposta di cessazione dell'appartenenza al gruppo, da sottoporre successivamente al voto decisivo della rete».

Già, ma come voteranno i parlamentari? La spaccatura è certa. Bastava sentire le urla dell'assemblea in Senato. Battista che attacca Morra. Una voce: «Monica calma!». Bartolomeo Pepe: «Discutiamo di ogni cazzata e devo sapere dalla stampa una cosa così importante?».

Un altro: «Avete deciso senza di noi, è gravissimo». Escono Cristina De Pietro e Ivana Simeoni: «Ora basta». Morra cerca di parlare, ma lo zittiscono. La Bencini viene placata: «Alessandra, calmati». Un'altra voce: «Neppure nelle peggiori riunioni dei meet up ho visto scene del genere. Sembriamo all'asilo».

Se al Senato è rivolta, alla Camera, tra accuse a Pd e Pdl di «compravendita», la maggioranza sembra più incline alla linea dura. Il capogruppo, Riccardo Nuti, se non lo avessero fatto Morra e Crimi, era pronto a firmare la richiesta. Roberto Fico: «Ci sono i presupposti per l'espulsione». Ma anche tra i deputati non tutti sono d'accordo.

A cominciare da Tommaso Currò: «La Gambaro ha espresso un dissenso legittimo, che condivido». Un gruppo di parlamentari è pronto a uscire, nel caso di espulsione della Gambaro. Le ultime titubanze riguardano la creazione di un gruppo: non si vuole uscire per andare al Misto. Là dove si trova Marino Mastrangeli, il primo espulso: «Alcuni senatori vogliono proporre il mio reintegro nel gruppo. Volentieri, non ne sono mai uscito. Ma Grillo è impazzito. E più di lui il cerchio magico dei talebani. Si taglino la barba e se ne riparla».

Comunque vada, non sarà un successo. Se anche il gruppo decidesse per il sì alla proposta di espulsione (da ratificare dalla rete) sarebbero molti i contrari. E il voto assumerebbe il sapore di una rivolta contro Grillo. Il leader è atteso a Roma. Dal suo blog nega la sua partenza per l'estero per preparare un tour, circostanza confermata invece da diverse fonti a lui vicine: «Non andrò in Australia, in compenso manderemo i politici ad Hammamet».

 

LA SENATRICE GRILLINA ADELE GAMBARO GRILLO A ROMAvignetta gambaro grilloVITO CRIMI CON IL MEGAFONO nicola morra MARINO MASTRANGELI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)