charles kupchan donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

“TRUMP HA RAGIONE NEL CERCARE IL DIALOGO CON PUTIN, DOVEVA SUCCEDERE DUE ANNI FA” – CHARLES KUPCHAN, GIÀ CONSIGLIERE DI BARACK OBAMA E BILL CLINTON, VA CONTROCORRENTE E APPROVA LE MOSSE DEL TYCOON: “L'UCRAINA NON PUÒ VINCERE QUESTO CONFLITTO. SOSTENGO LO SFORZO DI TRUMP, CERTO CHE I MODI SONO UN PO' BIZZARRI. DESTABILIZZARE PUBBLICAMENTE ZELENSKY E CHIUDERE IL RUBINETTO DEGLI AIUTI RENDE SOLO PIÙ DIFFICILE OTTENERE UN CESSATE IL FUOCO POICHÉ INCORAGGIA PUTIN AD AVANZARE” – “GLI EUROPEI HANNO SCHIACCIATO IL BOTTONE DEL PANICO, STANNO CORRENDO OVUNQUE GRIDANDO ALL'INCENDIO…”

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “La Stampa”

 

Charles Kupchan

«Trump ha ragione nel cercare il dialogo con Putin, doveva succedere due anni fa». Charles Kupchan, veterano dell'amministrazione Clinton e Obama, senior fellow del Council on Foreign Relations, non si può certo tacciare di simpatie trumpiane. «Quando due anni fa sostenni che per uscire dalla guerra bisognava aprire un colloquio fra Mosca e Washington, ricevetti insulti e minacce via email».

 

Ed ora?

«Adesso vedo che la mia posizione trova maggior consenso nel cosiddetto mainstream, sia repubblicani sia democratici sono d'accordo sul fatto che proseguire con la vecchia strategia sia inutile e dannoso».

 

ZELENSKY E TRUMP NELLO STUDIO OVALE

Non ritiene gli Usa debbano sostenere l'Ucraina "sino alla fine", come ripetevano gli uomini di Biden?

«Non si tratta di questo. Bisogna osservare quel che accade sul terreno, l'Ucraina non può vincere questo conflitto. I morti continuano ad aumentare».

 

Quindi sta con Trump?

«Sostengo lo sforzo, certo che i modi sono un po' bizzarri».

 

Cosa in particolare?

«Destabilizzare pubblicamente Zelensky e chiudere il rubinetto degli aiuti rende solo più difficile ottenere un cessate il fuoco poiché incoraggia Putin ad avanzare».

 

donald trump vladimir putin

Washington e mezzo mondo discutono se quanto accaduto nello Studio Ovale sia stata un'imboscata a Zelensky o nulla di premeditato. Da che parte sta?

«Non credo alla tesi dell'imboscata, Vance e Trump hanno perso le staffe. Hanno urlato contro Zelensky e la conseguenza è stato il flop».

 

Cosa sta facendo l'amministrazione con Zelensky?

«Metaforicamente ha una pistola puntata alla tempia e lancia messaggi del tipo: devi negoziare con Putin per finire il conflitto sennò noi ce ne tiriamo fuori [...]

 

«[...] C'è poi l'altra faccia della medaglia, ovvero l'accordo sui minerali. È questo quel che vuole Trump».

 

volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale

Perché è così importante?

«Mette Trump nella condizione di poter dire alla base repubblicana che il sostegno all'Ucraina avverrà non con i soldi dei contribuenti americani».

 

Trump è alla Casa Bianca da sette settimane. Si aspettava questo squassamento?

«Tutto riguarda Trump, ogni notizia, ogni decisione ruota attorno a lui. E non solo se si parla di politica economica, tariffe o Ucraina ma anche su vicende come quella dell'incidente aereo sul Potomac».

 

Cosa intende?

«Poche ore dopo ha spostato l'attenzione dall'aereo alle politiche DEI, incolpando i programmi di diversità dell'accaduto. Nessuno è abile come lui a dominare il messaggio».

 

LA MAPPA DELLE RISORSE MINERARIE IN UCRAINA

È appena rientrato dall'Europa, le relazioni transatlantiche sembrano sull'orlo del collasso fra prese di posizioni forti, come il discorso di J.D. Vance a Monaco, e le risposte irritate europee. Che succede?

«Gli europei hanno schiacciato il bottone del panico, stanno correndo ovunque gridando all'incendio e si trovano per summit a Bruxelles, a Parigi a Londra con frequenza inusuale. Comprensibile, poiché le relazioni fra le due sponde dell'Atlantico poggiano su una rete intrecciata sin dall'attacco a Pearl Harbor, nel 1941».

 

È a rischio distruzione questo legame?

«Vedo due visioni che si sfidano. La prima è che alla fine del mandato di Trump ci si troverà in una situazione simile al 2021, quando finì la prima amministrazione. Non così male come scenario e soprattutto aggiustabile. L'Europa assumerà nei prossimi anni più responsabilità, Trump insulterà gli europei e loro risponderanno a Trump ma le relazioni terranno. Nessuna fine della Nato».

 

la stretta di mano tra donald trump ed emmanuel macron 1

L'altra campana?

«Dice che siamo all'inizio della fine, la distruzione del legame. Gli Usa lasceranno l'Europa e consegneranno la Nato alla gestione degli europei».

 

Da che parte sta Charles Kupchan?

«Sto con la prima opzione. Mi sembra difficile immaginare che Trump voglia passare alla storia come il presidente che ha perso l'Ucraina, smantellato l'Occidente per semplici questioni di ego. Credo che siamo all'inizio di un percorso accidentato, non davanti a un burrone. Renderà l'Europa più forte, e le relazioni transatlantiche resteranno più o meno le stesse».

 

Sui rapporti pesano anche le probabili tariffe, che Trump ha promesso di imporre il 2 aprile…

VERTICE A PARIGI - ELISEO

«Se Trump mantiene le promesse elettorali, ovvero tariffe a Messico e Canada del 25%, 60% alla Cina, 25% all'Europa, sarà uno choc per l'economia globale, le ripercussioni saranno enormi e una guerra commerciale su scala globale è inevitabile. Si tornerebbe agli anni '30, al proliferare del nazionalismo. Per ora il presidente è stato ondivago fra imposizione di tariffe e poi pause, ma il risentimento è già palpabile in Messico e Canada. Attenzione al contraccolpo interno. Saliranno i prezzi a Target, Home Depot, Walmart dove gli americani, e i suoi elettori, vanno.

 

Credo che alla fine, dinanzi a proiezioni di aumento dei prezzi del cibo, delle uova del carburante, Trump si muoverà con più cautela. Ha vinto le elezioni anche grazie all'inflazione che Biden-Harris non sono riusciti a gestire. Non credo i repubblicani vorranno mettersi nella stessa situazione».

VERTICE A PARIGI - GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRONCharles Kupchan

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...