charles kupchan donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

“TRUMP HA RAGIONE NEL CERCARE IL DIALOGO CON PUTIN, DOVEVA SUCCEDERE DUE ANNI FA” – CHARLES KUPCHAN, GIÀ CONSIGLIERE DI BARACK OBAMA E BILL CLINTON, VA CONTROCORRENTE E APPROVA LE MOSSE DEL TYCOON: “L'UCRAINA NON PUÒ VINCERE QUESTO CONFLITTO. SOSTENGO LO SFORZO DI TRUMP, CERTO CHE I MODI SONO UN PO' BIZZARRI. DESTABILIZZARE PUBBLICAMENTE ZELENSKY E CHIUDERE IL RUBINETTO DEGLI AIUTI RENDE SOLO PIÙ DIFFICILE OTTENERE UN CESSATE IL FUOCO POICHÉ INCORAGGIA PUTIN AD AVANZARE” – “GLI EUROPEI HANNO SCHIACCIATO IL BOTTONE DEL PANICO, STANNO CORRENDO OVUNQUE GRIDANDO ALL'INCENDIO…”

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “La Stampa”

 

Charles Kupchan

«Trump ha ragione nel cercare il dialogo con Putin, doveva succedere due anni fa». Charles Kupchan, veterano dell'amministrazione Clinton e Obama, senior fellow del Council on Foreign Relations, non si può certo tacciare di simpatie trumpiane. «Quando due anni fa sostenni che per uscire dalla guerra bisognava aprire un colloquio fra Mosca e Washington, ricevetti insulti e minacce via email».

 

Ed ora?

«Adesso vedo che la mia posizione trova maggior consenso nel cosiddetto mainstream, sia repubblicani sia democratici sono d'accordo sul fatto che proseguire con la vecchia strategia sia inutile e dannoso».

 

ZELENSKY E TRUMP NELLO STUDIO OVALE

Non ritiene gli Usa debbano sostenere l'Ucraina "sino alla fine", come ripetevano gli uomini di Biden?

«Non si tratta di questo. Bisogna osservare quel che accade sul terreno, l'Ucraina non può vincere questo conflitto. I morti continuano ad aumentare».

 

Quindi sta con Trump?

«Sostengo lo sforzo, certo che i modi sono un po' bizzarri».

 

Cosa in particolare?

«Destabilizzare pubblicamente Zelensky e chiudere il rubinetto degli aiuti rende solo più difficile ottenere un cessate il fuoco poiché incoraggia Putin ad avanzare».

 

donald trump vladimir putin

Washington e mezzo mondo discutono se quanto accaduto nello Studio Ovale sia stata un'imboscata a Zelensky o nulla di premeditato. Da che parte sta?

«Non credo alla tesi dell'imboscata, Vance e Trump hanno perso le staffe. Hanno urlato contro Zelensky e la conseguenza è stato il flop».

 

Cosa sta facendo l'amministrazione con Zelensky?

«Metaforicamente ha una pistola puntata alla tempia e lancia messaggi del tipo: devi negoziare con Putin per finire il conflitto sennò noi ce ne tiriamo fuori [...]

 

«[...] C'è poi l'altra faccia della medaglia, ovvero l'accordo sui minerali. È questo quel che vuole Trump».

 

volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale

Perché è così importante?

«Mette Trump nella condizione di poter dire alla base repubblicana che il sostegno all'Ucraina avverrà non con i soldi dei contribuenti americani».

 

Trump è alla Casa Bianca da sette settimane. Si aspettava questo squassamento?

«Tutto riguarda Trump, ogni notizia, ogni decisione ruota attorno a lui. E non solo se si parla di politica economica, tariffe o Ucraina ma anche su vicende come quella dell'incidente aereo sul Potomac».

 

Cosa intende?

«Poche ore dopo ha spostato l'attenzione dall'aereo alle politiche DEI, incolpando i programmi di diversità dell'accaduto. Nessuno è abile come lui a dominare il messaggio».

 

LA MAPPA DELLE RISORSE MINERARIE IN UCRAINA

È appena rientrato dall'Europa, le relazioni transatlantiche sembrano sull'orlo del collasso fra prese di posizioni forti, come il discorso di J.D. Vance a Monaco, e le risposte irritate europee. Che succede?

«Gli europei hanno schiacciato il bottone del panico, stanno correndo ovunque gridando all'incendio e si trovano per summit a Bruxelles, a Parigi a Londra con frequenza inusuale. Comprensibile, poiché le relazioni fra le due sponde dell'Atlantico poggiano su una rete intrecciata sin dall'attacco a Pearl Harbor, nel 1941».

 

È a rischio distruzione questo legame?

«Vedo due visioni che si sfidano. La prima è che alla fine del mandato di Trump ci si troverà in una situazione simile al 2021, quando finì la prima amministrazione. Non così male come scenario e soprattutto aggiustabile. L'Europa assumerà nei prossimi anni più responsabilità, Trump insulterà gli europei e loro risponderanno a Trump ma le relazioni terranno. Nessuna fine della Nato».

 

la stretta di mano tra donald trump ed emmanuel macron 1

L'altra campana?

«Dice che siamo all'inizio della fine, la distruzione del legame. Gli Usa lasceranno l'Europa e consegneranno la Nato alla gestione degli europei».

 

Da che parte sta Charles Kupchan?

«Sto con la prima opzione. Mi sembra difficile immaginare che Trump voglia passare alla storia come il presidente che ha perso l'Ucraina, smantellato l'Occidente per semplici questioni di ego. Credo che siamo all'inizio di un percorso accidentato, non davanti a un burrone. Renderà l'Europa più forte, e le relazioni transatlantiche resteranno più o meno le stesse».

 

Sui rapporti pesano anche le probabili tariffe, che Trump ha promesso di imporre il 2 aprile…

VERTICE A PARIGI - ELISEO

«Se Trump mantiene le promesse elettorali, ovvero tariffe a Messico e Canada del 25%, 60% alla Cina, 25% all'Europa, sarà uno choc per l'economia globale, le ripercussioni saranno enormi e una guerra commerciale su scala globale è inevitabile. Si tornerebbe agli anni '30, al proliferare del nazionalismo. Per ora il presidente è stato ondivago fra imposizione di tariffe e poi pause, ma il risentimento è già palpabile in Messico e Canada. Attenzione al contraccolpo interno. Saliranno i prezzi a Target, Home Depot, Walmart dove gli americani, e i suoi elettori, vanno.

 

Credo che alla fine, dinanzi a proiezioni di aumento dei prezzi del cibo, delle uova del carburante, Trump si muoverà con più cautela. Ha vinto le elezioni anche grazie all'inflazione che Biden-Harris non sono riusciti a gestire. Non credo i repubblicani vorranno mettersi nella stessa situazione».

VERTICE A PARIGI - GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRONCharles Kupchan

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)