trump cruz hillary

MA QUALE CRISI? ASCOLTANDO I COMIZI DI TRUMP E SANDERS SI DIREBBE CHE GLI STATI UNITI SIANO UN PAESE IN COMA MA LA DISOCCUPAZIONE E’ AL 4,9%, L’INFLAZIONE TRA L’1 E IL 2% E IL REDDITO DELLE FAMIGLIE E’ CRESCIUTO - L’ESASPERAZIONE DEI TONI SERVE SOLO PER COLPIRE L’ESTABLISHMENT

Alberto Alesina per il “Corriere della Sera”

 

TRUMPTRUMP

Se un marziano atterrasse negli Stati Uniti e si informasse sullo stato dell' economia americana ascoltando i dibattiti delle primarie, trarrebbe la conclusione di trovarsi sull' orlo del baratro. A sentire Bernie Sanders la disoccupazione «vera» sarebbe del 15 per cento, le classi medie starebbero perdendo reddito ogni anno e Wall Street sarebbe popolata solo da malfattori.

 

Hillary Clinton lo segue solo con un tocco in più di moderazione. I disastrosi candidati repubblicani (soprattutto Trump) parlano di un Paese in decadenza, bancarotta, economicamente umiliato da Cina e Messico e con un debito disastroso.

DONALD TRUMP MOSTRA LE MANI E GARANTISCE SUL SUO PISELLODONALD TRUMP MOSTRA LE MANI E GARANTISCE SUL SUO PISELLO

 

In realtà la situazione è assai meno drammatica, come notava recentemente anche Martin Feldstein sul Wall Street Journal . La crescita del Pil è prevista quest' anno tra il 2,5 ed il 3 per cento, mentre quella del reddito disponibile delle famiglie è ancora più alta. La disoccupazione (cioè il tasso di persone che cerca lavoro senza successo) è al 4,9 per cento e quella dei laureati al 2,9 per cento. La disoccupazione così bassa sovrastima la salute del mercato del lavoro, ma i dati di febbraio sull' occupazione sono estremamente positivi.

 

bernie sandersbernie sanders

È vero anche che l' uscita dalla recessione derivata dalla crisi finanziaria è stata relativamente lenta rispetto al passato, ma ricordiamoci che si temeva un «double dip» cioè una doppia recessione che non c'è stata. L' inflazione è tra l' uno e il 2 per cento, senza rischio di deflazione. Certo, la disuguaglianza è aumentata.

 

Ma secondo il bipartisan Congressional Budget Office (Cbo) dal 1979 al 2010 il reddito disponibile della parte più povera della popolazione è salito del 49 per cento se si tiene conto non solo dei salari ma anche di trasferimenti pubblici e delle riduzioni di imposte. Il reddito delle classi medie è aumentato del 40 per cento usando gli stessi calcoli.

BERNIE SANDERS LAS VEGASBERNIE SANDERS LAS VEGAS

Il crollo del prezzo del petrolio ha causato problemi per l' industria petrolifera ma nel complesso l' economia ne trae beneficio.

 

Le politiche della Fed durante e dopo la crisi finanziaria hanno funzionato ed ora un graduale aumento dei tassi dovrà proseguire. Insomma un bicchiere più che mezzo pieno, anche se non completamente pieno. Il debito pubblico americano è troppo alto e senza risolvere il problema della spesa pubblica sanitaria per gli anziani (Medicare) continuerà a salire. Questo lo sanno tutti, primo tra tutti il Cbo.

hillary clinton alla presentazione di un libro nel 2014hillary clinton alla presentazione di un libro nel 2014

 

Ci vorrà un presidente con il coraggio di affrontare il problema e non rimandarlo come si e fatto finora a Washington, perché gli anziani sono una riserva di voti importante in alcuni Stati critici come la Florida. Sarà capace di farlo Hillary Clinton, la probabile vincitrice? Speriamo! Arriverà un' altra recessione? Certo, prima o poi, ma questo è nella norma. Si vuole ridurre la disuguaglianza? Lo si può fare tagliando ancor di più le imposte per le classi meno abbienti risparmiando su programmi di spesa che non avvantaggiano solo i poveri, come Medicare.

 

Ci vuole anche una vasta riforma del farraginoso sistema fiscale che lo renda più progressivo e meno distorsivo. Una decina di anni fa la commissione bipartisan presieduta dall' economista James Poterba del Mit aveva fatto ottime proposte in questo campo. Furono ignorate ma bisognerebbe rispolverarle.

 

Ma allora se l' economia poi non è sull' orlo del baratro perché Sanders e soprattutto Trump hanno così successo tra gli elettori? La risposta credo vada cercata più che nei dati dell' economia, in una rivolta più generale contro l' establishment di Washington e di Wall Street. Inoltre, a forza di sentirsi ripetere messaggi apocalittici sull' economia derivanti dai complotti di Cina, Messico e Germania da un lato (Trump) e sui disastri causati del «demonio» Wall Street e dal libero mercato dall' altro lato (Sanders), il cittadino si suggestiona e si preoccupa ancor più del necessario.

 

marco rubiomarco rubio

I pessimisti non sono solo i candidati alla presidenza di entrambi i partiti. Lawrence Summers (possibile Ministro del Tesoro se vincerà Hillary Clinton) parla e scrive da tempo di «stagnazione secolare» per l' economia americana, cioè di un declino permanente e irreversibile iniziato con la crisi finanziaria. I nostri figli ci diranno se ha ragione. Intanto, se questa è la stagnazione secolare, speriamo che arrivi presto anche in Europa.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO