trump

TRUMP SFANCULA LA CORTE D’APPELLO CHE CONFERMA LO STOP AL “BAN MUSLIM” E TUITTA IN LETTERE MAIUSCOLE: “CI VEDIAMO IN TRIBUNALE. LA SICUREZZA DELLA NOSTRA NAZIONE È IN GIOCO!” - STORICA TELEFONATA TRUMP-XI: ‘’ESISTE UNA SOLA CINA”

1. STORICA TELEFONATA TRUMP-XI: ‘’ESISTE UNA SOLA CINA”

donald trump e steve bannondonald trump e steve bannon

La Stampa

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump telefona al presidente cinese Xi Jinping e, «su sua richiesta», come riferito in una nota della Casa Bianca, «concorda di onorare la politica di `una sola Cina´». Dopo settimane di tensione sull’asse Washington-Pechino, seguite alle dichiarazioni di Trump che sembravano mettere in dubbio quel principio ed al colloquio telefonico avuto con la presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, sembra dunque aprirsi un nuovo capitolo.  

 

XI JINPING GIOCA A CALCIOXI JINPING GIOCA A CALCIO

 

Secondo quanto riferito dalla Casa Bianca, Trump e Xi hanno avuto «una lunga conversazione telefonica», durante la quale i due leader «hanno discusso molti temi», la conversazione «è stata estremamente cordiale ed entrambi hanno esteso i migliori auguri ai popoli dei due Paesi». I presidenti di Cina e Stati Uniti si sono scambiati anche inviti a visitare i rispettivi Paesi, con l’impegno a continuare i loro colloqui.  

 

2. USA, LA CORTE D’APPELLO CONFERMA LO STOP AL BANDO CONTRO I CITTADINI DI SETTE PAESI ISLAMICI

Paolo Mastrolilli per La Stampa

 

Il bando per l’immigrazione da sette paesi islamici voluto dal presidente Trump resta sospeso. Lo ha deciso ieri notte la Corte d’Appello di San Francisco, decretando una prima pensante sconfitta per la nuova amministrazione. Ora la Casa Bianca farà ricorso alla Corte Suprema. 

 

 

Venerdì scorso il giudice federale di Seattle James Robart, nominato dal presidente repubblicano Bush figlio, aveva sospeso l’ordine esecutivo di Trump. Il capo della Casa Bianca lo aveva demolito via Twitter, definendolo un «cosìddetto giudice» che con la sua «ridicola sentenza» metteva a rischio la sicurezza nazionale.

TRUMP AL TELEFONOTRUMP AL TELEFONO

 

Martedì il caso era arrivato alla Corte d’Appello di San Francisco, davanti ad una commissione ristretta di tre magistrati, William Canby scelto da Jimmy Carter, Richard Clifton da Bush, e Michelle Friedland da Obama, che avevano ascoltato le parti per stabilire se il decreto andava sospeso o ristabilito. Il giorno dopo, sempre via Twitter, Trump aveva commentato così il dibattimento: «Ieri sera ho sentito un sacco di roba vergognosa. Penso sia triste. La nostra sicurezza è a rischio oggi».  

 

Queste critiche hanno provocato una spaccatura con Neil Gorsuch, il giudice appena nominato dal presidente alla Corte Suprema, che incontrando il senatore democratico Blumenthal le ha definite «avvilenti e demoralizzanti», prendendo così le distanze dalla Casa Bianca. 

Kelly ConwayKelly Conway

 

Ieri sera, quando in Italia era passata la mezzanotte, i tre giudici di San Francisco hanno emesso il loro verdetto unanime, confermando la decisione del collega di Seattle. I magistrati della Corte d’Appello non hanno espresso un parere definitivo sulla costituzionalità del provvedimento, perché questo non era il loro compito. Però sono arrivati alla conclusione che le parti in causa contro la Casa Bianca hanno una buona probabilità di aver successo nel merito della illegalità del decreto, e quindi hanno confermato la sua sospensione. 

trump wall streettrump wall street

 

Poco dopo Trump ha commentato con un tweet scritto tutto in lettere maiuscole: «Ci vediamo in tribunale. La sicurezza della nostra nazione è in gioco!». Il presidente non accetta la sentenza e farà ricorso, l’unico dubbio è come. La prima possibilità sarebbe chiedere all’intera Corte d’Appello di San Francisco, composta da nove giudici, di rivedere la causa. Questo tribunale però ha la reputazione di essere liberal, e quindi non favorevole a Trump.

 

E’ più facile dunque che la Casa Bianca faccia direttamente ricorso alla Corte Suprema, chiedendo di pronunciarsi subito per annullare la sospensione del bando, e analizzare poi la questione per emettere una sentenza definitiva. Il problema per il presidente è che Gorsuch, anche se fosse confermato, non entrerà in carica in tempo per votare su questo caso, e al momento il massimo tribunale americano è diviso esattamente a metà, con quattro giudici conservatori e quattro liberal. Una sconfitta definitiva non solo comprometterebbe il bando, ma boccerebbe l’intera strategia di Trump dal suo primo passo. 

trump accappatoiotrump accappatoio

 

La sentenza di San Francisco è arrivata in un giorno già imbarazzante per il caso Conway. Due giorni fa la catena di negozi Nordstrom ha annunciato che non venderà più la linea di abbigliamento prodotta da Ivanka Trump, e il padre ha reagito attaccando la compagnia via Twitter. Ieri la sua consigliera Conway ha invitato tutti a comprare gli abiti di Ivanka, durante un’intervista televisiva. Così però ha violato le regole etiche federali, che vietano ai dipendenti statali di promuovere prodotti, ricevendo un richiamo dai legali della Casa Bianca. 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)