berlusconi salvini

TU QUOQUE?! – SILVIO TEME L’EXODUS DI FARSA ITALIA VERSO LA LEGA – OGGI VERTICE CON SALVINI E MELONI – IL CAV FINGE DI ARRABBIARSI PER L’ACCORDO M5S-LEGA PER LA PRESIDENZA DEL SENATO: IN REALTA’ COSI’ FA FUORI PAOLO ROMANI CHE ERA STATO TRA I PRIMI A MOLLARLO PER L’ALLEATO LUMBARD

 

Amedeo La Mattina per la Stampa

 

BERLUSCONI ED IL SUDORE DI SALVINI

La casa del vertice è sempre quella romana di Silvio Berlusconi ma il nuovo leader del centrodestra che stasera siede al vertice del centrodestra è Matteo Salvini. Il capo della Lega si presenta a Palazzo Grazioli in questa veste dopo il successo del 4 marzo. È il primo incontro dopo il voto che ha cambiato la geografia politica italiana. All' incontro c' è pure Giorgia Meloni, che sperava di fare un risultato migliore ma il 37% della coalizione è fatto anche dal 4,3% di Fratelli d' Italia.

berlusconi salvini meloni

 

I tre tenteranno di rimanere uniti, a cominciare dall' elezione dei presidenti di Camera e Senato. Berlusconi, come ha sostenuto nell' intervista a «La Stampa» di ieri, ha escluso automatismi, cioè che vadano a M5S e Lega. Vorrebbe far eleggere al più alto scranno di Palazzo Madama Paolo Romani. Sarebbe stato pure disposto a cedere una delle due presidenze al Pd se i dem avessero sostenuto un governo di centrodestra: ipotesi tramontata, di fatto era solo nella testa dell' ex Cavaliere.

 

renato brunetta paolo romani

Il quale si trova a combattere con una pistola scarica perché il boccino non è più nelle sue mani. Infatti sarebbe passato sopra la sua testa l' accordo per eleggere Giancarlo Giorgetti alla presidenza della Camera e Danilo Toninelli a quella del Senato. Si vedrà se l' accordo reggerà.

 

annamaria bernini

Paolo Romani potrà tornare a fare il capogruppo al Senato, nonostante in molti dentro Fi vorrebbero un rinnovamento e un volto femminile quale quello di Anna Maria Bernini. Un' altra donna sarebbe gradita a Montecitorio (Carfagna o Gelmini), ma alla fine sembra che rimanga Renato Brunetta. Ma sono storie tutte interne a Fi.

mara carfagna porto cervo

 

Il vero problema degli azzurri è il potere in mano a Salvini. Tutti a parole e in pubblico continuano a dire che Berlusconi è il loro leader, che il risultato del 14% e il sorpasso del Carroccio è tutta colpa del fatto che il loro leader non poteva candidarsi in prima persona. Appena chiudi il taccuino e spegni il registratore, senti tutta un' altra storia: Berlusconi non tiene più botta, Salvini si mangerà Fi in un sol boccone.

 

osvaldo napoli

E molti di coloro che lo dicono sono pronti a farsi mangiare, ovviamente sono gli eletti del Nord e del Centro dove la Lega ha esondato dai suoi argini tradizionali inondando le case di tutto il centrodestra. Anche se, dicono alcuni azzurri, Salvini da solo non fa il 37%. «È innegabile - spiega Osvaldo Napoli, rieletto alla Camera - che Salvini è il leader del centrodestra: lo dicono i numeri. Ma il 17% l' ha preso all' interno della coalizione di centrodestra. Deve prendere atto che Fi è ancora una forza rilevante».

 

Salvini si sta un po' immedesimando nel ruolo di leader che tiene unito il centrodestra, sapendo che deve rappresentare quel 37%. Poi però fa l' accordo per le presidenze di Camera e Senato. E fa dire a Giorgetti che le nomine future e i contenuti del Def, Gentiloni dovrà condividerle con loro e i 5 Stelle. Quanto di più lontano dall' idea di Berlusconi.

 

DI MAIO SALVINI

Comunque oggi i tre leader del centrodestra si guarderanno negli occhi e prenderanno atto che sarà molto difficile varare un esecutivo a guida Salvini. L' ex Cavaliere ha provato a bussare alla porta Dem ma senza successo. Il capo della Lega assicurerà di non essere interessato a un accordo di governo con i 5 Stelle. A cosa prepararsi allora se nemmeno Di Maio dovesse farcela? A nuove elezioni a ottobre con un governo che traghetti di nuovo alle urne, ma con una nuova legge elettorale. Questa volta una qualche forma di premio di maggioranza ci sarà. C' è chi parla pure di aumentare i collegi uninominali fino al 50%.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....