alessandro giuli fondi cinema

TUTTI CONTRO GIULI MANI DI FORBICE – LE OPPOSIZIONI VANNO ALL'ATTACCO DEL MINISTRO DELLA CULTURA PER LA MAIL CON CUI IL 17 OTTOBRE IL SUO GABINETTO HA SUGGERITO AL TESORO DI TAGLIARE I FONDI PER IL CINEMA FINO A 240 MILIONI NEL 2026 E QUASI 300 NEL 2027. CIFRE DI MOLTO SUPERIORI A QUELLE POI ISCRITTE NELLA LEGGE DI BILANCIO, MA SOLO GRAZIE ALL'INTERVENTO DEI TECNICI DEL MEF, CHE HANNO “ATTENUATO” LA SFORBICIATA  – IL M5S: “GIULI CI METTA LA FACCIA E SPIEGHI NELLE SEDI OPPORTUNE”. IL PD: “L’OBIETTIVO DEL MINISTRO È DEMOLIRE UNA FILIERA INDUSTRIALE DEL PAESE PERCHÉ NON GRADITA AL GOVERNO” – IL “DANDY CARIATO” MINACCIA AZIONI LEGALI CONTRO “LA REPUBBLICA”, CHE HA SVELATO LA MAIL…

Estratto dell’articolo di Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

alessandro giuli

Ha scatenato un putiferio la mail con cui il 17 ottobre il gabinetto del ministero della Cultura ha indicato ai tecnici del Tesoro i capitoli di spesa da tagliare per far quadrare i conti della manovra. Fra questi, come svelato da Repubblica, il Fondo per il cinema, che i collaboratori di Alessandro Giuli hanno suggerito di ridurre fino a 240 milioni nel 2026 e quasi 300 nel 2027.

 

Cifre di molto superiori a quelle poi iscritte nella legge di Bilancio, ma solo grazie all'intervento del Mef, che ha infine attenuato la sforbiciata per evitare di mandare sul lastrico le imprese del settore. Un documento inedito, rivelatore delle intenzioni sempre coltivate dall'inquilino del Collegio Romano: colpire un mondo — attori e produttori — considerato vicino alla sinistra e ostile al governo di destra.

 

ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSE

[...]  alla Camera, il 5S Gaetano Amato ha preso la parola e prima ha intimato a Giuli di «venire a riferire con urgenza in aula su quanto riportato da Repubblica», quindi ha attaccato: «È un fatto di una gravità inaudita, il ministro ha chiesto tagli per 500 milioni, la nostra principale industria culturale non può essere trattata come una pezza da piedi».

 

[...]  Ancor più duro Matteo Orfini: «Quanto riportato da Repubblica è inquietante. L'ennesima conferma che non siamo di fronte a un errore, ma a una linea: demolire una filiera industriale del Paese perché non gradita al governo», accusa il deputato Pd. «I tagli e le nuove regole saranno una pietra tombale sul nostro cinema, a tutto vantaggio delle produzioni straniere che invece non vengono toccate: un vero capolavoro per un esecutivo sovranista».

 

alessandro giuli

E di «ministro contro la Cultura» parla pure Elisabetta Piccolotti di Avs: avrebbe «il dovere di proteggere e valorizzare» il settore anziché affossarlo. «È il peggior nemico del cinema italiano» decreta il senatore dem Francesco Verducci.

 

Fatto sta che, non potendo smentire la mail pubblicata dal nostro quotidiano, Giuli per tutta la mattina resta zitto. Fino a metà pomeriggio, quando finalmente decide di uscire dall'angolo. Furibondo per la fuga di carte riservate, avrebbe voluto dire che la notizia è priva di fondamento, ma i suoi gliel'hanno sconsigliato: la mail non solo esiste, ma è stata riportata testualmente.

 

Quindi affida a non meglio precisate "fonti Mic" un'arrampicata sugli specchi condita da varie inesattezze e una minaccia: «Siamo pronti a difenderci nelle sedi opportune», ossia in tribunale, «in caso di notizie distorsive e lesive dell'immagine e del lavoro svolto». A suo parere la ricostruzione di Repubblica è «tendenziosa e manipolatoria».

 

LUCIA BORGONZONI ALESSANDRO GIULI

L'articolo darebbe infatti «una lettura falsa di una mail nella quale il ministero prendeva atto di una serie di tagli subìti e rispetto ai quali aveva chiesto la possibilità di spalmarli nel triennio».

 

Peccato solo che sia stato proprio il suo gabinetto, quel famoso 17 ottobre, a indicare al Mef i capitoli di spesa su cui far cadere la scure e pure il valore complessivo della dotazione da destinare al Fondo per il cinema: 450 milioni annui per il 2026 e 400 milioni «a decorrere» dal 2027. Sarebbero cioè dovuti rimanere tali anche nel 2028 e negli anni a venire.

 

alessandro giuli ad atreju - foto lapresse

Allibiti parlamentari Pd: «Nascondersi dietro fantomatiche "fonti Mic" è inqualificabile per chi dovrebbe gestire la comunicazione di un'istituzione pubblica», s'indignano. [...]

ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSEalessandro giuli partita del cuore foto lapresse

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...