1. ATTENZIONE! IMU E LE TASSE RESTANO AL CENTRO DEL DIBATTITO ELETTORALE DI QUESTA FASE, MA LE ULTIME RILEVAZIONI DICONO CHE PER 69 ITALIANI SU CENTO LAVORO E OCCUPAZIONE SONO LA PRIORITÀ. SOLO IL 6% VUOLE SENTIRE PARLARE DI TASSE, POI GIUSTIZIA, SCUOLA, RIDUZIONE COSTI DELLA POLITICA, SANITÀ, ECCETERA, ECCETERA 2. TEMI COME FEDERALISMO ED IMMIGRAZIONE SONO ADDIRITTURA USCITI DALLA MAPPA DEGLI ITALIANI ED ANCHE LA CRISI FINANZIARIA MONDIALE, CHE HA TENUTO BANCO PER L’ANNO DEL GOVERNO MONTI-MERKEL, NON TROVA SPAZIO TRA LE PRIORITÀ DEGLI ELETTORI 3. MICHELONE SANTORO IERI SERA NON HA SBAGLIATO LE DOMANDE, NÉ HA SBAGLIATO I TONI. HA SBAGLIATO FORMATO: SE AVESSE VOLUTO SGONFIARE IL POMPETTA AVREBBE DOVUTO ANNEGARLO IN UN SALOTTO, TRA OPINIONISTI ASSORTITI E INTERVENTI DAL PUBBLICO. METTERE IL LEONE IN GABBIA, AL CENTRO DELLA SCENA, NON HA FATTO CHE AUMENTARNE LA MAESTÀ, SEPPUR DECADENTE NEL SUO GUITTO POTERE. IL CAVALIERE SI È ASSICURATO 9 MILIONI DI ASCOLTO CHE È COME FARE CIRCA 4 PUNTATE DI “PORTA A PORTA”

Spin Doctor per Dagospia

Imu e le tasse restano al centro del dibattito elettorale di questa fase, ma se i candidati usassero i sondaggi come la Danone per vendere i suoi yogurt cambierebbero subito argomento. Il lavoro è in cima alle preoccupazioni degli italiani. Per gli adulti che non vedono futuro stabile per i figli, per i giovani che non lo trovano se non precario, per chi si vede costretto ad emigrare e per chi avrebbe fantasia e spirito imprenditoriale ma è frustrato dalla burocrazia.

Le ultime rilevazioni dicono che per 69 italiani su cento lavoro e occupazione sono la priorità. Solo il 6% vuole sentire parlare di tasse, poi giustizia, scuola, riduzione costi della politica, sanità, eccetera, eccetera. Temi come federalismo ed immigrazione sono addirittura usciti dalla mappa degli italiani ed anche la crisi finanziaria mondiale, che ha tenuto banco per l'anno del governo Monti, non trova spazio tra le priorità degli elettori. La verità è che mano a mano che ci avviciniamo alle elezioni, la gente vuole sentire parlare dei suoi problemi o misurare l'affidabilità, la simpatia, la forza dei candidati.

Invece tutti sull'Imu. Chi la vuole cancellare (Berlusconi), chi ridurre (Monti), chi esentare fino a 500 euro (Bersani). Promesse da marinaio che non colpiscono l'immaginario.

Giornata fiacca, ieri, se non per gli exploit televisi. Monti non sblocca la lista ed è costretto a correre a Milano per presentare il Tridente. Per Bersani il tema è già alle spalle e può far circolare indiscrezioni sui prossimi ministri. Ipotesi come quelle dell'economista Padoan o del banchiere centrale Saccomanni garantiscono sicurezza e credibilità. Spin ben fatto.

Quanto conta la tv. Vanno bene i twitter time, per scaldare gli opinion leader. Vanno bene le interviste sui quotidiani, per chiarire i posizionamenti e lanciare messaggi in codice. Ma per dare una spallata seria ai sondaggi non c'è niente come la televisione. Ed ecco che nelle ultime settimane è partita la corsa a saturare gli spazi. Col banana re della festa: nessuno conosce i tempi e i toni del confronto meglio di lui.

A proposito, Santoro non ha sbagliato le domande, né ha sbagliato i toni. Ha sbagliato formato: se avesse voluto sgonfiare il pompetta avrebbe dovuto annegarlo in un salotto, tra opinionisti assortiti e interventi dal pubblico. Mettere il leone in gabbia, al centro della scena, non ha fatto che aumentarne la maestà, seppur decadente. Il Cavaliere si è assicurato 9 milioni di ascolto che è come fare circa 4 puntate di Vespa. Tra parentesi.

Perché Bersani ha scelto Porta a Porta nella giornata di Berlusconi a Servizio Pubblico? Basta aver seguito i trending topics di twitter ieri sera per capire che ben pochi hanno cambiato canale. Tutti incollati a Santoro/Travaglio/Berlusconi. Perché il Culatello non si è limitato ad un tweet? "Stasera resto a casa a guardare fiction, revival e varietà #servizio pubblico"

E di quanto conta la tv se n'è accorto persino il leader maximo Kim Jong Grill(o) (definizione di @alinomilan). Quanto avrà masticato amaro in queste settimane, per non avere un bell'ufficio stampa e una bella tribuna tv. E dire che di notizie notiziabili ne avrebbe avute, per spostare il dibattito dalla salmodia odiosa sull'IMU: i consiglieri grillini del parlamento siciliano che restituiscono il 70% dello stipendio per posta sarebbero stati sufficienti.

E proprio mentre il vostro affezionato spin doctor ragionava su quanto Grillo sia danneggiato dal non essere in tv eccolo, stamattina, che irrompe a Roma e si fa intervistare da tutte le tv. Un colpo di reni che serviva per rimettere in carreggiata la campagna. Aspettiamoci qualche altra sorpresa.

Intanto Maroni cambia il simbolo elettorale della Lega e come da noi annunciato ieri ci mette il suo nome. In attesa di scoprire come sarà, ecco un manifesto del nuovo leader leghista che introduce la croce rossa di democristiana memoria (sob!).

 

IMUTASSA IMU jpegDISOCCUPATISILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegPIERLUIGI BERSANIIMMAGINARIO MANIFESTO ELETTORALE DI MARIO MONTI jpegSANTORO BERLU Fabrizio Saccomanni

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)