1. ATTENZIONE! IMU E LE TASSE RESTANO AL CENTRO DEL DIBATTITO ELETTORALE DI QUESTA FASE, MA LE ULTIME RILEVAZIONI DICONO CHE PER 69 ITALIANI SU CENTO LAVORO E OCCUPAZIONE SONO LA PRIORITÀ. SOLO IL 6% VUOLE SENTIRE PARLARE DI TASSE, POI GIUSTIZIA, SCUOLA, RIDUZIONE COSTI DELLA POLITICA, SANITÀ, ECCETERA, ECCETERA 2. TEMI COME FEDERALISMO ED IMMIGRAZIONE SONO ADDIRITTURA USCITI DALLA MAPPA DEGLI ITALIANI ED ANCHE LA CRISI FINANZIARIA MONDIALE, CHE HA TENUTO BANCO PER L’ANNO DEL GOVERNO MONTI-MERKEL, NON TROVA SPAZIO TRA LE PRIORITÀ DEGLI ELETTORI 3. MICHELONE SANTORO IERI SERA NON HA SBAGLIATO LE DOMANDE, NÉ HA SBAGLIATO I TONI. HA SBAGLIATO FORMATO: SE AVESSE VOLUTO SGONFIARE IL POMPETTA AVREBBE DOVUTO ANNEGARLO IN UN SALOTTO, TRA OPINIONISTI ASSORTITI E INTERVENTI DAL PUBBLICO. METTERE IL LEONE IN GABBIA, AL CENTRO DELLA SCENA, NON HA FATTO CHE AUMENTARNE LA MAESTÀ, SEPPUR DECADENTE NEL SUO GUITTO POTERE. IL CAVALIERE SI È ASSICURATO 9 MILIONI DI ASCOLTO CHE È COME FARE CIRCA 4 PUNTATE DI “PORTA A PORTA”

Spin Doctor per Dagospia

Imu e le tasse restano al centro del dibattito elettorale di questa fase, ma se i candidati usassero i sondaggi come la Danone per vendere i suoi yogurt cambierebbero subito argomento. Il lavoro è in cima alle preoccupazioni degli italiani. Per gli adulti che non vedono futuro stabile per i figli, per i giovani che non lo trovano se non precario, per chi si vede costretto ad emigrare e per chi avrebbe fantasia e spirito imprenditoriale ma è frustrato dalla burocrazia.

Le ultime rilevazioni dicono che per 69 italiani su cento lavoro e occupazione sono la priorità. Solo il 6% vuole sentire parlare di tasse, poi giustizia, scuola, riduzione costi della politica, sanità, eccetera, eccetera. Temi come federalismo ed immigrazione sono addirittura usciti dalla mappa degli italiani ed anche la crisi finanziaria mondiale, che ha tenuto banco per l'anno del governo Monti, non trova spazio tra le priorità degli elettori. La verità è che mano a mano che ci avviciniamo alle elezioni, la gente vuole sentire parlare dei suoi problemi o misurare l'affidabilità, la simpatia, la forza dei candidati.

Invece tutti sull'Imu. Chi la vuole cancellare (Berlusconi), chi ridurre (Monti), chi esentare fino a 500 euro (Bersani). Promesse da marinaio che non colpiscono l'immaginario.

Giornata fiacca, ieri, se non per gli exploit televisi. Monti non sblocca la lista ed è costretto a correre a Milano per presentare il Tridente. Per Bersani il tema è già alle spalle e può far circolare indiscrezioni sui prossimi ministri. Ipotesi come quelle dell'economista Padoan o del banchiere centrale Saccomanni garantiscono sicurezza e credibilità. Spin ben fatto.

Quanto conta la tv. Vanno bene i twitter time, per scaldare gli opinion leader. Vanno bene le interviste sui quotidiani, per chiarire i posizionamenti e lanciare messaggi in codice. Ma per dare una spallata seria ai sondaggi non c'è niente come la televisione. Ed ecco che nelle ultime settimane è partita la corsa a saturare gli spazi. Col banana re della festa: nessuno conosce i tempi e i toni del confronto meglio di lui.

A proposito, Santoro non ha sbagliato le domande, né ha sbagliato i toni. Ha sbagliato formato: se avesse voluto sgonfiare il pompetta avrebbe dovuto annegarlo in un salotto, tra opinionisti assortiti e interventi dal pubblico. Mettere il leone in gabbia, al centro della scena, non ha fatto che aumentarne la maestà, seppur decadente. Il Cavaliere si è assicurato 9 milioni di ascolto che è come fare circa 4 puntate di Vespa. Tra parentesi.

Perché Bersani ha scelto Porta a Porta nella giornata di Berlusconi a Servizio Pubblico? Basta aver seguito i trending topics di twitter ieri sera per capire che ben pochi hanno cambiato canale. Tutti incollati a Santoro/Travaglio/Berlusconi. Perché il Culatello non si è limitato ad un tweet? "Stasera resto a casa a guardare fiction, revival e varietà #servizio pubblico"

E di quanto conta la tv se n'è accorto persino il leader maximo Kim Jong Grill(o) (definizione di @alinomilan). Quanto avrà masticato amaro in queste settimane, per non avere un bell'ufficio stampa e una bella tribuna tv. E dire che di notizie notiziabili ne avrebbe avute, per spostare il dibattito dalla salmodia odiosa sull'IMU: i consiglieri grillini del parlamento siciliano che restituiscono il 70% dello stipendio per posta sarebbero stati sufficienti.

E proprio mentre il vostro affezionato spin doctor ragionava su quanto Grillo sia danneggiato dal non essere in tv eccolo, stamattina, che irrompe a Roma e si fa intervistare da tutte le tv. Un colpo di reni che serviva per rimettere in carreggiata la campagna. Aspettiamoci qualche altra sorpresa.

Intanto Maroni cambia il simbolo elettorale della Lega e come da noi annunciato ieri ci mette il suo nome. In attesa di scoprire come sarà, ecco un manifesto del nuovo leader leghista che introduce la croce rossa di democristiana memoria (sob!).

 

IMUTASSA IMU jpegDISOCCUPATISILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegPIERLUIGI BERSANIIMMAGINARIO MANIFESTO ELETTORALE DI MARIO MONTI jpegSANTORO BERLU Fabrizio Saccomanni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)