TUTTO IL MONDO È (BEL)PAESE - RAJOY MATATO PER IL SOLITO SCANDALO DI CORRUZIONE - I MAGGIORI ESPONENTI DEL SUO PARTITO AVREBBERO INTASCATO MAZZETTE PER 11 ANNI DA IMPORTANTI COSTRUTTORI - A SPIATTELLARE TUTTO SUI GIORNALI IBERICI SAREBBE STATO L’EX TESORIERE LUIS BÁRCENAS, PER VENDICARSI DI ESSERE STATO SCARICATO QUANDO FU INDAGATO SUL CASO GÜRTEL...

Gian Antonio Orighi per "la Stampa"

Per la prima volta Mariano Rajoy, dal dicembre 2011 premier con maggioranza assoluta e dal 2003 presidente del partito popolare (Pp, centrodestra), finisce alla gogna per presunta corruzione. Il quotidiano «El País» ha pubblicato ieri gli appunti di bustarelle, non dichiarate al fisco, versate per 11 anni, dal 1997 al 2008, da due ex tesorieri all'intero vertice del Pp grazie alle donazioni di importanti costruttori. Rajoy avrebbe incassato 25.200 euro annui, e altri 20.720 per vestiti e cravatte. La segretaria generale popolare, Dolores de Cospedal, pure lei coinvolta nell'affaire, ha smentito ogni accusa, non dando credito alle «prove». Il capo dell'esecutivo tace, ma socialisti e comunisti già chiedono le sue dimissioni.

Lo scandalo inizia il 17 gennaio, quando «El Mundo», quotidiano vicino alla galassia conservatrice, rivela che Luis Bárcenas, tesoriere del Pp dall'89 al 2009 ed ex senatore, già sotto inchiesta per il caso Gurtel (una rete che pagava tangenti a politici popolari di Madrid e Valencia in cambio di appalti), ha 22 milioni in Svizzera. Poi spiattella che il cervello finanziario del Pp pagava in nero ai capi del partito intorno ai 15 mila euro all'anno, ma non porta prove.

I fondi sarebbero arrivati da imprese edili in cambio di lavori dalle regioni dove governava il Pp. Il partito ribadisce la sua onestà annunciando due auditing, uno interno e uno esterno, mentre il 19 gennaio Rajoy dichiara: «Se ci sono irregolarità non mi tremerà la mano ». Lo stesso giorno «El País», citando fonti vicine a Bárcenas, coinvolge nell'affaire sia Rajoy sia José María Aznar (premier dal '96 al 2004, e presidente del Pp dal '90 al 2003). Aznar querela il giornale.

Ieri «El País» ha pubblicato le prove che stanno facendo traballare governo e partito. Sono coinvolti tutti i segretari e vicesegretari popolari del periodo Aznar, da Rodrigo Rato, ex ministro dell'Economia ed ex direttore-gerente del Fmi, ad Angél Acebes, ex ministro degli Interni, da Mayor Oreja, pure lui ex ministro degli Interni, a Javier Arenas, ex ministro del Lavoro ed ex vicepremier. Anche Cospedal, presidente regionale di Castilla La Mancha, braccio destro di Rajoy. In 11 anni, avrebbero incassato 15 milioni di euro.

Bárcenas ha negato che gli appunti fossero suoi, ma il presidente del Senato, Pio García, ha riconosciuto un prestito concessogli dal partito e comparso nelle fotocopie pubblicate su «El País». Le donazioni private, tutte di notissime imprese edili, erano legali fino al 2007, ma resta il fatto che non erano registrate nella contabilità ufficiale.

Penalmente, ammesso che le accuse di «El País» siano provate, i dirigenti popolari non rischiano molto. I reati fiscali vanno in prescrizione dopo 5 anni, e quello per finanziamento illegale ai partiti dopo 4. E, per diventare reati, i soldi non dichiarati devono superare i 120 mila euro annui. Ma l'affaire rischia di diventare uno tsunami politico per il governo. Non a caso Rajoy ha convocato per sabato prossimo un comitato centrale straordinario per uno scandalo già Trendig Topic su Twitter.

 

RAJOYMariano RajoyMariano RajoyAZNAR A CERNOBBIO jpegAznar fa il dito medioaznar03

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”