UDC E “SCIOLTA” CIVICA NON SI RISPARMIANO L’ULTIMO DISPETTO: FESTE SEPARATE E IN CONTEMPORANEA!

Tommaso Labate per "Il Corriere della Sera"
Saranno separati da 449 chilometri, che secondo i calcoli di Google Maps sono percorribili in automobile in quattro ore e quindici minuti. I primi in ordine alfabetico, e cioè i vertici e i sostenitori di Scelta civica, si ritroveranno a Caorle, provincia di Venezia. I secondi, dirigenti e militanti dell'Udc, si daranno appuntamento a Chianciano Terme, provincia di Siena.

Poteva essere più o meno l'anniversario di matrimonio per quel progetto a cui Mario Monti e Pier Ferdinando Casini avevano lavorato e per il quale alle ultime elezioni hanno combattuto fianco a fianco. E invece, a causa delle note divergenze che hanno quantomeno allontanato le possibilità di un futuro comune, le feste dei rispettivi partiti saranno separate. Con l'aggravante della contemporaneità. Il sipario della festa di Scelta civica si aprirà domani per chiudersi domenica. Quello dell'Udc anche. Simili gli slogan, «Cambiamo l'Italia» per i montiani, «Il futuro dell'Italia» per i casiniani. E simile anche il parterre degli invitati, con una sfilata di ministri previsti da una parte e dell'altra, alcuni dei quali saranno costretti a scapicollarsi per rispettare entrambi gli impegni presi.

Quei 449 chilometri di distanza tra Caorle e Chianciano sono probabilmente già tra i pensieri di Annamaria Cancellieri. Il ministro della Giustizia è atteso alle 10.30 del mattino di sabato a Chianciano, per un'intervista doppia col collega Flavio Zanonato alla festa dell'Udc. Mentre alle 19.30, sempre la Cancellieri sarà protagonista a Caorle di un dibattito con Lorenzo Dellai, Mariastella Gelmini, Angelo Panebianco, Gianluca Susta e Luigi Zanda, uno degli eventi della festa di Scelta civica. È andata leggermente meglio a Enrico Letta. I montiani lo aspettano in Veneto domani sera alle 19. Dai centristi, in Toscana, andrà invece sabato pomeriggio, con inizio alle 16.30.

«Dal mio punto di vista», dice Andrea Romano di Scelta civica, «che si facciano feste separate da quelle dell'Udc è un dato positivo». Quanto alla contemporaneità, aggiunge sorridendo, «è ovvio che tra queste due forze ci sia un po' di competizione politica. D'altronde, abbiamo due approdi diversi. Casini ha detto chiaramente che l'orizzonte dell'Udc è il centrodestra. E questa è una prospettiva che la maggior parte dei parlamentari di Scelta civica, com'è noto, non condivide affatto».

Paola Binetti, dal fronte opposto, usa l'ironia. «Guardi che è tutto calcolato. Noi e Scelta civica celebriamo la festa nazionale negli stessi giorni proprio perché vogliamo raddoppiare le presenze e sognare ancora un futuro comune». Poi, però, anche la deputata dell'Udc si fa seria e scandisce: «Le feste sono capitate nelle stesse date anche perché più o meno il periodo in cui si celebrano è questo. E di weekend disponibili ce n'erano davvero pochi. La cosa più divertente - aggiunge la Binetti - e che molti di noi, prima di raggiungere i rispettivi appuntamenti, si ritroveranno insieme a Torino, alla settimana sociale della Chiesa Cattolica. Speriamo che gli insegnamenti di papa Francesco ci consentano di ripartite insieme all'insegna dei valori comuni, come quello della famiglia...».

Di comune, tra Monti e Casini, rimane il giorno e l'ora in cui gli (ormai ex) alleati parleranno alle rispettive platee. Dopo il benvenuto di domani sera a Enrico Letta, l'ex presidente del Consiglio parlerà a Caorle, prima sabato pomeriggio, intervistato dalla direttrice di Rainews 24 Monica Maggioni, e poi domenica mattina alle 12.30, quando tirerà le conclusioni della festa. Più o meno alla stessa ora in cui Pier Ferdinando Casini, il cui intervento a Chianciano è previsto alle 11.30, sempre di domenica, starà per arrivare alle conclusioni.

Tolti i dibattiti di carattere più strettamente politico-economico, l'Udc incassa per sabato pomeriggio la testimonianza di Yevhenia Tymoshennko, figlia dell'ex presidente ucraina Yulia. Mentre Scelta civica ha in programma per sabato mattina un faccia a faccia tra il premio Strega Edoardo Nesi, deputato montiano, e Walter Veltroni. Almeno su quest'ultimo fronte, la contemporaneità è stata scongiurata. Anche se di poco, pochissimo.

 

 

CASINI MONTI monti casini Andrea Romano Andrea Riccardi lorenzo cesaPaola Binetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...