UDC E “SCIOLTA” CIVICA NON SI RISPARMIANO L’ULTIMO DISPETTO: FESTE SEPARATE E IN CONTEMPORANEA!

Tommaso Labate per "Il Corriere della Sera"
Saranno separati da 449 chilometri, che secondo i calcoli di Google Maps sono percorribili in automobile in quattro ore e quindici minuti. I primi in ordine alfabetico, e cioè i vertici e i sostenitori di Scelta civica, si ritroveranno a Caorle, provincia di Venezia. I secondi, dirigenti e militanti dell'Udc, si daranno appuntamento a Chianciano Terme, provincia di Siena.

Poteva essere più o meno l'anniversario di matrimonio per quel progetto a cui Mario Monti e Pier Ferdinando Casini avevano lavorato e per il quale alle ultime elezioni hanno combattuto fianco a fianco. E invece, a causa delle note divergenze che hanno quantomeno allontanato le possibilità di un futuro comune, le feste dei rispettivi partiti saranno separate. Con l'aggravante della contemporaneità. Il sipario della festa di Scelta civica si aprirà domani per chiudersi domenica. Quello dell'Udc anche. Simili gli slogan, «Cambiamo l'Italia» per i montiani, «Il futuro dell'Italia» per i casiniani. E simile anche il parterre degli invitati, con una sfilata di ministri previsti da una parte e dell'altra, alcuni dei quali saranno costretti a scapicollarsi per rispettare entrambi gli impegni presi.

Quei 449 chilometri di distanza tra Caorle e Chianciano sono probabilmente già tra i pensieri di Annamaria Cancellieri. Il ministro della Giustizia è atteso alle 10.30 del mattino di sabato a Chianciano, per un'intervista doppia col collega Flavio Zanonato alla festa dell'Udc. Mentre alle 19.30, sempre la Cancellieri sarà protagonista a Caorle di un dibattito con Lorenzo Dellai, Mariastella Gelmini, Angelo Panebianco, Gianluca Susta e Luigi Zanda, uno degli eventi della festa di Scelta civica. È andata leggermente meglio a Enrico Letta. I montiani lo aspettano in Veneto domani sera alle 19. Dai centristi, in Toscana, andrà invece sabato pomeriggio, con inizio alle 16.30.

«Dal mio punto di vista», dice Andrea Romano di Scelta civica, «che si facciano feste separate da quelle dell'Udc è un dato positivo». Quanto alla contemporaneità, aggiunge sorridendo, «è ovvio che tra queste due forze ci sia un po' di competizione politica. D'altronde, abbiamo due approdi diversi. Casini ha detto chiaramente che l'orizzonte dell'Udc è il centrodestra. E questa è una prospettiva che la maggior parte dei parlamentari di Scelta civica, com'è noto, non condivide affatto».

Paola Binetti, dal fronte opposto, usa l'ironia. «Guardi che è tutto calcolato. Noi e Scelta civica celebriamo la festa nazionale negli stessi giorni proprio perché vogliamo raddoppiare le presenze e sognare ancora un futuro comune». Poi, però, anche la deputata dell'Udc si fa seria e scandisce: «Le feste sono capitate nelle stesse date anche perché più o meno il periodo in cui si celebrano è questo. E di weekend disponibili ce n'erano davvero pochi. La cosa più divertente - aggiunge la Binetti - e che molti di noi, prima di raggiungere i rispettivi appuntamenti, si ritroveranno insieme a Torino, alla settimana sociale della Chiesa Cattolica. Speriamo che gli insegnamenti di papa Francesco ci consentano di ripartite insieme all'insegna dei valori comuni, come quello della famiglia...».

Di comune, tra Monti e Casini, rimane il giorno e l'ora in cui gli (ormai ex) alleati parleranno alle rispettive platee. Dopo il benvenuto di domani sera a Enrico Letta, l'ex presidente del Consiglio parlerà a Caorle, prima sabato pomeriggio, intervistato dalla direttrice di Rainews 24 Monica Maggioni, e poi domenica mattina alle 12.30, quando tirerà le conclusioni della festa. Più o meno alla stessa ora in cui Pier Ferdinando Casini, il cui intervento a Chianciano è previsto alle 11.30, sempre di domenica, starà per arrivare alle conclusioni.

Tolti i dibattiti di carattere più strettamente politico-economico, l'Udc incassa per sabato pomeriggio la testimonianza di Yevhenia Tymoshennko, figlia dell'ex presidente ucraina Yulia. Mentre Scelta civica ha in programma per sabato mattina un faccia a faccia tra il premio Strega Edoardo Nesi, deputato montiano, e Walter Veltroni. Almeno su quest'ultimo fronte, la contemporaneità è stata scongiurata. Anche se di poco, pochissimo.

 

 

CASINI MONTI monti casini Andrea Romano Andrea Riccardi lorenzo cesaPaola Binetti

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…