UE, CACCIA I SOLDI! - SE NON TROVA UN ACCORDO SUL DEBITO, TRA UN MESE LA GRECIA È FALLITA. MA A TSIPRAS BASTA DARE UN SEGNO FORTE AI SUOI ELETTORI: VIA LA TROIKA. AL SUO POSTO, “UN’ISTITUZIONE PIÙ DEMOCRATICA” (PAROLA DI JUNCKER)

1. ALLA UE RESTANO POCHI GIORNI PER DISINNESCARE IL DEBITO GRECO

Marco Zatterin per “la Stampa”

l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia,  250bb02f00000578 2925262 image a 11 1422210994492l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia, 250bb02f00000578 2925262 image a 11 1422210994492

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

Jean-Claude Juncker si prepara a mediare. Domani mattina alle nove e mezza riceverà nel suo ufficio al piano presidenziale della Commissione Ue il premier greco Alexis Tsipras per parlare di futuro e soprattutto di soldi. «Pronti ad ascoltarlo e pronti a una discussione costruttiva», assicura il portavoce del lussemburghese. Mano tesa e si vedrà, soprattutto perché nel fine settimana il leader di Syriza ha addolcito i toni. «Le ultime prese di posizione sono un ottimo punto di partenza», dicono le fonti Ue. «Possibile ragionare sul rinnovo del programma di sostegno, ma perché succeda occorre che lo chiedano». L’impressione è che la destinazione sia chiara, il cammino difficile e da tracciare. Questione di pochi giorni. La bomba del debito sta per esplodere.

 

jean claude junckerjean claude juncker

LE RICHIESTE GRECHE

L’aspetto finanziario anticipa quello politico. Tsipras ha in mente quattro richieste: vuole uno sconto sul debito, almeno; auspica una revisione delle riforme negoziate in cambio del sostegno finanziario; esige l’archiviazione dell’odiata troika formata da Ue, Fmi e Bce; immagina che, in attesa di sviluppi, sarebbe utile estendere il puntello al bilancio. Quest’ultimo è il tema pressante. Il programma scade con febbraio e, se non fosse prorogato, Atene perderebbe l’ultima tranche di ossigeno (7,2 miliardi) e si ritroverebbe per la prima volta da cinque anni sola sul mercato per rinnovare un passivo che vale il 175% del Pil.

jean claude junckerjean claude juncker

 

LE SCADENZE

Urge una soluzione. Tsipras sa bene che non può durare a lungo. Fra dicembre e gennaio i depositi bancari greci si sono alleggeriti di 15 miliardi, il 10% della ricchezza liquida nazionale che è fuggito. I greci potrebbero tirare avanti per un po’ «sequestrando» i 4,3 miliardi che vanno restituiti al Fmi in marzo. Senza accordo con l’Ue e Fondo, a giugno si ritroverebbero tuttavia nei guai col primo di due bond da oltre 3 miliardi che giunge a maturazione. Priva di soccorso esterno, Atene (che nega di potersi rivolgere a Mosca) finirebbe per fallire.

EURO CRACEURO CRAC

 

L’estensione del programma è la soluzione più semplice. Aiuterebbe a prendere tempo. Se richiesta, va approvata da quattro Parlamenti (incluso il tedesco), dunque bisogna che si chiuda all’Eurogruppo del 16. Oppure nulla. «Le posizioni sono distanti», concedono alla Commissione. «Vogliono massima discontinuità», sebbene Tsipras giuri che gli obblighi sui prestiti con Bce e Fondo «saranno rispettati». Se ne parlerà domani, come della troika visto che - ricordano i portavoce Ue - Juncker s’è «impegnato in Parlamento a sostituirla con un’istituzione più democratica e responsabile». Dibattito aperto.

 

LE MEDIAZIONI

tsipras 143df0073bf4788295d7deae520c8a93tsipras 143df0073bf4788295d7deae520c8a93

Qui si incastra la politica. Da Berlino rimbalza che Angela Merkel non vuole farsi vedere con Tsipras prima del vertice europeo del 12 febbraio e che, allo stesso tempo, non vuol veder toccare la troika. Juncker pensa che vada superata, quindi la mediazione serve anche in casa Europa. A Roma e Parigi, il neopremier ascolterà i toni più concilianti, fermi sul debito, aperti al negoziato sui tempi. Il ruolo congiunto, magari coordinato, di Renzi e Hollande può essere determinante. I più ottimisti dicono che, dopo esser partito duro, il greco tirerà il freno. «Sono fiducioso sul fatto che avremo un accordo utile per tutti», ha detto sabato. La Borsa di Atene lo ha festeggiato. Fra oggi e domani deve far capire come pensa di poterci arrivare.

YANIS 
VAROUFAKIS 
YANIS VAROUFAKIS

 

 

2. SECCO NO ALL’ADDIO ALLA TROIKA

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

alexis tsipras 315bae6445a31d1a9609385ba426df88alexis tsipras 315bae6445a31d1a9609385ba426df88

Per Berlino il drappo rosso è la Russia, anche nel complicato negoziato con la Grecia. È dunque decisivo che ieri Alexis Tsipras abbia rassicurato i partner europei che non intende chiedere aiuti economici a Mosca. Un’ipotesi, quella di giocare su due tavoli e sfruttare la disponibilità di Putin a fornire aiuti al nuovo governo rosso-nero per strappare condizioni migliori ai partner europei, che secondo indiscrezioni rischiava di chiudere ogni porta al dialogo con i tedeschi. Ieri il ministro delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, ha espresso il suo fastidio per l’ipotesi che la Russia si sostituisca alla Ue negli aiuti.

 

L’omologo ellenico Yanis Varoufakis ha cercato di riparare al fatto di aver previsto incontri con tre omologhi europei, ignorando quello che resta il maggiore creditore della Grecia, telefonando al collega tedesco e concordando un incontro a Berlino per i prossimi giorni. Fonti del governo Atene ritengono tuttavia improbabile un incontro prima del 12 febbraio.

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

Dopo la tumultuosa settimana di esordio, in cui Tsipras ha bloccato le privatizzazioni, cominciato a sostituire i vertici delle banche e annunciato il ripristino del vecchio salario minimo, Schaeuble ha avvertito Atene che «vogliamo che continui nel suo percorso di successo, nell’interesse della Grecia e dei greci, ma non accetteremo cambiamenti unilaterali del programma». E da Berlino è arrivato, anche dalla portavoce del governo, un «no» all’ipotesi di smantellare la troika.

 

l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia,  250bad1c00000578 2925262 image m 9 1422210972684l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia, 250bad1c00000578 2925262 image m 9 1422210972684

La scorsa settimana Varoufakis aveva puntualizzato che Atene vuole continuare a collaborare con Fmi, Bce e Ue, ma che rifiuta la mediazione attraverso gli ispettori incaricati di monitorare i progressi sugli aggiustamenti, che in Grecia sono il simbolo più odiato del commissariamento degli ultimi quattro anni.

 

Quanto alla Bce, una fonte fa notare che è vero che il 28 febbraio scade il termine per un nuovo accordo con la troika, e una rottura eventuale produrrebbe l’esclusione delle banche elleniche dalla possibilità di rifinanziarsi in cambio dei bond sovrani. Ma nelle più recenti linee guida sulla Grecia la Bce scrive che la condizioni per accettare i bond «spazzatura» è che la Grecia segua «un» programma, non necessariamente quello già concordato. Differenza non sottile: il nuovo governo non ha mai rifiutato una discussione su un nuovo piano di riforme, anche se rifiuta quello adottato sinora.

JUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOSJUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOS

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?