renzi berlusconi senato napolitano mare estate

UN’ESTATE IN AULA! - TRA RIFORME E VOTO SU SENATO, ITALICUM, CSM E CONSULTA RENZI LEGA AGLI SCRANNI I PARLAMENTARI - I PIDDINI SCALPITANO: “VOLI E HOTEL PRENOTATI. QUI LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO NON CI SARA’ NESSUNO”

Wanda Marra per “il Fatto Quotidiano

 

matteo renzimatteo renzi

Noto l’entusiasmo, capisco di non essere stato particolarmente incisivo, ma che il primo segnale di vita arrivi sulle ferie... siamo in streaming...”. Un brusio si era alzato tra i parlamentari del Pd, riuniti martedì sera nell’auletta di Montecitorio, mentre Matteo Renzi annunciava con il solito piglio, senza possibilità di replica, che il Parlamento sarebbe stato aperto tutta l’estate, causa decreti urgenti in scadenza.

 

“Secondo me Matteo lo streaming l’ha fatto apposta, per poter dimostrare agli italiani che con lui i parlamentari non fanno vacanze. Come molti di loro. D’altra parte, mica ce l’ha ordinato il medico di venire qui”, commentava, sorriso larghissimo per la mossa mediatica azzeccata, uno dei fedelissimi del premier.

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Uno dei pochi a sorridere, per la verità. “Poche ferie”, era la sintesi che circolava ieri nei Palazzi, tra rassegnazione e annunci di ribellioni, magari per qualche giorno. “Qui la settimana di Ferragosto non ci sarà nessuno”, commentavano perentori in molti, annunciando prenotazioni di voli e hotel già fatte. Renzi d’altra parte l’aveva già detto venerdì, in conferenza stampa: “Starò tutta l’estate a Palazzo Chigi”.

 

E Maria Elena Boschi, ministro dei Rapporti con il Parlamento, oltre che delle Riforme, aveva allertato gli uffici. Perché poi il problema non sono solo i politici, ma anche i dipendenti. Tutti ostacoli relativi, anzi forse neanche ostacoli, per il presidente del Consiglio. Per adesso, comunque, il governo ha pre-allertato i gruppi di maggioranza a garantire una disponibilità fino a venerdì 8 agosto e a partire da lunedì 25 agosto. Così i giorni di ferie sarebbero 17, il minimo storico. Ma c’è la richiesta di tenere aperto un cuscinetto di due giorni nella settimana di Ferragosto, fino al 12. “Deciderà la presidente Boldrini quando affrontare il problema, in una delle prossime capigruppo”, ha detto il ministro Boschi.

 

NapolitanoNapolitano

La rinuncia alle ferie basterà? Chissà. I decreti in scadenza a Montecitorio sono 3 (carceri, Pa e competitività). Gli stessi dovranno poi passare per Palazzo Madama, dove si aggiunge il decreto Cultura. Un bell’ingorgo, un pericolo del quale Napolitano aveva avvertito Renzi già settimane fa. E gliel’ha ribadito nell’incontro dell’altroieri. In mezzo, a complicare le cose, ci sono anche le votazioni sui giudici della Consulta e del Csm. E, ovviamente, la riforma costituzionale.

 

Cartina di tornasole della confusione. A Palazzo Madama si sarebbe dovuto iniziare a votare oggi, ma il numero degli iscritti a parlare l’ha impedito. Oggi la capigruppo dovrebbe decidere il nuovo calendario. In mezzo si è inserito il numero esorbitante di emendamenti. Quasi 8000. Il governo e i relatori confidano che molti saranno ritirati. I dissidenti puntano i piedi. Intanto sono lì. I tempi per l’approvazione slittano, chissà fino a quando. Giovedì della settimana prossima sembra già un miraggio.

 

laura boldrinilaura boldrini

E allora? “Prima di Ferragosto”, il timing più gettonato. La verità è che nessuno lo sa: anche perché a questo punto bisognerà valutare se far passare prima i decreti. Il governo non vorrebbe fermare tutto e poi ricominciare. Può darsi che vi venga costretto.

 

E gli altri decreti? L’esame del provvedimento sulla Pa, previsto per martedì, è già slittato. In Commissione gli emendamenti sono 1500. Da una parte ci sono gli emendamenti delle lobby, che cercano di limitare la portata di alcune decisioni, dall’altra si sarebbero volute fare modifiche per reintrodurre alcune novità bloccate nella stesura finale. Con tempi così compressi, è complicato pensare a un lavoro parlamentare davvero incisivo. E la fiducia resta sempre la prima opzione in campo. Peraltro, non finisce neanche qui: Renzi ha annunciato per il 31 luglio lo “Sblocca Italia” e per il primo settembre le misure sulla giustizia.

 

Il tour de force non solo è assicurato, ma continuo. D’altronde il segretario-premier martedì sera ai gruppi ha fatto un riassunto delle cose fatte. Un modo per avvertire che non ci sono scherzi possibili. Delle grandi riforme annunciate, molte sono state appena accennate, rimandate o in parte annacquate. E dunque, sui decreti non è possibile scherzare. Come sempre, Matteo si gioca il tutto per tutto. Questa accelerazione a qualcuno ha perfino fatto pensare che stia pensando a elezioni a ottobre.

 

bocciaboccia

Difficile: Napolitano ci ha tenuto più volte a ribadire che le elezioni le indirrà il suo successore. Sulla primavera scommettono in molti, sottovoce. E ieri Francesco Boccia ad Agorà lo prevedeva senza neanche troppi dubbi. “Matteo non vuole votare: vuole fare le riforme ora, ottenere tutto il consenso possibile. E andare al voto nel 2018, con l’obiettivo di prendere il 60%”, commentava ieri chi lo conosce bene. Un obiettivo, il 60%, che sembra in linea con il carattere del premier.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...