renzi berlusconi senato napolitano mare estate

UN’ESTATE IN AULA! - TRA RIFORME E VOTO SU SENATO, ITALICUM, CSM E CONSULTA RENZI LEGA AGLI SCRANNI I PARLAMENTARI - I PIDDINI SCALPITANO: “VOLI E HOTEL PRENOTATI. QUI LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO NON CI SARA’ NESSUNO”

Wanda Marra per “il Fatto Quotidiano

 

matteo renzimatteo renzi

Noto l’entusiasmo, capisco di non essere stato particolarmente incisivo, ma che il primo segnale di vita arrivi sulle ferie... siamo in streaming...”. Un brusio si era alzato tra i parlamentari del Pd, riuniti martedì sera nell’auletta di Montecitorio, mentre Matteo Renzi annunciava con il solito piglio, senza possibilità di replica, che il Parlamento sarebbe stato aperto tutta l’estate, causa decreti urgenti in scadenza.

 

“Secondo me Matteo lo streaming l’ha fatto apposta, per poter dimostrare agli italiani che con lui i parlamentari non fanno vacanze. Come molti di loro. D’altra parte, mica ce l’ha ordinato il medico di venire qui”, commentava, sorriso larghissimo per la mossa mediatica azzeccata, uno dei fedelissimi del premier.

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Uno dei pochi a sorridere, per la verità. “Poche ferie”, era la sintesi che circolava ieri nei Palazzi, tra rassegnazione e annunci di ribellioni, magari per qualche giorno. “Qui la settimana di Ferragosto non ci sarà nessuno”, commentavano perentori in molti, annunciando prenotazioni di voli e hotel già fatte. Renzi d’altra parte l’aveva già detto venerdì, in conferenza stampa: “Starò tutta l’estate a Palazzo Chigi”.

 

E Maria Elena Boschi, ministro dei Rapporti con il Parlamento, oltre che delle Riforme, aveva allertato gli uffici. Perché poi il problema non sono solo i politici, ma anche i dipendenti. Tutti ostacoli relativi, anzi forse neanche ostacoli, per il presidente del Consiglio. Per adesso, comunque, il governo ha pre-allertato i gruppi di maggioranza a garantire una disponibilità fino a venerdì 8 agosto e a partire da lunedì 25 agosto. Così i giorni di ferie sarebbero 17, il minimo storico. Ma c’è la richiesta di tenere aperto un cuscinetto di due giorni nella settimana di Ferragosto, fino al 12. “Deciderà la presidente Boldrini quando affrontare il problema, in una delle prossime capigruppo”, ha detto il ministro Boschi.

 

NapolitanoNapolitano

La rinuncia alle ferie basterà? Chissà. I decreti in scadenza a Montecitorio sono 3 (carceri, Pa e competitività). Gli stessi dovranno poi passare per Palazzo Madama, dove si aggiunge il decreto Cultura. Un bell’ingorgo, un pericolo del quale Napolitano aveva avvertito Renzi già settimane fa. E gliel’ha ribadito nell’incontro dell’altroieri. In mezzo, a complicare le cose, ci sono anche le votazioni sui giudici della Consulta e del Csm. E, ovviamente, la riforma costituzionale.

 

Cartina di tornasole della confusione. A Palazzo Madama si sarebbe dovuto iniziare a votare oggi, ma il numero degli iscritti a parlare l’ha impedito. Oggi la capigruppo dovrebbe decidere il nuovo calendario. In mezzo si è inserito il numero esorbitante di emendamenti. Quasi 8000. Il governo e i relatori confidano che molti saranno ritirati. I dissidenti puntano i piedi. Intanto sono lì. I tempi per l’approvazione slittano, chissà fino a quando. Giovedì della settimana prossima sembra già un miraggio.

 

laura boldrinilaura boldrini

E allora? “Prima di Ferragosto”, il timing più gettonato. La verità è che nessuno lo sa: anche perché a questo punto bisognerà valutare se far passare prima i decreti. Il governo non vorrebbe fermare tutto e poi ricominciare. Può darsi che vi venga costretto.

 

E gli altri decreti? L’esame del provvedimento sulla Pa, previsto per martedì, è già slittato. In Commissione gli emendamenti sono 1500. Da una parte ci sono gli emendamenti delle lobby, che cercano di limitare la portata di alcune decisioni, dall’altra si sarebbero volute fare modifiche per reintrodurre alcune novità bloccate nella stesura finale. Con tempi così compressi, è complicato pensare a un lavoro parlamentare davvero incisivo. E la fiducia resta sempre la prima opzione in campo. Peraltro, non finisce neanche qui: Renzi ha annunciato per il 31 luglio lo “Sblocca Italia” e per il primo settembre le misure sulla giustizia.

 

Il tour de force non solo è assicurato, ma continuo. D’altronde il segretario-premier martedì sera ai gruppi ha fatto un riassunto delle cose fatte. Un modo per avvertire che non ci sono scherzi possibili. Delle grandi riforme annunciate, molte sono state appena accennate, rimandate o in parte annacquate. E dunque, sui decreti non è possibile scherzare. Come sempre, Matteo si gioca il tutto per tutto. Questa accelerazione a qualcuno ha perfino fatto pensare che stia pensando a elezioni a ottobre.

 

bocciaboccia

Difficile: Napolitano ci ha tenuto più volte a ribadire che le elezioni le indirrà il suo successore. Sulla primavera scommettono in molti, sottovoce. E ieri Francesco Boccia ad Agorà lo prevedeva senza neanche troppi dubbi. “Matteo non vuole votare: vuole fare le riforme ora, ottenere tutto il consenso possibile. E andare al voto nel 2018, con l’obiettivo di prendere il 60%”, commentava ieri chi lo conosce bene. Un obiettivo, il 60%, che sembra in linea con il carattere del premier.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?