renzi berlusconi senato napolitano mare estate

UN’ESTATE IN AULA! - TRA RIFORME E VOTO SU SENATO, ITALICUM, CSM E CONSULTA RENZI LEGA AGLI SCRANNI I PARLAMENTARI - I PIDDINI SCALPITANO: “VOLI E HOTEL PRENOTATI. QUI LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO NON CI SARA’ NESSUNO”

Wanda Marra per “il Fatto Quotidiano

 

matteo renzimatteo renzi

Noto l’entusiasmo, capisco di non essere stato particolarmente incisivo, ma che il primo segnale di vita arrivi sulle ferie... siamo in streaming...”. Un brusio si era alzato tra i parlamentari del Pd, riuniti martedì sera nell’auletta di Montecitorio, mentre Matteo Renzi annunciava con il solito piglio, senza possibilità di replica, che il Parlamento sarebbe stato aperto tutta l’estate, causa decreti urgenti in scadenza.

 

“Secondo me Matteo lo streaming l’ha fatto apposta, per poter dimostrare agli italiani che con lui i parlamentari non fanno vacanze. Come molti di loro. D’altra parte, mica ce l’ha ordinato il medico di venire qui”, commentava, sorriso larghissimo per la mossa mediatica azzeccata, uno dei fedelissimi del premier.

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Uno dei pochi a sorridere, per la verità. “Poche ferie”, era la sintesi che circolava ieri nei Palazzi, tra rassegnazione e annunci di ribellioni, magari per qualche giorno. “Qui la settimana di Ferragosto non ci sarà nessuno”, commentavano perentori in molti, annunciando prenotazioni di voli e hotel già fatte. Renzi d’altra parte l’aveva già detto venerdì, in conferenza stampa: “Starò tutta l’estate a Palazzo Chigi”.

 

E Maria Elena Boschi, ministro dei Rapporti con il Parlamento, oltre che delle Riforme, aveva allertato gli uffici. Perché poi il problema non sono solo i politici, ma anche i dipendenti. Tutti ostacoli relativi, anzi forse neanche ostacoli, per il presidente del Consiglio. Per adesso, comunque, il governo ha pre-allertato i gruppi di maggioranza a garantire una disponibilità fino a venerdì 8 agosto e a partire da lunedì 25 agosto. Così i giorni di ferie sarebbero 17, il minimo storico. Ma c’è la richiesta di tenere aperto un cuscinetto di due giorni nella settimana di Ferragosto, fino al 12. “Deciderà la presidente Boldrini quando affrontare il problema, in una delle prossime capigruppo”, ha detto il ministro Boschi.

 

NapolitanoNapolitano

La rinuncia alle ferie basterà? Chissà. I decreti in scadenza a Montecitorio sono 3 (carceri, Pa e competitività). Gli stessi dovranno poi passare per Palazzo Madama, dove si aggiunge il decreto Cultura. Un bell’ingorgo, un pericolo del quale Napolitano aveva avvertito Renzi già settimane fa. E gliel’ha ribadito nell’incontro dell’altroieri. In mezzo, a complicare le cose, ci sono anche le votazioni sui giudici della Consulta e del Csm. E, ovviamente, la riforma costituzionale.

 

Cartina di tornasole della confusione. A Palazzo Madama si sarebbe dovuto iniziare a votare oggi, ma il numero degli iscritti a parlare l’ha impedito. Oggi la capigruppo dovrebbe decidere il nuovo calendario. In mezzo si è inserito il numero esorbitante di emendamenti. Quasi 8000. Il governo e i relatori confidano che molti saranno ritirati. I dissidenti puntano i piedi. Intanto sono lì. I tempi per l’approvazione slittano, chissà fino a quando. Giovedì della settimana prossima sembra già un miraggio.

 

laura boldrinilaura boldrini

E allora? “Prima di Ferragosto”, il timing più gettonato. La verità è che nessuno lo sa: anche perché a questo punto bisognerà valutare se far passare prima i decreti. Il governo non vorrebbe fermare tutto e poi ricominciare. Può darsi che vi venga costretto.

 

E gli altri decreti? L’esame del provvedimento sulla Pa, previsto per martedì, è già slittato. In Commissione gli emendamenti sono 1500. Da una parte ci sono gli emendamenti delle lobby, che cercano di limitare la portata di alcune decisioni, dall’altra si sarebbero volute fare modifiche per reintrodurre alcune novità bloccate nella stesura finale. Con tempi così compressi, è complicato pensare a un lavoro parlamentare davvero incisivo. E la fiducia resta sempre la prima opzione in campo. Peraltro, non finisce neanche qui: Renzi ha annunciato per il 31 luglio lo “Sblocca Italia” e per il primo settembre le misure sulla giustizia.

 

Il tour de force non solo è assicurato, ma continuo. D’altronde il segretario-premier martedì sera ai gruppi ha fatto un riassunto delle cose fatte. Un modo per avvertire che non ci sono scherzi possibili. Delle grandi riforme annunciate, molte sono state appena accennate, rimandate o in parte annacquate. E dunque, sui decreti non è possibile scherzare. Come sempre, Matteo si gioca il tutto per tutto. Questa accelerazione a qualcuno ha perfino fatto pensare che stia pensando a elezioni a ottobre.

 

bocciaboccia

Difficile: Napolitano ci ha tenuto più volte a ribadire che le elezioni le indirrà il suo successore. Sulla primavera scommettono in molti, sottovoce. E ieri Francesco Boccia ad Agorà lo prevedeva senza neanche troppi dubbi. “Matteo non vuole votare: vuole fare le riforme ora, ottenere tutto il consenso possibile. E andare al voto nel 2018, con l’obiettivo di prendere il 60%”, commentava ieri chi lo conosce bene. Un obiettivo, il 60%, che sembra in linea con il carattere del premier.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...