I PANIZ SPORCHI DI LAVITOLA - VALTERINO PROVA A ‘LANCIARE’ PANIZ COME NUOVO GURU GIURIDICO DEL BANANA PER INDEBOLIRE, DI SPONDA, L’ODIATO GHEDINI - NELL´AUTUNNO 2009, L´AVVOCATO PDL INVIA AL PESCIVENDOLO-EDITORE UNA BOZZA DELLA NORMA SALVA-PREMIER DOPO LA BOCCIATURA DEL LODO-ALFANO - IL QUESTORE DELLA CAMERA COLUCCI, AL TELEFONO CON LAVITOLA: “BERLUSCONI USA I GHEDINI, MA TUTTI AVVOCATICCHI. GLI HAI DETTO CHE PANIZ TE L’HO SEGNALATO IO?”, “NO, PERCHÉ MAURIZIO HA ‘PAURA DI NICCOLÒ” - “QUELLO LÀ FA TERRA BRUCIATA, LO FECE CON TE ‘STO STRONZO”…

Giuseppe Caporale e Liana Milella per "la Repubblica"

Sono i giorni drammatici dell´autunno 2009 quando, bocciato il lodo Alfano dalla Consulta, Berlusconi si ritrova "nudo" davanti ai magistrati. L´Udc lancia l´ipotesi del famoso «ponte tibetano», il legittimo impedimento secondo la definizione data allora da Michele Vietti. Lavitola si butta a pesce sull´avventura, dispensa consigli e dal suo amico Colucci, questore della Camera in quota Pdl, si fa raccomandare Maurizio Paniz, avvocato bellunese noto per la sua esperienza. Ne nasce un rapporto in cui Lavitola tenta in tutti i modi di sponsorizzarlo a Berlusconi per mettere in ombra Niccolò Ghedini, che non lo ha mai preso in simpatia, e ne ha stoppato la possibile candidatura in Parlamento.

DIFFERENZA ABISSALE
(4 novembre 2009)
Paniz ha inviato una bozza sul legittimo impedimento che Lavitola gli ha commissionato per portarla a Berlusconi. Ne scaturisce un siparietto in cui Lavitola mostra come sia capace di infilarsi pure nella fattura delle leggi. Sonda Paniz anche sul caso Mondadori, la famosa causa per cui Berlusconi era stato condannato a pagare in primo grado 750 milioni, poi ridotti a 550 in Cassazione.
Paniz «Valter eccomi».
L. «Maurizio disturbo?».
P.«No, non disturbi mai».
L. «Mi sono guardato solo adesso tutta la cosa che mi sembra perfetta, ti confesso. (...) Come leggi dai giornali sostanzialmente Berlusconi sta opponendo ai vari processi il fatto che lui ha degli impegni e pertanto ha tantissimo impedimento... Facendo l´avvocato del diavolo, spiegami una cosa, qual è l´interesse a fare una norma del genere?».
P. «Perché con una norma così il giudice è obbligato al rinvio, senza la norma il giudice può valutare discrezionalmente la portata dell´impedimento. C´è una differenza abissale».
L. «Per cui dopo un impedimento, due impedimenti, tre impedimenti, il giudice può dire questo non è un legittimo impedimento».

P. «Esattamente. Ma può dirlo anche al primo colpo, questo non è un legittimo impedimento. Ma se c´è la norma che invece prevede che quello sia un legittimo impedimento, il giudice non può evitarla. C´è una differenza abissale».
L. «Perché oggi la norma prevede che il giudice a sua discrezione può valutare questo, giusto?».
P. «Sì, però oggi prevede che quella tipologia d´impegni non sia considerata un legittimo impedimento, l´incontro internazionale per presiedere il meeting sulla fame, come lui ha indicato mi pare, non è un legittimo impedimento oggi».
L «Da dove si evince questo? Sei in studio?».
P.«No, non sono in studio, però ce l´ho bene in testa la situazione».
L. «Allora scusa, io ho la carta in mano, abbi pazienza, andiamo su questo punto, impedimento a comparire, te lo posso leggere?»
P. «Ma lo so bene, ce l´ho in testa».
L. «Dove dice che...».
P. «Oggi non c´è nessuna previsione che riguardi esplicitamente il presidente del Consiglio e i suoi impedimenti. Nessuna, nessuna».
L. «Neanche il contrario».

P. «Le norme se non sono scritte, non si presumono esistenti, non è che ci deve star scritto il contrario. Abbi pazienza Valter. Quando non c´è la previsione esplicita, il giudice a sua discrezione può dire sì lo rinvio, no non lo rinvio. Hai capito?».
L.«La sentenza di Previti non fa giurisprudenza?».
P. «Riguarda il difensore e l´impegno parlamentare».
L.«So tutte cose importantissime, abbi pazienza».
P. «Solo l´aula di udienze parlamentari».
L. «Vorrà dire che remunerò la tua consulenza con tutte le pizze del mondo».
P. «Non ti preoccupare».
L. «Quando sei qui hai la pizza pagata a vita».
P. «Almeno non morirò di fame, questa è una consolazione».
L. «Date le tue scarsissime finanze».
P. «Sai nella vita non si sai mai quello che può succedere, è sempre meglio avere un credito piuttosto che un debito».
L. «Ah scusami, per quanto riguarda la questione della Mondadori, questa cosa qua va uguale?».

P. «No, non c´entra niente, è una questione processual civilistica».
L. «Lì comunque se lo inculano, a meno che non ci sta quella norma della...».
P. «Lì possono anche rovesciare la sentenza di primo grado».
L. «Tu dici che possono rovesciare la sentenza?».
P. «Secondo me sì. È rovesciabile».
L. «Hai avuto qualche boato sulla parte di Ghedini su queste cose qua?».
P. «No, neanche a parlarne».
L. «Quindi sta gestendo in modo riservato questa cosa. Va benissimo».
P. «Io non ho parlato mai con nessuno di questo».
L. «No dico, tu hai avuto da Niccolò qualche...».
P. «No, no nulla».

IL DDL PANIZ
(19 novembre)
Ormai Lavitola lo chiama ddl Paniz e lo invia in giro per avere pareri.
Lavitola alla segretaria Daniela «Quel ddl che ci ha mandato Paniz ce l´avete?».
Daniela «Sì».
L. «Ecco, mandatelo al senatore Comincioli e poi riscontrate che sia arrivato».

SILVIO DICE BRAVO PANIZ
(novembre 2009)
Ancora una telefonata tra Lavitola e Paniz, in cui il primo cerca di mettere il secondo contro Ghedini.
Lavitola «Ho visto il presidente, gli ho fatto leggere quella cosa, lui mi ha costretto a dirgli con chi l´avevo fatta, io gliel´ho detto, le sue parole sono state "effettivamente è uno dei più bravi che abbiamo"».
P. «Troppo bravo».
L. «Gli ho detto la verità. Gli dico dottore, guardi, che lui non sa neanche che la stavo facendo per lei, anche se lo ha intuito, mi ha detto che lui non si voleva occupare di nulla sulla giustizia che non fosse esplicitamente richiesto da Niccolò. Lui dice bene bene, ma lascia stare queste cose me ne occupo io, anzi dirò a Niccolò di contattarlo per vedere un po´ di cose sulla giustizia e lo so io come metterla mi ha detto, dopodiché mi ha detto che prima di prendere questa decisione in questo senso loro stavano parlando con il presidente della Repubblica e dovevano vedere in che termini andare su una cosa o sull´altra, mi ha detto di ringraziarti e poi di vederlo insieme».

P. «Io ti ringrazio, ma sai come la penso, non voglio creare nessuna ragione...».
L. «Se Niccolò ti contatta... io gli ho detto la verità, gli ho detto dottore a parte che lui è uno che... insomma che non ha volontà né voglia di mettersi in mostra, poi siccome non vuole entrare in conflitto con Niccolò... e quindi insomma, mi ha detto lui è uno dei più bravi che abbiamo».
P. «Bene, ti ringrazio molto per la stima, mi fa solo piacere che il presidente la pensi così, quindi di questo sono solo contento e ti ringrazio molto per l´opportunità che mi hai dato di avere questo messaggio. Tu sai che su di me puoi contare e tutto quello che posso fare lo faccio volentieri».
L. «Ma figurati, sei un vero tesoro, senti mi fai sapere se Niccolò ti contatta e cosa dice, in modo tale che io possa muovermi di conseguenza».

GHEDINI AVVOCATICCHIO
(novembre 2009)
Lavitola parla con il questore della Camera Francesco "Ciccio" Colucci ed esplicita il piano di far entrare Paniz nelle grazie di Berlusconi al posto dell´odiato Ghedini.
Colucci «Quello là è una bravissima persona...».
Lavitola «Eh? Ottimo, ottimo. Pensa che ieri ho visto Siniscalchi per la stessa cosa e quando gli ho detto ho trovato uno di Forza Italia che non sembra manco di Forza Italia tanto è bravo e serio, lui mi ha detto chi è Paniz?».
C, «Sì ma questo qua poi usa i Ghedini, quelli là, ma tutti avvocaticchi. Gli hai detto che Paniz te l´ho segnalato io?».
L. «Non gli ho detto niente di Paniz. Mi ha detto di non dire niente perché lui ha paura di Niccolò e forse ha ragione».
C. «Quello là fa terra bruciata, lo fece con te ‘sto stronzo».

 

Maurizio Paniz ADS Valter LavitolaBERLUSCONI A BRUXELLESBerlusconi e Ghedini fdccmr19 elio vito berlusconi ghedini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”