varoufakis terminator

È TORNATO L’ECONOMISTA PALESTRATO (E NE HA PER TUTTI) - IL LIBRO DI VAROUFAKIS NON È ANCORA USCITO MA GIÀ PROVOCA SCOSSONI: RACCONTA QUEI GIORNI SPERICOLATI IN CUI LA TROIKA SI PRESE ATENE: ‘TSIPRAS TEMEVA IL COLPO DI STATO. I SERVIZI SEGRETI ERANO PRONTI AD AFFRONTARE L’ARRIVO DI UNA DITTATURA. ERO PRONTO CON LA MONETA ALTERNATIVA…

Francesco De Palo per www.ilfattoquotidiano.it

 

VAROUFAKIS COI GENITORIVAROUFAKIS COI GENITORI

Uscirà in Grecia a settembre ma sta già provocando un terremoto politico il nuovo libro di Yanis Varoufakis, Adults in the Room (Random House). L’ex ministro delle Finanze greco e un tempo sodale del premier Alexis Tsipras, dimessosi dopo la vittoria al referendum del luglio 2015, ricostruisce la cornice di quei giorni caldi dell’estate di due anni fa quando, a seguito della consultazione popolare che lasciò l’Ue con il fiato sospeso, si passò dal rischio Grexit alle sue dimissioni dall’esecutivo e al capital control che ancora zavorra la Grecia.

 

L’economista riporta dialoghi, analisi e dibattiti avvenuti nell’inner circle sirizeo, con protagonisti lo stesso Varoufakis, Tsipras e i ministri fedelissimi Nikos Pappas e Ioannis Dragasakis. Il primo ministro, si legge nelle anticipazioni diffuse in questi giorni, gli chiese di preparare un piano per l’uscita di un qualsiasi paese dalla zona euro. E Yanis gli rispose: “Lo farò, Alexis”.

varoufakis a roma diem25varoufakis a roma diem25

 

E racconta che la notte del referendum, dopo lo straordinario successo dei no, propose per l’ennesima volta al premier di iniziare a far circolare nel Paese moneta elettronica alternativa, ma Tsipras gli replicò: “Guarda, Yanis, le tue previsioni erano corrette. Ma se altri governi avessero concesso quello che ho dato io, la troika avrebbe chiuso l’affare. Invece io ho dato loro più di quanto mai dato da Samaras. E allora non vogliono un accordo, né con te né con me. E con il 62% non mi possono toccare. Ma possono distruggerti”.

yanis varoufakisyanis varoufakis

 

 

Secondo la versione che Varoufakis riporta nel libro, Tsipras gli manifestò timori di un possibile colpo di stato in Grecia, per questo erano “in allerta il Presidente della Repubblica, il Governatore della Banca di Grecia Stournaras e i servizi, pronti ad affrontare un rischio dittatura”. Aggiungendo che avrebbe preso a calci il governatore Stournaras, reo di essere stato sin dal 2013 il nemico numero uno del leader di Syriza, mentre sul punto Pappas suggerì di adottare “anche soluzioni più drastiche”.

LA CAMICIA DI VAROUFAKISLA CAMICIA DI VAROUFAKIS

 

Makarios Lazaridis, il capo della comunicazione di Nea Dimokratia, il principale partito di opposizione, dopo la pubblicazione dell’estratto del volume ha chiesto l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta per accertare i fatti citati da Varoufakis.

 

Ad attaccare Tsipras anche i socialisti del Pasok, secondo cui “la giustizia dovrebbe intervenire e la maggioranza di governo dovrebbe rispondere direttamente sulle rivelazioni libro”, mentre i centristi di Potami sottolineano che questo governo “dimostra ogni giorno di non essere capace di tirare il paese fuori dalla crisi”.

 

Tsipras e Yanis Varoufakis  Tsipras e Yanis Varoufakis

La replica del premier, che sta vedendo crollare la propria popolarità interna, giunge dalle colonne del Guardian. “Ho fatto molti errori – ha detto Tsipras – ma il piano B non aveva alcun valore”. E ancora: “Yanis tenta di scrivere la storia in un modo diverso. Il piano B era proprio debole e inefficace. La Grecia? È parte integrante dell’Europa. La nostra priorità adesso è quella di riconquistare la sovranità finanziaria”.

VAROUFAKIS AL MAREVAROUFAKIS AL MAREvaroufakis come bruce willisvaroufakis come bruce willisvaroufakis e moglie 2 varoufakis e moglie 2 VAROUFAKIS CORTEO ROMAVAROUFAKIS CORTEO ROMAvaroufakis schaeublevaroufakis schaeublevaroufakis giovane coi capellivaroufakis giovane coi capellivaroufakis varoufakis varoufakis come breaking badvaroufakis come breaking badVAROUFAKISVAROUFAKIS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”