DOPO LE GUARDIE, ANCHE UN CONTROLLORE SVIZZERO PER LO IOR – PARLA RENE’ BRUELHART CHIAMATO DAL PAPA PER “RIPULIRE” LA FINANZA DELLA SANTA SEDE – “LA SANTA SEDE E IL VATICANO NON SONO CENTRI FINANZIARI. MA CERTE ISTITUZIONI ALL'INTERNO DELLA SANTA SEDE E DEL VATICANO DEBBONO TUTTAVIA COMPIERE ATTIVITÀ FINANZIARIE, E UNA DI QUESTE ISTITUZIONI (LO IOR) IN QUESTO MOMENTO È ‘‘SOTTO OSSERVAZIONE” - IL 29 SETTEMBRE ALLA SBARRA IL MAGGIORDOMO DEL PAPA PAOLO GABRIELE E IL TECNICO INFORMATICO CLAUDIO SCIARPELLETTI…

1- DAL VATICANO CONTRASTI EFFICACI AL RICICLAGGIO E ALLA FINANZA OPACA»
M. Antonietta Calabrò per il Corriere della Sera

Quarant'anni, René Bruelhart, svizzero, è stato «ingaggiato» dalla Segreteria di Stato vaticana come consulente per proseguire nel cammino di adeguamento agli standard internazionali delle strutture finanziarie della piccola città-Stato del Papa. Bruelhart è da dieci anni molto impegnato a livello internazionale nella lotta al riciclaggio e nel contrasto ai crimini finanziari.

Non dal punto di vista accademico, ma dal punto di vista operativo. Uno specialista che ha aiutato il Liechtenstein a uscire dalla lista nera dei Paesi sospetti, un professionista molto apprezzato nel mondo delle Financial intelligence unit (che segnalano le «anomalie», come in Italia l'Uif della Banca d'Italia). Tanto da essere scelto nel 2010 come vicepresidente del gruppo Egmont (che raggruppa le Fiu di 131 Paesi).

Come è capitato in Vaticano?
«Mi hanno contattato loro. La Chiesa gioca un ruolo centrale nel mondo e ha una responsabilità morale di ampia portata, di cui è ben consapevole. La motivazione che mi guida è quella di aiutare l'impegno della Santa Sede affinché questa responsabilità sia pienamente perseguita nella trasparenza e nell'affidabilità finanziaria delle attività della Santa Sede stessa e del Vaticano. Ed eccomi qui».

Come le apparivano «dall'esterno» le istituzioni finanziare del Vaticano?
«Il mondo dall'esterno sembra sempre differente da quello che si comincia a vedere quando si è direttamente coinvolti. Comunque, dall'esterno, ho visto tanti miti aleggiare sulla Santa Sede e il Vaticano. Io piuttosto preferisco confrontarmi con i fatti. Un fatto è che la Santa Sede e il Vaticano non sono centri finanziari.

Un fatto è che certe istituzioni all'interno della Santa Sede e del Vaticano debbono tuttavia compiere attività finanziarie, benché di portata e ammontare limitati, e una di queste istituzioni (lo Ior, ndr) in questo momento è ‘‘sotto osservazione''. Ed è un fatto anche che negli ultimi anni la Santa Sede e il Vaticano hanno creato un sistema legale e istituzionale per contrastare attività illecite in ambito finanziario, sistema che intendono ulteriormente rafforzare».

Ci spieghi qualcosa della sua esperienza come vicepresidente del gruppo Egmont, la rete globale delle Fiu...
«L'importanza del Gruppo Egmont è cresciuta molto negli ultimi anni e oggi ne fanno parte 131 Paesi. Ma non è cresciuto solo il numero dei partecipanti. Più importante ancora è che il mandato delle Fiu è stato cambiato fortemente negli ultimi anni e così le aspettative nel lavoro svolto dalle Fiu. L'attuale crisi finanziaria globale dimostra che la stabilità di un centro finanziario è legata in modo molto stretto all'integrità di quel centro finanziario. E in questo una Fiu gioca ormai un ruolo chiave».

Come giudica il Rapporto del comitato Moneyval sul Vaticano?
«L'esito del Rapporto mostra che la Santa Sede e il Vaticano hanno compiuto sforzi notevoli nel corso degli ultimi anni per lottare contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo e che tutto ciò è stato fatto seguendo la strada giusta. Questa strada deve essere continuata e ciò verrà fatto sviluppando ulteriormente un sistema funzionale e sostenibile per proteggere l'integrità della Santa Sede e della Città del Vaticano».

2-VATILEAKS, A FINE MESE IL PROCESSO A GABRIELE

Inizierà il 29 settembre il processo contro il «corvo» vaticano Paolo Gabriele, l'ex maggiordomo del Papa rinviato a giudizio per «furto aggravato» di documenti, rubati dallo studio di Benedetto XVI. Assieme a lui andrà a giudizio anche il tecnico informatico Claudio Sciarpelletti, accusato di favoreggiamento e il cui ruolo, tuttavia, è considerato «marginale» nel caso «Vatileaks». La prima udienza è fissata alle 9.30 nell'aula delle udienze del tribunale vaticano.

Un processo pubblico al quale potranno assistere di volta in volta dei «pool» di giornalisti mentre non sarà consentito l'accesso né ai fotografi né agli operatori tv. Si comincia, dunque, a un mese e mezzo dalla «chiusura parziale» dell'istruttoria, il 13 agosto. Si è data la «precedenza» al reato di «furto aggravato» perché già c'erano tutti gli elementi per andare subito a giudizio: due arresti, l'«enorme quantità di documenti» trovata in casa dell'ex maggiordomo più i 37 scovati nell'appartamento che «Paoletto» usava a Castelgandolfo, la confessione, le testimonianze.

L'avvocato Carlo Fusco ha rinunciato all'incarico di difensore e ad assistere Gabriele resta al momento l'altro legale, Cristiana Arru. Del resto l'inchiesta prosegue, si parla di almeno quattro persone sotto indagine ma non ancora indagate formalmente. A parte il «furto aggravato», resta da indagare su altri reati: delitti contro lo Stato e i suoi poteri, vilipendio delle istituzioni, calunnia, diffamazione, inviolabilità dei segreti e concorso di più persone in reato. Si cercano prove e riscontri per celebrare un altro processo.

 

 

RENE BRUELHART gotti tedeschi jpeggotti tedeschi CARDINALE TARCISO BERTONEPAPA BENEDETTO XVI E TARCISIO BERTONE bertone papa big MISTERI IN VATICANO VATICANO

Ultimi Dagoreport

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’