DOPO LE GUARDIE, ANCHE UN CONTROLLORE SVIZZERO PER LO IOR – PARLA RENE’ BRUELHART CHIAMATO DAL PAPA PER “RIPULIRE” LA FINANZA DELLA SANTA SEDE – “LA SANTA SEDE E IL VATICANO NON SONO CENTRI FINANZIARI. MA CERTE ISTITUZIONI ALL'INTERNO DELLA SANTA SEDE E DEL VATICANO DEBBONO TUTTAVIA COMPIERE ATTIVITÀ FINANZIARIE, E UNA DI QUESTE ISTITUZIONI (LO IOR) IN QUESTO MOMENTO È ‘‘SOTTO OSSERVAZIONE” - IL 29 SETTEMBRE ALLA SBARRA IL MAGGIORDOMO DEL PAPA PAOLO GABRIELE E IL TECNICO INFORMATICO CLAUDIO SCIARPELLETTI…

1- DAL VATICANO CONTRASTI EFFICACI AL RICICLAGGIO E ALLA FINANZA OPACA»
M. Antonietta Calabrò per il Corriere della Sera

Quarant'anni, René Bruelhart, svizzero, è stato «ingaggiato» dalla Segreteria di Stato vaticana come consulente per proseguire nel cammino di adeguamento agli standard internazionali delle strutture finanziarie della piccola città-Stato del Papa. Bruelhart è da dieci anni molto impegnato a livello internazionale nella lotta al riciclaggio e nel contrasto ai crimini finanziari.

Non dal punto di vista accademico, ma dal punto di vista operativo. Uno specialista che ha aiutato il Liechtenstein a uscire dalla lista nera dei Paesi sospetti, un professionista molto apprezzato nel mondo delle Financial intelligence unit (che segnalano le «anomalie», come in Italia l'Uif della Banca d'Italia). Tanto da essere scelto nel 2010 come vicepresidente del gruppo Egmont (che raggruppa le Fiu di 131 Paesi).

Come è capitato in Vaticano?
«Mi hanno contattato loro. La Chiesa gioca un ruolo centrale nel mondo e ha una responsabilità morale di ampia portata, di cui è ben consapevole. La motivazione che mi guida è quella di aiutare l'impegno della Santa Sede affinché questa responsabilità sia pienamente perseguita nella trasparenza e nell'affidabilità finanziaria delle attività della Santa Sede stessa e del Vaticano. Ed eccomi qui».

Come le apparivano «dall'esterno» le istituzioni finanziare del Vaticano?
«Il mondo dall'esterno sembra sempre differente da quello che si comincia a vedere quando si è direttamente coinvolti. Comunque, dall'esterno, ho visto tanti miti aleggiare sulla Santa Sede e il Vaticano. Io piuttosto preferisco confrontarmi con i fatti. Un fatto è che la Santa Sede e il Vaticano non sono centri finanziari.

Un fatto è che certe istituzioni all'interno della Santa Sede e del Vaticano debbono tuttavia compiere attività finanziarie, benché di portata e ammontare limitati, e una di queste istituzioni (lo Ior, ndr) in questo momento è ‘‘sotto osservazione''. Ed è un fatto anche che negli ultimi anni la Santa Sede e il Vaticano hanno creato un sistema legale e istituzionale per contrastare attività illecite in ambito finanziario, sistema che intendono ulteriormente rafforzare».

Ci spieghi qualcosa della sua esperienza come vicepresidente del gruppo Egmont, la rete globale delle Fiu...
«L'importanza del Gruppo Egmont è cresciuta molto negli ultimi anni e oggi ne fanno parte 131 Paesi. Ma non è cresciuto solo il numero dei partecipanti. Più importante ancora è che il mandato delle Fiu è stato cambiato fortemente negli ultimi anni e così le aspettative nel lavoro svolto dalle Fiu. L'attuale crisi finanziaria globale dimostra che la stabilità di un centro finanziario è legata in modo molto stretto all'integrità di quel centro finanziario. E in questo una Fiu gioca ormai un ruolo chiave».

Come giudica il Rapporto del comitato Moneyval sul Vaticano?
«L'esito del Rapporto mostra che la Santa Sede e il Vaticano hanno compiuto sforzi notevoli nel corso degli ultimi anni per lottare contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo e che tutto ciò è stato fatto seguendo la strada giusta. Questa strada deve essere continuata e ciò verrà fatto sviluppando ulteriormente un sistema funzionale e sostenibile per proteggere l'integrità della Santa Sede e della Città del Vaticano».

2-VATILEAKS, A FINE MESE IL PROCESSO A GABRIELE

Inizierà il 29 settembre il processo contro il «corvo» vaticano Paolo Gabriele, l'ex maggiordomo del Papa rinviato a giudizio per «furto aggravato» di documenti, rubati dallo studio di Benedetto XVI. Assieme a lui andrà a giudizio anche il tecnico informatico Claudio Sciarpelletti, accusato di favoreggiamento e il cui ruolo, tuttavia, è considerato «marginale» nel caso «Vatileaks». La prima udienza è fissata alle 9.30 nell'aula delle udienze del tribunale vaticano.

Un processo pubblico al quale potranno assistere di volta in volta dei «pool» di giornalisti mentre non sarà consentito l'accesso né ai fotografi né agli operatori tv. Si comincia, dunque, a un mese e mezzo dalla «chiusura parziale» dell'istruttoria, il 13 agosto. Si è data la «precedenza» al reato di «furto aggravato» perché già c'erano tutti gli elementi per andare subito a giudizio: due arresti, l'«enorme quantità di documenti» trovata in casa dell'ex maggiordomo più i 37 scovati nell'appartamento che «Paoletto» usava a Castelgandolfo, la confessione, le testimonianze.

L'avvocato Carlo Fusco ha rinunciato all'incarico di difensore e ad assistere Gabriele resta al momento l'altro legale, Cristiana Arru. Del resto l'inchiesta prosegue, si parla di almeno quattro persone sotto indagine ma non ancora indagate formalmente. A parte il «furto aggravato», resta da indagare su altri reati: delitti contro lo Stato e i suoi poteri, vilipendio delle istituzioni, calunnia, diffamazione, inviolabilità dei segreti e concorso di più persone in reato. Si cercano prove e riscontri per celebrare un altro processo.

 

 

RENE BRUELHART gotti tedeschi jpeggotti tedeschi CARDINALE TARCISO BERTONEPAPA BENEDETTO XVI E TARCISIO BERTONE bertone papa big MISTERI IN VATICANO VATICANO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....