IL VECCHIO INCORREGGIBILE TROMBADOR JUAN CARLOS, LA CUI POPOLARITÀ È AI MINIMI STORICI A CAUSA DELLE TANTE AMANTI E DEGLI SCANDALI, NON NE VUOLE SAPERE DI RINUNCIARE AL TRONO - EPPURE SIA IL NONNO CHE IL PADRE ABDICARONO - QUEST’ULTIMO CON GRANDE UMILIAZIONE LASCIÒ LA CORONA PER VOLERE DI FRANCO, A CUI JUAN CARLOS OBBEDIVA CIECAMENTE - GIÀ È PRONTO IL SOSTITUTO FELIPE...

Andrea Nicastro per il "Corriere della Sera"

Una volta si versavano i tributi al re. Ora si organizzano safari omaggio e si gonfiano le fatture dei convegni organizzati dai generi. Sarà uno scandalo di fondi neri ed evasione fiscale a rovinare la favola di Juan Carlos? L'uomo che ha inaspettatamente riportato la monarchia in Spagna dopo 40 anni sarà anche quello che l'affosserà con il suo attaccamento al trono?

Il re di Spagna non vuole abdicare. Questo è certo. Non importa se da mesi cammina solo con le stampelle, se il suo fisico d'atleta è ormai diventato un'enciclopedia d'interventi chirurgici. Non importa che il figlio Felipe abbia già 45 anni o se Iñaki Urdangarin, marito di una delle figlie, sia pronto ad essere condannato per aver messo a reddito la simpatia di sindaci e imprenditori verso la Casa Reale.

Juan Carlos I di Borbone ha aspettato troppo la corona per dimettersi a «soli» 75 anni. La regina Sofia, moglie tradita, ma sempre gran consigliera di Juan Carlos, sostiene che «la cosa migliore per la corona è che il monarca muoia nel suo letto e qualcuno gridi: È morto il re, viva il re».

In Spagna esistono monarchici, repubblicani e juancarlisti, i suoi ammiratori. Erano la maggioranza sino a due anni fa, ora sono quelli più a disagio. Juan Carlos si è guadagnato il trono ingoiando un rospo dopo l'altro nei suoi anni da erede designato del dittatore Francisco Franco. È arrivato persino a umiliare il padre pur di non inimicarsi il Caudillo.

Morto il dittatore, il ragazzotto bravo negli sport, ma un po' lento sui libri, si oppose in tv al golpe del colonnello Tejero. Sbocciò in una notte come eroe della democrazia. Per anni la sua popolarità è stata indiscussa. Ora la gente cambia discorso. «Mi sono sbagliato, non succederà più»: l'atto di contrizione di un anno fa per il safari in Botswana e (forse anche) le troppe amanti non basta più. Che se ne vada, pensano in tanti.

Gli esempi, in famiglia, non mancherebbero. Negli ultimi due secoli su sei re Borbone solo due non hanno abdicato. Alfonso XIII, ad esempio, il nonno dell'attuale sovrano, firmò la rinuncia ai diritti dinastici nel 1931 con un piede sulla nave che lo portava in esilio a Roma.

Il padre, don Juan, abdicò nel 1977 a Madrid, a favore di un figlio che era già re da due anni per volere di Franco. Nei filmati dell'epoca si sente il pretendente al trono mettersi sull'attenti davanti al figlio e sbattere i tacchi senza guardarlo. Umiliato. «Todo por España». Don Juan non ebbe neppure la soddisfazione di una cerimonia solenne. L'abdicazione avvenne in una saletta da matrimoni civili. Contava più il volere di Franco del lignaggio dei Borbone.

Il Juanito (Giovannino) a cui lasciava i suoi diritti di Borbone era lo stesso secondogenito che anni prima, giocando, aveva sparato e ucciso il fratello maggiore, legittimo erede al trono. I biografi si sono sbizzarriti nello sviscerare le conseguenze psicologiche dell'incidente. Il fratello maggiore era il preferito del padre e questi non seppe mai perdonare Juan Carlos.

A sua volta il figlio superstite sentiva il peso della colpa e preferì accettare l'autorità di Franco piuttosto che quella paterna. Secondo l'esperta di faccende reali, Pilar Urbano, «amare il padre e obbedire al dittatore» era il motto di Juan Carlos. «Il padre sentì quella decisione come un "tradimento" da parte del figlio» dice Abel Hernandez, un altro dei biografi reali.

Ora potrebbe essere un altro figlio, il potenziale Felipe VI, a sentire l'ostinazione del padre come un tradimento. Felipe è il «meno Borbone» della famiglia, il meno gaudente, meno sregolato, meno estroverso. Con accanto la volitiva borghese Letizia potrebbe rappresentare una coppia interessante per la stampa rosa. In mancanza di colpi di Stato, gli ex juancarlisti potrebbero decidere di diventare felipisti. Non l'hanno ancora fatto. E probabilmente è questo che Juan Carlos sta aspettando.

 

JUAN CARLOS A CACCIA JUAN CARLOS INCIAMPAIL RE JUAN CARLOS CON UN GHEPARDO DA LUI UCCISO Francisco FrancoAntonio Tejero prende il controllo del parlamento spagnoloInaki urdangarin INAKI URDANGARIN SPOSA LINFANTA CRISTINA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...