VENDOLA E SCELSI, I FRATELLI ECCELLENTI INTERCETTATI - L’INCHIESTA BARESE SULL’EX ASSESSORE ALLA SANITÀ ALBERTO TEDESCO, ORA SENATORE DEL PD, SALVATO DALL’ARRESTO DAL VOTO DELL’AULA. SONO QUELLI DI DUE MEDICI, PIZZICATI A CHIACCHIERARE CON I PROTAGONISTI DELL’INDAGINE. SONO MICHELE SCELSI ED ENZO VENDOLA, RISPETTIVAMENTE FRATELLI DI PINO, IL PM DEL CASO D’ADDARIO, E NICHI, GOVERNATORE PUGLIESE…

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per "il Giornale"

Nomi, anzi cognomi eccellenti, nelle intercettazioni agli atti dell'inchiesta barese sull'ex assessore alla Sanità Alberto Tedesco, ora senatore del Pd, salvato dall'arresto dal voto dell'Aula. Sono quelli di due medici, pizzicati a chiacchierare con i protagonisti dell'indagine. Sono Michele Scelsi ed Enzo Vendola, rispettivamente fratelli di Pino, il pm del caso D'Addario, e Nichi, governatore pugliese. Dei rapporti tra Tedesco e Michele Scelsi ha parlato anche Laudati nel memoriale consegnato al Csm. Non per l'irrilevante valenza penale degli stessi, ma perché a luglio 2009 furono sottoposti allo stesso Pino Scelsi, per valutare se astenersi dalle indagini. Il pm, nonostante i dubbi dei colleghi, si tenne stretto il fascicolo sulle escort.

Michele Scelsi, con Tedesco divenuto responsabile del Crat (Coordinamento regionale delle attività trasfusionali), parla con l'assessore tra il 2008 e il 9 febbraio 2009, quando una fuga di notizie rende pubblica l'indagine su Tedesco. Quel giorno Scelsi gli manda un sms: «La solidarietà di oggi con la stima di sempre». La prima telefonata è del 22 marzo dell'anno precedente.

Scelsi : «Poi ci vediamo dopo Pasqua (...) Ho un po' di cose anche da dirti (...) Dell'Asl, ci sono delle cose che non si muovono manco...». T: «Adesso c'è stato un intervento del presidente (...) perché adesso ho chiesto formalmente di darmi le carte dei bandi e delle commissioni, va bene?». Il 17 maggio, Scelsi informa Tedesco che il centro trasfusionale della Regione aveva ceduto sacche di sangue alla Toscana. Tedesco : «Perché non fai un comunicato come Crat?».

Scelsi : «Era quello che volevo tu mi dicessi ». Il 16 giugno ancora Scelsi informa Tedesco di un «allarme rientrato», che riguardava la «banca militare di Taranto», probabilmente il centro trasfusionale dell'ospedale della Marina. S: «Quella vicenda della banca militare di Taranto (...) si è conclusa positivamente, nel senso che la signora è negativa a tutti gli esami, per cui non esploderà più nessuna bomba (...)».

T: «Vabbè, ma tra l'altro non me l'hanno nemmeno chiesta, voglio dire».
S: «Sì, perché nessuno ne sapeva niente (...) poi ci dobbiamo comunque, eh?, ti devo comunque parlare per altre vicende, quindi...». Il 12 luglio, Scelsi e Tedesco concordano la risposta a un articolo sull'emergenza sangue. Si sentono ancora il 22 novembre, Scelsi si lamenta con l'asses­sore sul «piano aziendale dell'Asl che stravolge il piano sangue».«Non mi hanno chiesto niente?», domanda Scelsi, e l'assessore lo tranquillizza: «Fai conto di non averlo letto (...) in assessorato si sono resi conto che hanno fatto una puttanata».

Il fratello del governatore Vendola, l'oculista Enzo, finisce spiato, invece, con il braccio destro di Tedesco, Malcangi, indagato, che era sotto intercettazione. Il 3 settembre 2008 Malcangi lo chiama. Vuol sapere delle voci che vorrebbero Tedesco fatto fuori dalla giunta: «Mi ha detto Sigrisi che lo cacciano a Tedesco, dice che l'hai detto tu, è vero?».

Vendola cambia discorso,ma Malcangi dopo un po' insiste.
M: «Ti ho chiamato per questa cosa (...) ho da decidere anche delle cose mie personali (...) se rimanere a lavorare in queste condizioni o andarmene... Allora dice che domenica il presidente è venuto alla villa tua». V: «Sì». M: «E hanno parlato di questo fatto. Ti risulta?». V: «Mario... no comment». M: «Che significa no comment? Sì, no?». V: «Quattr'occhi».

M:«Va bene,a che ora?». V: «Anche oggi pomeriggio se passi dallo studio».
Il 23 settembre, Malcangi chiama Enzo Vendola e gli chiede se si ricorda«quell'amico mio di cui ti ho parlato per far la visita», riferendosi secondo gli inquirenti a Balestrazzi, un imprenditore (indagato) che aveva rilevato quote delle società sanitarie di proprietà di Tedesco. Vendola chiede di non presentarsi in mattinata, «perché se bi­sogna parlare, bisogna parlare con calma, capito? Non possiamo parlare con 50mila persone alle spalle che premono... a me, a me, a me, capito? (...) ci dobbiamo vedere di sera, anche stasera».

M: «Allora vengo, veniamo? ». V: «Portalo un attimo, sì». Prima dei saluti,Vendola chiede a Malcangi se conosce il direttore sanitario dell'Asl Bat. Mal­cangi conferma: «È un mio carissimo amico». Vendola chiude: «Scusa, e gli dici di proteggere l'amico mio Ettore?». Il 7 ottobre, i due si sentono ancora, e Vendola mette in guardia ancora una volta l'amico dal parlare per telefono. Malcangi: «Quella cosa, non hai fatto niente?». Vendola: «Sì, parlai. E poi non lo so, non mi sono sentito più da allora perché c'è stato il divieto assoluto, e lui mi garantì, che anche per un altro discorso, un'altra questione, doveva chiamare... capito?». M: «Quindi si sentiranno. Non ho capito, che divieto c'è stato?». V: «No! Non possiamo parlare più per telefono di questi fatti (...) perché l'aria si è fatta proprio irrespirabile, capito?».

 

GIUSEPPE SCELSINICKI VENDOLA ALBERTO TEDESCO ANTONIO LAUDATItarantini daddario

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…